• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic BD-35] Lettore Blu-Ray

Lone Wolf

New member
Visto che sarò il primo a provare questo lettore apro il thread ufficiale :p

35.jpg


Durante il weekend farò le prime prove, poi posterò le prime impressioni.
 
Questo è il mio primo BR Player, I miei BR prendevano la polvere sullo scaffale :mad:
Purtroppo non potrò fare confronti (se non con il BD30 di mio fratello).
Cercherò di fare più prove possibili e postare le mie impressioni
 
Dopo tanta attesa finalmente è arrivato :D !
innanzi tutto confermo la presenza di un film in omaggio (Il mistero delle pagine pedute) che non fa mai male......
Ho fatto alcune veloci prove usando solo il tv (il vpr lo userò stasera), con i blu ray la resa è davvero ottima (ma questo già si sapeva) mentre il confronto con l'XE1 ( il 3930 è in assistenza) ha evidenziato un leggero vantaggio a favore del XE1 (anche se comunque l'immagine restituita dal Panasonic rimane assolutamente godibile) e credo che su display fono a 40 pollici sia del tutto trascurabile.
La cosa che mi ha molto colpito è il decoder audio interno del lettore, davvero ottimo.
I tempi di caricamento sono assolutamente non fastidiosi, anzi la navigazione mi è sembrata abbastanza rapida.
Stasera farò ulteriori prove ma per il momento sono molto soddisfatto :D .

Ciao, Michele.
 
A me interesserebbe in particolar modo una cosa specifica:
faccio editing video e vorrei sapere se questo panasonic ha o meno eventuali problemi a riprodurre i dvd masterizzati dei nostri filmati, con o senza menù interattivo
Sono poi interessato a sapere anche, come altri, che risultati si ottengono nella visualizzazione dei vecchi, normali, dvd

Grazie
 
L'ho comprato in un negozio a Bologna, la resa con i dvd mi è sembrata buona, sul mio 37 pollici ho notato solo una lieve differenza del tutto trascurabile rispetto al Toshiba XE1 che monta il Reon, con i Divx non ho fatto prove.
Il processore audio interno lo trovo davvero ottimo, ho visto un pezzo di Io robot con la traccia in dts-master audio, davvero strepitoso! Per questo aspetto per chi come me ha un ampli con ingresso hdmi ma sprovvisto di nuove codifiche mi sembra una ottima soluzione.
Ho fatto alcune prove col vpr e devo dire che il mio entusiasmo si è un po' raffreddato...rispetto alla qualità delle immagini a cui mi ha abituato l'XE1 in hd dvd ho trovato quelle riprodotte dal bd 35 poco tridimensionali e con colori un po' "slavati" e lo spezzone che ho visto del film "il mistero delle pagine perdute" era tutto tranne che hd :( !
Sono solo prime impressioni che spero vengano smentite giocando ancora un po' con i settaggi, domani sera farò altre prove.

Ciao, Michele.
 
Sarebbe utile che postassi le tue impressioni sul lavoro del BD35 in confronto al XE1, sull'upscaling dei DVD per capire quanta differenza c'è su schermi di grande dimensione.
Thanks
Ciao
Dream
 
Prime impressioni BD-35

Bene, finalmente nel weekend sono riuscito a provare questo nuovo giocattolo :D
Ecco le mie prime impressioni.

Collegamento: HDMI diretto al PZ800 e audio all'ampli con cavo ottico (perdo le nuove codifiche, ma prima o poi cambierò anche l'ampli). Bisogna dedicare un pò di attenzione ai settaggi in quanto occorre disabilitare l'uscita audio sul cavo HDMI e selezionare audio secondario su "off" per mantenere l'uscita sul posteriore centrale con le codifiche Dolby-EX e DTS-ES. Nota negativa: disabilitando l'audio su HDMI l'audio è disponibile solo con l'amplificatore.

La resa con i BD è ottima, non ho potuto fare confronti diretti con altri modelli ma i BR sono un vero godimento. I tempi di caricamento sono più che ragionevoli e la gestione dei menu è fluida.

La resa con i DVD è soddisfacente ma non eccezionale. Il confronto con il Denon 2910 dimostra la superiorità dell'upscaling del denon. Il Panasonic mostra un'immagine meno dettagliata e più caratterizzata da rumore.

La costruzione è plasticosa e decisamente economica, abituato all'ottima meccanica del denon il BD-35 sembra un giocattolino (anche se costoso :rolleyes:)

Una nota particolare per il Viera Link. Ho collegato le due unità, ho attivato l'opzione viera link su on, ma le due unità non vogliono saperne di comunicare. Premendo il tasto del link sul telecomando viene visualizzato un bel messaggio "Funzione non disponibile!" Tutti i tentativi per attivare la funzione sono andati a vuoto, forse sbaglio qualcosa :confused:

Nella confezione c'era il BR "Il mistero dei templari" e un buono (in tedesco) che sembra servire per richiedere il BR del nuovo film delle Cronache di Narnia". Peccato che il BR incluso sia in tutte le lingue tranne l'italiano :mad: :mad:
Per concludere una bella macchina per godere della bellezza dell'HD, ma sicuramente un lettore ben lontano dal rappresentare un acquisto definitivo.

Una domanda: non avendo la possibilità di connetterlo ad internet, mi domandavo se sarà possibile aggiornare il firmware con il metodo classico della masterizzazione su CD, nessuno sa niente a questo proposito???
 
Ultima modifica:
Lone Wolf ha detto:
La resa con i BD è ottima, non ho potuto fare confronti diretti con altri modelli ma i BR sono un vero godimento. I tempi di caricamento sono più che ragionevoli e la gestione dei menu è fluida
Quella che mi interessa, bene.
La costruzione è plasticosa e decisamente economica, abituato all'ottima meccanica del denon il BD-35 sembra un giocattolino (anche se costoso :rolleyes:)
QUesto già si sapeva, dalle varie foto online, non sembrava certo un carroarmato ma, come dico sempre, l'importante è che l'elettronica sia buona.
Una nota particolare per il Viera Link. Ho collegato le due unità, ho attivato l'opzione viera link su on, ma le due unità non vogliono saperne di comunicare. Premendo il tasto del link sul telecomando viene visualizzato un bel messaggio "Funzione non disponibile!" Tutti i tentativi per attivare la funzione sono andati a vuoto, forse sbaglio qualcosa :confused:
boh, se solo cominciasse ad essere disponibile lo proverei pure io, ma da os costa decisamente troppo :rolleyes:
Nella confezione c'era il BR "Il mistero dei templari" e un buono (in tedesco) che sembra servire per richiedere il BR del nuovo film delle Cronache di Narnia". Peccato che il BR incluso sia in tutte le lingue tranne l'italiano :mad: :mad:
Ovvio, visto che os tratta solo prodotti d'importazione, probabilmente dalla germania ;)
Per concludere una bella macchina per godere della bellezza dell'HD, ma sicuramente un lettore ben lontano dal rappresentare un acquisto definitivo.
per me invece lo sarà: mi interessa solo per i BD :D
Una domanda: non avendo la possibilità di connetterlo ad internet, mi domandavo se sarà possibile aggiornare il firmware con il metodo classico della masterizzazione su CD, nessuno sa niente a questo proposito???
sì, cmnq al momento non c'è ancora nulla per i lettori europei, solo per quelli in vendita in USA c'è già un firmware nuovo
 
quindi l'inferiorità dell'upscaling DVD rispetto al Reon dell'XE1 ci sta...beh lo dico io che i signori dei test non sono proprio così inaffidabili...:rolleyes: il Denon 2910 cosa monta come chip? Sempre Reon VX o Realta?
 
Ultima modifica:
Confrontato stasera il BD35 con L'XE1 (Reon) utilizzando il vpr con schermo di 2 mt di base, la differenza è netta a favore del XE1 non c'è storia. Il BD35 utilizzato con i dvd restituisce un'immagine con molto rumore video, in alcuni passaggi sembra plastificata, offrendo solo in pochi passaggi la senzazione di pulizia.
In BR invece sono riuscito ad ottenere un'immagine all'altezza delle aspettative quando si parla di hd, certo che se la qualità video del disco non è buona il player non fa miracoli, ancora una volta non posso non sottolineare la bontà del decoder audio interno.
Per chi è alla ricerca di un player blu ray dalle buone prestazioni credo che il BD35 sia una buona scelta, se uno è alla ricerca anche di un player con buone prestazioni in upscaling fino ai 40 pollici il BD35 se la può giocare con schermi maggiori uno deve necessariamente dirigersi su altri lidi.

X Gianduke: il 2910 dovrebbe montare il Farujia 2310, domani vado a ritirare il 3930 che monta il Realta, confronterò il BD35 anche con quello anche se l'esito è ampiamente scontato.

Ciao, Michele.
 
Il 2910 monta un farujia (o come diavolo si scrive) ben programmato. Attenzione, non voglio dire che il bd35 fa schifo nell'upscaling... dico solo che il denon fa un lavoro migliore ecomunque concordo con BLK sul rumore video (soprattutto con un 50 pollici). Nei prossimi giorni farò una prova con due dvd identici e commutando tra le sorgenti potrò fare un test migliore
 
Fatto un rapido confronto tra BD35 e Denon 3930 sul mio 37 pollici, la cosa che fa preferire l'immagine prodotta dal 3930 (liscio, devo rifare tutti i settaggi) è il rumore video evidenziato dal BD35 ma vista la differenza di prezzo delle 2 macchine credo che il risultato sia giustificato.....
Mi ripeto, in upscaling il BD35 se associato a pannelli fino a 40/42 pollici e visto alla distanza giusta per quello che costa lo reputo un buon investimento.

Dimenticavo, a me il viera link funziona senza nessun problema.
 
mkl.1 ha detto:
L'upscaling del BD35 se associato a pannelli fino a 40/42 pollici e visto alla distanza giusta per quello che costa lo reputo un buon investimento.
Quoto completamente, anche se continuo a sostenere che avere macchine dedicate è la soluzione migliore (finanze permettendo).

mkl.1 ha detto:
Dimenticavo, a me il viera link funziona senza nessun problema.
Hai seguito qualche particolare procedura per la connessione delle due macchine?

Un'ultima segnalazione, non ho fatto nessun tipo di test con i DivX. Non voglio offendere nessuno ma ritengo "indegno" :) utilizzare un lettore blu ray per vedere un divX :fiufiu:
 
E' possibile stabilire perchè il chroma bug possa apparire ora sui lettori di ultima generazione, come il Pana BD35 ?
E se sì, in che misura?
 
Top