• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Denon DVD-2500BT] Lettore BD

pannoc

New member
Raga mi e' arrivato il lettorino in questione...
A breve le mie prime impressioni in accoppiata con il pre hd Marantz av8003.

:sborone:
 
dsc03375xf3.jpg


dsc03378jo5.jpg


dsc03379kb0.jpg


Da vedere e' veramente stupendo..mo' lo collego al volo..
 
Prime impressioni "a caldo"...

Il menu e' super intuitivo e molto semplice.

Il lettore NON E' SOLO BITSTREAM...puo' convertire il segnale audio Hd anche in pcm.

Lo sportellino e' un po' leggerino..credevo meglio...

Non ho avuto problemi di aggancio di segnale come con la ps3...premetto che ho piu' di 15 metri di cavo.
Il segnale viene agganciato bene con relativo deep color a 12 bit.

Carica i Bd con velocita' simile a quella di ps3...forse piu' veloce ma non sono sicuro..

Le differenze video con la ps3 mi sembrano abbastanza marcate...i colori sono piu' caldi e mi sembra sia anche piu' definito il quadro..ma ci devo guardare meglio..

Il famoso "LFE Bug" non esiste...anzi il sub e' molto presente e anche piu' controllato...

Insomma mi sembra che siamo partiti proprio benino...:D

Sembra proprio la scelta migliore per chi ha gia' un pre che codifica i segnali hd e per chi guarda solo BD.
Se prendevo il 3800 cacciavo via i soldi per niente.

Ciao.
 
@Greenhornet
immagino pannoc sia felice di ricevere complimenti, ma sarebbe meglio farli nel thread apposito, qui sei OT
fai più attenzione in futuro
grazie, ciao
 
pannoc ha detto:
Carica i Bd con velocita' simile a quella di ps3...forse piu' veloce ma non sono sicuro..

Ciao.

Eureka!!!! finalmente un BD che carica i film senza dover per forza andare al bar a bere il caffè nel frattempo.....:eek: :eek:
Questa è un'ottima notizia, visto che tutti i nuovi player che stanno uscendo (vedi pio, sony ecc.) sembra che siano sempre troppo lenti.:cry:
 
Non voglio rovinarti la festa e sono felice del tuo "nuovo" :D arrivo ma da quello che si legge in giro si parla solo della sua bella presenza ma in diversi test in riviste (tedesche)home-cinema,audiovision e video vien detto che non vale i suoi soldi,il Panasonic BD50 e' superiore sopratutto coi BD.Avevo puntato anch'io questo lettore ma adesso visto i test poco lusinghieri aspettero' il Pioneer LX71 o il Sony BDP-S5000ES.
 
Anch'io sono più propenso al pio o ad aspettare il nuovo marantz, più che altro per lo scarso "feeling" che ho con denon, marchio che non mi è mai piaciuto particolarmente. Certo che se sia pio, che sony sono veramente ancora così lenti nel caricamento......è una cosa molto snervante.
Alla fine credo che mi terrò il mio sony e aspetterò qualche mese nella speranza che escano lettori più o meno definitivi e che sopratutto siano veloci. Del profilo 2.0 non me ne può fregare di meno, ma la velocità è essenziale per me.
Comunque pannoc, complimenti e facci sapere come va sto lettore. ;)
 
Mha..su avs non mi sembra se ne parli male...

Questo lettore puo' essere validissimo oppure no..dipende da come lo usi.
Mi spiego meglio..
Se ci guardi un dvd e lo upscali a 1080p non avrai un gran risultato...lo sappiamo tutti che ha un processore video che fa' ridere...

Se invece ti spari solo dei BD e lo fai lavorare come HD TRANSPORT e' la soluzione migliore..perche' non utilizzi il processore video e l'audio e' veicolato tramite bitstream hd.
Il bello e' che la meccanica e' quella del fratello maggiore 3800 del quale "stranamente" ne parlan tutti bene..

Bisogna vedere le recensioni se hanno tenuto conto di questo fatto...
Poi e' comunque un lettore incompleto perche' non ha le uscite analogiche e non legge i SACD...
Quindi chi non ha un ampli hdmi 1.3 ci si fa' una pippa con il 2500.

Per me invece e' la soluzione ideale perche' e' come se avessi il 3800.

Il profilo 2.0?
Ma c'e' qualcuno a cui interessa???
Se ne avessi voglia un giorno basta mettere il BD dentro la ps3...

@Greenhornet

Grazie mille.

Ciao.
 
Ho letto su AVS che tutti i modelli europei avevano gia' fixato tale bug...
Per gli altri modelli esteri penso sia gia' uscito il firmware risolutivo.
 
Bohh ... io avevo capito che era proprio un bug sul chip che esegue questi controlli/operazioni ... quindi non è possibile metterlo a posto solo con un aggiornamento firmware ......

Si vede che ho inteso male.

Meglio così. Decisamente, no ? :D


Mandi !

Alberto :cool:
 
Premetto che sono un perfetto ignorante in materia visto che sono rimasto concettualmente al giradischi, in ogni caso vi espongo il mio problema : ho un lettore dellla Denon AV11 comperato qualche anno fa . Ho recentemente comperato il AVD AIHD ( mi dovrebbe arrivare tra poco ) per sostituire il precedente Denon avc a1sr ( che funziona benissimo ma ormai obsoleto per gli aspetti high definition ...) . La questione ( ripeto mi scuso per l'ignoranza ) e la seguente: comperare il 3800 e abbandonare definitvamente il AV11 o comperare il 2500 e utilizzare l'AV11 per gli altri formati video e audio.
Spero di non aver urtato la sensibilita di chi e esperto in materia.
Grazie
Sergio
 
denon

Scusate il piccolo ot.
Il Denon è un ottimo lettore ma se lo confrontiamo con il fratello maggiore o il pioneer che sta per uscire,allora!!!!!!!!!:rolleyes:
 
Secondo me ha ragione Pannoc, questo BD player è nato per essere
collegato ad un processore video e ad un ampli compatibile
con i nuovi formati, non ha senso paragonarlo in altri
campi, riproduzione di materiale SD in primis.
Al massimo bisognerebbe confrontare le uscite "direct"
cioè 576i per i dvd e il 24p per i BD che sono, suppongo,
quelle che interessano a chi compra questo tipo di prodotto.
 
Finita ora sessione di prove..

Ho confrontato il neo arrivato con la ps3.

Per quanto riguarda il video ci sono delle differenze.
Il Denon dona un'immagine piu' pulita e con i colori piu' caldi, ma soprattutto un nero piu' basso!
Ho dovuto correggere un po' il gamma perche' mi si affogavano un po' i dettagli sulle basse luci.
Ho ritoccato anche un po' la nitidizza tramite i controlli del Denon e l'immagine finale e' veramente degna di nota.
Il controllo dello sharpness e' molto preciso.
Sembra che l'immagine con la ps3 sia un po' piu' velata..bho meno marcata.
Le prove le ho fatte solo con BD e non con dvd.
Non voglio usare il processore video.

Tra l'altro ho fatto una prova con il Bd di Elthon che e' a 1080i nativo.
Se lo porto a 1080p tramite il vpr il risultato e' piu' scadente in confronto al 1080p fatto dal denon.

L'audio HD in bitstream e' devastante.
La differenza tra Flusso diretto HD e conversione in pcm c'e' tutta (l'ho scritto anche sul thread del Marantz av8003).
Tra la ps3 ed il denon, il pcm migliore lo dona il denon sicuramente.

Il telecomando e' un po' bruttino, ma abbastanza comodo..il problema e' che non e' illuminato..:rolleyes:

Ho provato 2 cd al volo, ma ho staccato subito...impensabile ascoltare la musica in HDMI..un'eresia.
Da non usare come lettore cd.

Bhe..che dire..secondo me e' proprio un bel lettorino se usato come si deve.
Solo Bd, bitstream HD ma anche pcm molto valido, meccanica del fratello maggiore.

Sono rimasto veramente basito dalle nuove codifiche Hd in bitstream..veramente un altro mondo.

Ah dimenticavo..i tempi di caricamento dei Bd non sono piu' veloci della ps3..piu' o meno uguali.

Ciao a tutti.:D
 
Ultima modifica:
jenoux ha detto:
Secondo me ha ragione Pannoc, questo BD player è nato per essere
collegato ad un processore video e ad un ampli compatibile
con i nuovi formati, non ha senso paragonarlo in altri
campi, riproduzione di materiale SD in primis.

Ma infatti e' cosi!
Avere il 2500 o il 3800 nel mio impianto e come lo uso io e' la stessa identica cosa.
 
pannoc ha detto:
Ho provato 2 cd al volo, ma ho staccato subito...impensabile ascoltare la musica in HDMI..un'eresia.
Da non usare come lettore cd.

Scusami, ma non riesco a capire questa affermazione.
Il 2500 estrae il pcm stereo dal CD e lo manda all'ampli, a quanto ne so senza toccarlo. La conversione D/A la fa il tuo ampli. Perchè mai dovrebbe suonare peggio ? Che differenza può fare l'HDMI rispetto alla trasmissione dello stesso segnale PCM su un cavo ottico o un coassiale ?

C'è qualcosa che non mi quadra...:boh:
 
thetalm ha detto:
Scusami, ma non riesco a capire questa affermazione.
Il 2500 estrae il pcm stereo dal CD e lo manda all'ampli, a quanto ne so senza toccarlo. La conversione D/A la fa il tuo ampli. Perchè mai dovrebbe suonare peggio ? Che differenza può fare l'HDMI rispetto alla trasmissione dello stesso segnale PCM su un cavo ottico o un coassiale ?

Ma vuoi confrontarlo una conversione D/A di un lettore cd dedicato con uscite bilanciate analogiche?
E' tutto un altro mondo.

Certo che non c'e' differenza (o poca) tra un pcm su HDMI, coassiale o ottico.

Ciao.
 
Top