Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 45 PrimaPrima ... 1420212223242526272834 ... UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 662
  1. #346
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    Citazione Originariamente scritto da Nexus
    Ho notato che dopo l'upgrade non mi legge più "La foresta dei pugnali volanti" (dvd),
    ecco il motivo per cui se non leggo di cambiamenti straordinari io mi astengo dall'aggiornamento.spesso porta dei casini....

  2. #347
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    596
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    ecco il motivo per cui se non leggo di cambiamenti straordinari io mi astengo dall'aggiornamento.spesso porta dei casini....
    Forse non lo legge per autodifesa XD, questo dvd difettoso potrebbe rovinarlo.
    Per il mio recorder quelli della philips hanno allargato di qualche mm l'oggetto che fa girare i dvd, se no era tarato bene. Infatti dopo l'operazione il rumore si sentiva solo se spegnevi le casse. Il panasonic BD anche, si sentiva solo se spegnevi le casse, però il rumore era molto meno forte.

    I dvd che mi hanno dato problemi sono stati la foresta dei pugnali volanti e una commedia di de filippo "lu curaggiu de nu pompiere napulitanu".



    ps.: staccare/attaccare il cavo HDMI quando il lettore è accesso può causare danni?
    Ultima modifica di Nexus; 11-02-2009 alle 10:56
    TV: Philips 49PUS8503; BD: Panasonic DP-UB420; DVD Recorder: Panasonic DMR-EX83; Ampli: Denon AVR-2113; Diff: Canton Movie 150QX; Console: Nintendo Switch;

  3. #348
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    212
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    lo devi settare ogni volta che inserisci un nuovo disco(se serve)
    Speravo ci fosse qualche trucco per salvarlo di default... sarà suggestione ma i BD mi sembrano più fluidi se lo metto...
    Panasonic ZT60 ++ Panasonic BDT500 ++ Marantz DV6600 ++ Clarketech 6600 ++ PC con Radeon HD6970 ++ Onkyo TX-SR507 ++ IndianaLine Arbour 5.20/Center/5.40

  4. #349
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    212
    Citazione Originariamente scritto da Nexus
    Ho notato che dopo l'upgrade non mi legge più "La foresta dei pugnali volanti" (dvd), avevo provato e metterlo perchè il dvd è difettoso (fa un rumore assurdo), rispetto ai dvd standard è più spesso, infatti quando ho portato il recorder in assistenza (convinto che il problema fosse il lettore) mi hanno detto che è colpa del disco. ora non me lo legge più XD
    Non ho capito, hai un dvd che ti ha dato problemi sia sl recorder che sul BD ed ora non te lo legge più a causa del fw? Come fa un aggiornamento software ad influire su un problema hardware del dvd (troppo spesso e probabilmente deformato)?
    Inotre mi pare strano che un fw non legga un dvd, semmai può succedere con i BD....
    Imho hai un dvd difettoso. Prova a masterizzarlo e vedi se poi lo legge!
    Cmq stasera provo, io intanto mi sono visto Helboy2 e Serenity in BD e problemi zero...
    Panasonic ZT60 ++ Panasonic BDT500 ++ Marantz DV6600 ++ Clarketech 6600 ++ PC con Radeon HD6970 ++ Onkyo TX-SR507 ++ IndianaLine Arbour 5.20/Center/5.40

  5. #350
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da ullim
    sarà suggestione ma i BD mi sembrano più fluidi se lo metto...
    è suggestione...purtroppo.comunque io prima lo mettevo solo sui dvd ora lo metto anche sui bd e mi sembra migliori leggermente la definizione (quando me lo lascia fare lo metto già dalle scritte tipo avvertenze o altro ed è lì che mi sono accorto che un piccolo miglioramento c'è).sulla fluidità dipende solo dai titoli.alcuni non danno fastidio...altri scattano...un po' troppo.ma la colpa non è del lettore,ma purtroppo del fatto che il tv non processa i famigerati 24....

  6. #351
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da ullim
    :
    Cmq stasera provo, io intanto mi sono visto Helboy2 e Serenity in BD e problemi zero...
    io fino ad adesso l'unico problema lo ho avuto con il bd la bella addormentata nel bosco.che su alcuni capitoli non mi fa + fare il salto capitolo.se premo stop continua a girare (e con immagini) e dopo un bel po' si ferma.ma è l'unico,e devo dire che comunque il film è andato via liscio

  7. #352
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1.138
    luctul@ Dopo che ho installato il nuovo update(1.3) anch'io ho avuto un simile problema ma col BD55 con entrambi bd "Narnia", pigiavo stop e il lettore continuava la lettura ma ho risolto il problema cambiando il codice del telecomando da 2 al codice 1 e adesso tutto fila liscio.

  8. #353
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    212
    A proposito di telecomando: non mi riesce la programmazione del telecomando con il sinto (Marantz 5600). Metto i numeretti nel manuale ma non funzia. Se cambio da 1 a 2 il telecomando può cambiare qualcosa?
    Panasonic ZT60 ++ Panasonic BDT500 ++ Marantz DV6600 ++ Clarketech 6600 ++ PC con Radeon HD6970 ++ Onkyo TX-SR507 ++ IndianaLine Arbour 5.20/Center/5.40

  9. #354
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    212
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    è suggestione...purtroppo...
    Hmm.. sinceramente il mio tv li processa benone i 24p, e a me non è che risultino scattosi i BD, anzi, sono di una fluidità sorprendente. Solo in alcune scene particolari, con panning veloci e molto contrasto e luce noto una lieve ma regolare scattosità. Mi sembra però più un problema di deinterlaccio. Per quello mettevo su film, si dovrebbe disattivare il deinterlacciatore e acquistare nitidezza e fluidità. Ora provo a confrontare scene più specifiche ripetendeole nei due modi.
    La scattosità data dal cattivo processing dei 24p invece è tipicamente irregolare, e da molto più fastidio.
    Certo che trovo assurdo fare un menù che non poi salvare la modalità di visualizzazione. Sul dvd che ho in sign lo posso fare senza problemi.

    Uh, magari è valida la spiegazione di mio padre: mi ha spiegato che ci sono 2 tipi di motori che muovono le cineprese: quelli con movimento continuo e quelle con movimento a scattini. Potrebbe essere una cosa del genere, spiegherebbe anche perchè scene simili (sopratutto con animazioni di computergrafica) invece poi sono fluidissime..
    Panasonic ZT60 ++ Panasonic BDT500 ++ Marantz DV6600 ++ Clarketech 6600 ++ PC con Radeon HD6970 ++ Onkyo TX-SR507 ++ IndianaLine Arbour 5.20/Center/5.40

  10. #355
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    596
    Citazione Originariamente scritto da ullim
    Non ho capito, hai un dvd che ti ha dato problemi sia sul recorder che sul BD ed ora non te lo legge più a causa del fw? Come fa un aggiornamento software ad influire su un problema hardware del dvd (troppo spesso e probabilmente deformato)?
    Inotre mi pare strano che un fw non legga un dvd, semmai può succedere con i BD....
    Imho hai un dvd difettoso. Prova a masterizzarlo e vedi se poi lo legge!
    Bu, eppure è successo così, prima si e dopo no. Cmq, il dvd è difettoso, l'ho detto prima. Al recorder (dopo averlo portato in assistenza, ridotto il rumore) parte, al BD il rumore a malapena si sente con le casse spente, però dopo l'upgrade non parte più, mi dice errore disco, controllare ecc...


    Ps.: C'è qualcuno che ha provato Wall-E in BD??? A me arriva venerdì
    ps2.: staccare/attaccare il cavo HDMI quando il lettore è accesso può causare danni?
    Ultima modifica di Nexus; 11-02-2009 alle 19:25
    TV: Philips 49PUS8503; BD: Panasonic DP-UB420; DVD Recorder: Panasonic DMR-EX83; Ampli: Denon AVR-2113; Diff: Canton Movie 150QX; Console: Nintendo Switch;

  11. #356
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    212
    @Nexus

    Te lo dico ora e poi mai più: staccare il cavo HDMI non fa male. Ne da spento ne da acceso. Tranquillo.

    Ma dimmi un po': come mai qui si parla di provare questo o quel BD? Mi sembra di capire che con il BD35 l'era dei BD che non partono o non vanno sia morta e sepolta..
    Panasonic ZT60 ++ Panasonic BDT500 ++ Marantz DV6600 ++ Clarketech 6600 ++ PC con Radeon HD6970 ++ Onkyo TX-SR507 ++ IndianaLine Arbour 5.20/Center/5.40

  12. #357
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    212
    A me con FW 1.3 "La foresta dei pugnali volanti" funziona benissimo. Ergo avete un edizione difettosa fisicamente. Io ho l'edizione Master, presa in edicola

    Comunque una cosa devo dire: provando il dvd mi sono eso conto che come lettore dvd il BD35 non è il massimo: in upscaling ha molti artefatti, a 576p invece un po' meglio, più pulito, ma in compenso compare un bel po' di ringing...
    Panasonic ZT60 ++ Panasonic BDT500 ++ Marantz DV6600 ++ Clarketech 6600 ++ PC con Radeon HD6970 ++ Onkyo TX-SR507 ++ IndianaLine Arbour 5.20/Center/5.40

  13. #358
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    596
    Citazione Originariamente scritto da ullim
    @Nexus
    Te lo dico ora e poi mai più: staccare il cavo HDMI non fa male. Ne da spento ne da acceso. Tranquillo.
    Ma dimmi un po': come mai qui si parla di provare questo o quel BD? Mi sembra di capire che con il BD35 l'era dei BD che non partono o non vanno sia morta e sepolta..
    Thanks
    Sono curioso di sapere come rendono.
    Ultima modifica di Nexus; 11-02-2009 alle 20:27
    TV: Philips 49PUS8503; BD: Panasonic DP-UB420; DVD Recorder: Panasonic DMR-EX83; Ampli: Denon AVR-2113; Diff: Canton Movie 150QX; Console: Nintendo Switch;

  14. #359
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1.138
    Dopo il BD55, Panasonic cessa la produzione del BD35 cui seguiranno come si sa' a marzo con i nuovi modelli. http://www.engadgethd.com/2009/02/09...lu-ray-player/

  15. #360
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    229

    Citazione Originariamente scritto da ullim
    Sinceramente io dvd ne ho provato uno solo in upscaling, ma non mi è sembra affatto male, senza però provare settagi vari e niente..
    ecco, a tale proposito, riprovo timidamente una domandina più specifica (col primo tentativo sono stato cordialmente ignorato )

    si può scegliere quanto upscalare un DVD, magari durante la visione dello stesso? ora come ora il lettore mi upscala tutto a 1080p (l'impostazione default dell'uscita hdmi) ma ho pensato che a volte, magari settando un 720p o un "canonico" 576p, potrei ottenere risultati migliori, boh.

    se non ci fosse l'opzione dedicata, avevo pensato di collgare il lettore anche in component e settare l'uscita component "ad hoc"...

    sto dicendo un mare di cazzate?

    ri-grazie a tutti.


Pagina 24 di 45 PrimaPrima ... 1420212223242526272834 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •