Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 165 PrimaPrima ... 289101112131415162262112 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 2465
  1. #166
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449

    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul
    Gianluke, come hai fatto ad avere la release note?!? Da dove l'hai pescata?
    Non ci sono mai riuscito a trovarla!
    Dal sito Usa...clicchi sul nome del file e ti compare..
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  2. #167
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Qualcuno è così gentile da dirmi di quali opzioni e /o setaggi video dispone il Sammy? Gamma, dettaglio, riduzione rumore, temperatura colore., intensità colore, altro....??

    Grazie

    Ciao

  3. #168
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    solo dettaglio e riduzione rumore

  4. #169
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da duramadre
    dettaglio e riduz. rumore
    Poche ma utili. Peccato per il gamma...
    Grazie

    Ciao

  5. #170
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Olbia,Sardinia Beautiful Island!
    Messaggi
    947
    Per quanto mi riguarda,mi trovo meglio disattivando ogni tipo di filtro!Preferisco agire un pochino sul VPR!Ottengo un upscaling veramente bend definito!
    VPR:OPTOMA HD700X / TELO: ADEO 200 CM 16/9 LCD FHD:SHARP 46DH65 / LCD:SAMSUNG LE 26S81B -- DVD HDMI: LG DVX298H - BD PLAYER :SAMSUNG BDP2500-- NMT:HDX1000 A/V: YAMAHA RX-V765 B -- DIFFUSORI: FRONTALI TANGENT E34 SURROUND TANGENT E4 - CENTRALE TANGENT E24--SUB:TANGENT E8 - CAVI: AUOTOCOSTRUITI -- SAT:PACE SKYHD - - REMOTE : PHILIPS U9600

  6. #171
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    io devo ancora smanettare un pò dato che il plasma sammy che mi è arrivato ( e che dopo capricci iniziali ora va alla grande) ha tante di quelle opzioni, funzioni, settaggi, gallerie multimediali scheda di rete, lettore video, mp3, foto.......che mi serve 1 settimana solo per lui......dopodichè passerò allo smanettamento preciso del BD.

  7. #172
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    483
    Sul BR c'e poco da smanettare, a parte quei 2 filtri non c'e null'altro a parte le opzioni canoniche ovvio
    TV: LCD Toshiba Regza 37X3000D Lettore Blu-Ray/DVD: Samsung BD-P2500 Sintoamplificatore A/V: Denon AVR-1100RD Speakers frontali e posteriori: RCF Teens 2 Speaker centrale: Infinity Video 1 Subwoofer: Magnat Omega 250

  8. #173
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Citazione Originariamente scritto da morphiadrops
    Per quanto mi riguarda,mi trovo meglio disattivando ogni tipo di filtro!Preferisco agire un pochino sul VPR!Ottengo un upscaling veramente bend definito!
    Sono pienamente d'accordo.

    La cosa più importante è che questo lettore esca abbastanza "neutro", più del Panasonic BD55 o della PS3 che sembrano avere delle tendenze cromatiche a quanto dicono su riviste e forum.

  9. #174
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Olbia,Sardinia Beautiful Island!
    Messaggi
    947
    SI si,infatti quel "Soft"del reon credo sia proprio quello,la naturalezza che offre alle immagini,la morbidezza,e sopratutto meno artificialità possibile.
    VPR:OPTOMA HD700X / TELO: ADEO 200 CM 16/9 LCD FHD:SHARP 46DH65 / LCD:SAMSUNG LE 26S81B -- DVD HDMI: LG DVX298H - BD PLAYER :SAMSUNG BDP2500-- NMT:HDX1000 A/V: YAMAHA RX-V765 B -- DIFFUSORI: FRONTALI TANGENT E34 SURROUND TANGENT E4 - CENTRALE TANGENT E24--SUB:TANGENT E8 - CAVI: AUOTOCOSTRUITI -- SAT:PACE SKYHD - - REMOTE : PHILIPS U9600

  10. #175
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Io a dire il vero tengo la brillantezza a basso perchè ho la sensazione che escano colori decisamente migliori(la compagnia dell'anello,frodo sotto l'albero prima che appaia gandalf)anche se questo causa un pò di rumore video che viene eliminato inserendo anche la riduzione del rumore dvd a basso.
    Anche io tenevo entrambi spenti ma da ieri impostati così ho la netta sensazione che l'immagine sia più..si insomma migliore.E' chiaro però che dipende dal dvd,su uno fatto male l'opzione brillantezza lo farebbe diventare inguardabile....

  11. #176
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Quindi o basso e basso o zero e zero..
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  12. #177
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Allora...ieri ho fatto una valanga di prove..mi lacrimavano gli occhi..
    con il parametro brillantezza spento e senza riduzione rumore ha ragione Gianluke,le differenze con la ps3 non si notano gran che(giusto un pò di dettaglio e colori,ma sono praticamente uguali).impostando la brillantezza il discorso cambia.ho visto Titanic,all'inizio di uno dei capitoli si vede lui che sale da una scalinata,l'immagine senza brillantezza è assolutamente troppo morbida...qualunque mio lettore dvd fa meglio.il problema si risolve con la brillantezza che però,sempre come ha detto Gianluke qualche tempo fa crea un rumore video di fondo...ma voglio dire hanno messo 4 livelli di brillantezza e non solo si può usare solo il primo ma per di più sarebbe stato meglio metterne uno a bassissimo per avere,secondo me,il livello giusto...
    per il resto anche quando scorre veloce durante i film in dvd alle volte mi viene da piangere (lentissimo e a volte di impalla)paragonato alla ps3 e anche ai lettori dvd più scadenti..
    alla fine ho settato basso e basso di nuovo.
    Piccola parentesi(la ps3 noto che paragonata ha delle tendenze di colore non indifferenti e taglia un bel pò le immagini ai lati rispetto al samsung)

    Per il resto amo questo lettore...nei blu ray una spanna sopra ps3..e non parlo dell'audio(anche il dd5.1 suona meglio in bitstrem,misteri della fede)

    ____________
    Marco

  13. #178
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    per il resto anche quando scorre veloce durante i film in dvd alle volte mi viene da piangere (lentissimo e a volte di impalla)paragonato alla ps3 e anche ai lettori dvd più scadenti..
    ...perdonami ma la tua frase è un po' "ermetica", potresti spiegarti meglio ?
    TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT

  14. #179
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Io penso che il settaggio brillantezza si possa sfruttare bene (sempre al minimo di regola) su DVD e BD perfetti con qualità video 9-10, altrimenti il rumore nella zone scure e molto chiare è sempre in agguato...quindi meglio un'immagine più morbida e con meno rumore.
    Per la riduzione rumore DVD, invece mi pare che generi meno artefatti della brillantezza, nel senso che un settaggio fisso al minimo ci può pure stare.
    Certo sarebbe stato perfetto avere una decina di livelli di brillantezza e riduzione rumore
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  15. #180
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807

    Si ti spiego subito.Con la ps3 se mandi avanti o indietro veloce la reattività e istantanea,nel samsung se premo avanti veloce,all'inizio va ma poi si prende qualche attimo per accellerare ancora e in qualche punto di vari dvd si bloccava l'immagine e stava fissa e dovevo tornare indietro.su questo punto credo che i blocchi avvenissero sul cambio di strato(l'ho notato solo su doppio strato e circa alla metà del film,chiaro che potrei sbagliarmi)..vedendo la scena senza mandare avanti tutto ok.non è un problema a dire il vero salvo che non si voglia controllare passo passo il film andando avanti e indietro.

    Io ricordo una scena non proprio a metà...Titanic quando lui entra nella sua cabina per farle il quadro si blocca l'immagine se si va molto veloci(premendo il pulsante avanti 3 volte)dovete scorrere tutta la scena....magari potete controllare(il mio dvd è perfetto,controllato sugli altri lettori e ps3 e fatto test al pc).cmq niente di rilevante ripeto salvo che non si voglia scorrere veloce l'intero film..
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 13-11-2008 alle 11:19


Pagina 12 di 165 PrimaPrima ... 289101112131415162262112 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •