Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 18 PrimaPrima ... 4101112131415161718 UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 261
  1. #196
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237

    Da oggi pomeriggio siamo di nuovo messi come ad Ottobre.......Buio totale .
    Aspettavo solo una cosa del genere per la disdetta a skyfo.

    Ciao

    Alex

  2. #197
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    6
    ho un clarke tech bloccato, ho provato a sbloccarlo con la procedura da voi descritta ma non c'e' verso.
    quando cerco di connetterlo non dialoga con il pc, il programma ctup 1.91 presenta varie porte com1 com2 com3.... come faccio a sapere quale è quella giusta?

  3. #198
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Il modello è il CT5000C+?????Oppure un 5000C o un 5000S???
    Che problema ti da?
    Quale FW hai montato?

    Se mi dai qualche info vedo di aiutarti ben volentieri.

    P.S. uscito il 214p con il fix per s*yfo.........
    Peccato che ieri abbia dato disdetta,MAI PIU' UN SOLDO A QUESTA GENTE .

    Ciao

    Alex

  4. #199
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    6
    il modello è c t 2100 plus

  5. #200
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Sorry, questo è il topic del 5000C+, quel modello non lo conosco, dovresti provare sui forum sat .

    Ciao

    Alex

  6. #201
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    102
    Buongiorno,
    I) avete provato la massima dimensione delle partizioni fat32 ?

    Un amico possessore di questo giollieno dice che ha problemi sopra i 200gb.
    LA connessione del disco avviene tramite usb e un box esterno da 3.5.

    II) c'è qualcuno che usa la porta Esata con disco esterno?


  7. #202
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Io ho un Maxtor da 3,5" alimentato con capacità da 500 Gb e l'ho formattato tutto in FAT32 e me lo vede tranquillamente.
    Non ho mai provato un e-SATA, ma gli utenti con cui ho parlato ed hanno l'HDD collegato in questo modo non hanno problemi di sorta.
    Conosco gente che ha collegato dischi da 1 Tb senza problemi.

    Ciao

    Alex

  8. #203
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    102
    @grendizer73
    ok, quindi presumo che sia un limite del box esterno.
    Per ciò che concerne Esata. ti risultano differenze prestazionali?

  9. #204
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Non ci sono differenze abissali (per i nostri standard di trasmissione: leggi bitrate basso), ma è ovvio che la differenza di prestazioni tra USB ed e-SATA è enorme, infatti io con il disco collegato in USB ho registrato anche 2 canali HD contemporaneamente, guardando poi il Dtt del CT5000.
    Teniamo sempre conto del bitrate scandaloso con il quale sky trasmette in HD.
    Probabilmente dovessi registrare 2 eventi HD in contemporanea da un provider straniero allora mi prenderei un e-SATA, ma per i flussi dati che abbiamo noi, un USB basta e avanza.

    Ciao

    Alex

  10. #205
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    102
    @grendizer73 A questo punto è meglio puntare su un box esterno a doppio standard usb-esata. Grazie

  11. #206
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    249
    Anch'io ho fatto un po' di esperienza in proposito: ho un disco 2,5" da 320GB con doppia porta USB/eSATA.
    Collegandolo tramite USB è autoalimentato, mentre tramite eSATA è necessario prelevare l'alimentazione con un secondo cavetto dalla porta USB (la porta eSATA è solo per i dati).

    Ho provato a collegarlo al CT5000+ con entrambe le porte e, non ho notato una grande differenza, nel senso che anche la porta USB è in grado di reggere le due registrazioni HD in contemporanea per cui alla fine preferisco usare la porta USB che evita un secondo cavetto.

    Per chi avesse, come Grendizer73, un HDD da 3,5" che necessita comunque di un alimentatore separato allora il discorso è diverso e la porta eSATA si fa interessante anche per il successivo riversamento delle registrazioni sul PC.

  12. #207
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da And72
    Per chi .... HDD da 3,5" .. la porta eSATA si fa interessante anche per il successivo riversamento delle registrazioni sul PC.
    sempre che ci sia la porta sulla mobo
    Quindi nell'uso usb-esata non ci sono differenze sostanziali nella fase di recording.

  13. #208
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    123

    clarke tech 5000 c plus e nuova cam

    Ciao a tutti,
    volevo chiedervi se il clarke tech 5000 combo plus sarà compatibile con la nuova smarcam che uscirà verso aprile per usufruire dei contenuti hd a pagamento sul digitale terrestre.
    Firmware 162p.
    Grazie.
    vpr sim2 svp 500 hd, proc. dvdo iscan vp 50, dvd player samsung hd 950, ric.sat.clarke-tech 5000 combo plus,sintoampli onkio tx-nr 905, tv samsung 40" lcd led edge serie 7000, multimedia player-nas popcorn hour a-110, console ps3 fat 40 gb.

  14. #209
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    8
    Salve ragazzi, questo è il mio primo messaggio...

    sono interessato all'acquisto del CT in questione, volevo sapere qual è la situazione attuale. Ho letto tutte le pagine del trhread, ma non ho capito se ora il CT funge sia con s*y che con le Smarcam per MP...

    un saluto a tutti

  15. #210
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237

    @sherco

    Questa risposta si potrà avere solo quando le schede in questione saranno in commercio e di conseguenza se tramite un aggiornamento FW potranno essere lette .

    @Charles80

    Con il 214p puoi leggere sia le card di sky che quelle di MP nel card-reader del CT5000.
    Se le possiedi entrambe, ti conviene lasciare la card di sky nel card-reader e la card di MP nella Samsung Cam (se ce l'hai), oppure metti e togli all'occorrenza.
    Tieni sempre presente che sky può bloccare tutti i decoders,che non siano le loro calcolatrici cinesi da 4 soldi, dall' oggi al domani e farti rimanere al buio fino all'uscita di un nuovo FIX .
    Questo è stato uno dei motivi della mia disdetta........ .
    Spero di esserti stato di aiuto, se hai bisogno chiedi pure.

    Ciao

    Alex


Pagina 14 di 18 PrimaPrima ... 4101112131415161718 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •