Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 70 di 652 PrimaPrima ... 206066676869707172737480120170570 ... UltimaUltima
Risultati da 1.036 a 1.050 di 9771
  1. #1036
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    566

    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... gli standard sono SATA1 (150) e SATA2 (300)... forse c'è scritto male sul sito
    Dice SATA 3.0 Gbps.... boh!
    Pioneer PDP-508XD - MySkyHD Pace - Sony PS3 - Hi Tech News

  2. #1037
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da Andrea84
    Quello installato da detanet è un disco più performante al disco standard... oltre ad essere della linea green power.

    uhmmm bene, ora ricordo .. l'avevo preso a febbraio, il 13..., proprio per una questione di consumi...

    quando acquistate un nuovo disco, badate al "green power", non sembra ma qui si consuma un botto...

    ciao!

  3. #1038
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    536
    Deta, quando hai tempo magari, prova a sbloccare il Samsung con l'utility che dicevo e vedi se il cambiamento di prestazioni riduce indirettamente il problema.

  4. #1039
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    @provolino
    ... i Samsung NON sono mai stati HD "veloci"... sono + parsimoniosi e puntano + all a durata che alla prestazione pura.... quindi ipotizzo, x exp informatiche, che il problema è di natura "hardware" e con quel tipo di HDD (non x niente costa meno di qls altro disco di pari caratteristiche) non ci vai molto lontano.




    @Hermann
    ... è un SATA2
    ... i "3.0Gbps" (se non lo sai, ma basta cercare con gooooooooogle.it x capirlo) è la velocità di trasferimento massimo.
    ... c'è scritto nelle specifiche se vai a leggerle e se non ti fermi alla sola 1° pagina del sito

    ... altri link x capire (in cui si fa riferimento al decoder di SkyHD americano):
    -> http://en.wikipedia.org/wiki/Serial_ATA




    ... cmq queste sono le specifiche utili:
    Data Transfer Rate / Media to/from Buffer(Max.) 175 MB/sec
    Data Transfer Rate / Buffer to/from Host(Max.) 300 MB/sec

    ... sarebbero da confrontare col modello di default del decoder e vedere cosa cambiano.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  5. #1040
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    124
    ma xchè aumentare le prestazioni? va bene... pensa che quando si registrava solo in sd, parlo se non erro dell'aprile 2005, si cercavano dischi a 5400 giri anzichè 7200...

    è vero che con l'hd cambiano le cose... in ultimo dovrei riaprire il case...

    a questo punto aspetto a farti la prova a quando ritenterò con un hd esterno tipo la cie.. o a metterci dentro dun disco + grande... voglio vedere i prezzi...

    ciao

  6. #1041
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... i dischi PATA da 7200 esistono dal lontano 1999

    ... il sata è sempre stato 7200

    ... molti produttori hanno creato HDD SATA da 5400rpm solo x ridurre i costi di produzione, ma piano piano sono tutti scomparsi xchè avevano + problemi che benefici (col passare del tempo).... e xchè la gente voleva un HDD "performante" e non lento (visto che col passare del tempo i dischi diventano sempre + grandi e hanno sempre + "lavoro" da fare x indicizzare tutti i dischi integrati... quindi accesso dati e trasferimento dati)

    ... ciò sarà così finchè l' SSD non prenderà piede e si potrà integrarlo nell'hardware attuale (da evitare x ora visti i costi assurdi ed i problemi di durata delle classiche 1° generazioni ).
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  7. #1042
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Vigevano
    Messaggi
    281
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ...
    ... verrebbe da pensare che sia necessario uno di questi HDD x gestire correttamente la registrazione del MySKyHD (infatti tali HDD supportano la multi registrazione in simultanea dato il buffer aumentato)
    Per quello che puo' servire, visto che non e' aggiornatissima, a seguire link con tabella di intercambiabilita' dischi dei nostri colleghi UK.

    http://www.geocities.com/skypluswss/hdd.htm
    LCD: Sony 46x3500 - Blu Ray Player: SAMSUNG BD-P2500 - Decoder Sat: My Sky HD SAMSUNG DSB-P990V - Humax HDCI-2000 - Amplificazione: In aggiornamento - Diffusione sonora: In aggiornamento - Games: XBox 360 Elite

  8. #1043
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Vigevano
    Messaggi
    281
    Ieri sera ho avuto per la seconda volta in due giorni lo stesso problema.

    Ho acquistato con il credito residuo due film ( uno per sera ), solo visione diretta senza nessuna registrazione in corso.

    Durante la visione a circa meta' film e' apparsa una schermata blu con il famigerato messaggio di errore " Segnale assente dalla parabola ".
    L'errore si e' risolto da solo dopo circa 30 secondi.

    Durante l'errore andando a vedere il livello del segnale con le barre tutte erano a zero.

    Data la durata dell'errore non c'e' la possibilita' di fare eseguire il test completo per frequenze ( il test dura di piu' temporalmente ).

    Alla ripresa della visione tutto era tornato come prima.

    Ho effettuato un aggiornamento manuale del software e si sono modificati tre valori.


    Versione Hardware: AF0D01
    Versione Driver Software: 1.591 MODIFICATO in 1.611
    Versione Operating System: 1.3LB41 MODIFICATO in 1.3LB42
    Versione Verifier: 3.64.30
    Versione EPG: SKY-IT x-HD-4.0.5W
    Versione Software: 40.018.05. MODIFICATO in 40.025.07
    Versione Genesis: 4.4.28.9
    Versione Engine: SKIT_2.7.8.5

    Stiamo a vedere come procede.....

    Idee sulla natura dell'errore ?
    LCD: Sony 46x3500 - Blu Ray Player: SAMSUNG BD-P2500 - Decoder Sat: My Sky HD SAMSUNG DSB-P990V - Humax HDCI-2000 - Amplificazione: In aggiornamento - Diffusione sonora: In aggiornamento - Games: XBox 360 Elite

  9. #1044
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    536
    Citazione Originariamente scritto da detanet
    ma xchè aumentare le prestazioni? va bene...
    Assolutamente, non metto in dubbio che ti vada bene

    Il mio voleva solo essere un cosngilio per aiutare Alex che, con il tuo stesso modello di disco, ha manifestato dei problemi durante fasi di stress (registrazione e riproduzione in contemporanea).

    Dato che sicuramente non può essere un problema di buffer (ha 32MB) cercavo altre possibili cause


    Non devi certamente riaprire tutto per me
    Ultima modifica di provolino; 01-07-2008 alle 08:26

  10. #1045
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397
    Citazione Originariamente scritto da YoghiTheBear
    Versione Driver Software: 1.591 MODIFICATO in 1.611
    Versione Operating System: 1.3LB41 MODIFICATO in 1.3LB42
    Ho aggiornato il software ma i dati non sono cambiati...strano.
    It's a small world after all... °O°

  11. #1046
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    374

    Strano/Curioso errore

    ... se di errore si può parlare ....

    Vi racconto una cosa curiosa che mi è capitata ieri (o l'altro ieri ... non ricordo bene):

    Sono sul divano con mia figlia di 2 anni e gli sto facendo vedere una puntata registrata dei Wiggles (programma su JimJam) ... ad un certo punto c'è un pezzo parlato ... mia figlia vuole le canzoni e allora vado veloce (6x o 12x) ... dopo 1-2 secondi cosa mi succede ???!!! Iniziano (sempre in avanzamento veloce) i titoli di testa di "Il numero 23" che avevo registrato il giorno prima !!!!! E che avevo già cancellato in quanto l'ho poi visto in leggera differita .....
    Tornato indietro e riprovata la stessa sequenza ha tutto funzionato a dovere ...

    Curioso !! Col precedente MyskySD non era mai capitata una cosa del genere ....

    Come, d'altronde, non mi era mai capitato che (2 domeniche fa) all'avvio del Gran Premio di F1 (Rai1 su Scart) IN DIRETTA (quindi nè registrato ne in differita) allo scoccare rosso per la partenza l'immagine si bloccasse .... sono dovuto passare al volo sul canale 206 per vedermi la partenza ...
    Anche questo col MyskySD non era mai capitato ....
    Proudly owner of a Sony 65X9005B 4k TV

    Il mio attuale Soggiorno
    La mia ex (sigh) Sala Cinema

  12. #1047
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da provolino
    Assolutamente, non metto in dubbio che ti vada bene
    Il mio voleva solo essere un cosngilio per aiutare Alex
    Non devi certamente riaprire tutto per me
    lo avevo compreso e grazie.
    volevo solo aggiungere che un tempo in SD si cercavano dischi da 5400: meno rumorosi, più affidabili, meno vibrazioni... etc ma erano ATA, non sata

    oggi con l'hd le perfomance sono importanti...


    ciao

  13. #1048
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da glfp
    ... se di errore si può parlare ....


    Come, d'altronde, non mi era mai capitato che (2 domeniche fa) all'avvio del Gran Premio di F1 (Rai1 su Scart) IN DIRETTA (quindi nè registrato ne in differita) allo scoccare rosso per la partenza l'immagine si bloccasse .... sono dovuto passare al volo sul canale 206 per vedermi la partenza ...

    li potrebbe essere il solito problema di passaggio da trasmissione non criptata a criptata?

  14. #1049
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    19

    immagine fissa che balla in hd

    Ho preso anche io da circa una settimana la "morte nera hd" ed ho notato una cosa curiosa: praticamente se sto vedendo tramite hdmi un'immagine fissa, tipo palinsesto sky sul canale sport 16:9 le scritte non risultano fisse ma hanno un'oscillazione verticale che ricorda i vecchi tv crt a 50hz, cambiando in modalità via scart lo stesso fenomeno non si propone, scritte belle ferme e stabili.... qualcuno ha avuto/notato lo stesso problema?
    in seconda battuta da un paio di giorni ho notato che su alcuni canali il decoder mi da assenza di segnale dalla parabola, passa un secondo al max 2 e arriva il segnale
    pensavo ciò fosse dovuto alla presenza di altri decoder in altre stanze, anche se spenti, ma staccato completamente il fenomeno si ripropone

  15. #1050
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    222

    Citazione Originariamente scritto da detanet
    confermo che il dec non surriscalda in stand-by vero, e per ciò intendo quando seppur "spento" non registra o non c'è nessun film in programmazione da registrare.

    insomma il mio, adesso, è freddo e non sta facendo niente.
    Mah, il mio freddo non l'ho mai sentito, oh forse appena tolto dalla scatola si ...saranno le temperature torride di questo periodo! Anche io comunque sono convinto che a far rumore (se pur minimo) non sia la ventola ma il disco.


Pagina 70 di 652 PrimaPrima ... 206066676869707172737480120170570 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •