Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 450 di 652 PrimaPrima ... 350400440446447448449450451452453454460500550 ... UltimaUltima
Risultati da 6.736 a 6.750 di 9771
  1. #6736
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    170

    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    Finisce li per il fatto che il collegamento avviene in aggiornamenti successivi, non è istantaneo. A volte lo trovi ore dopo, a volte giorni dopo, ma comunque il collegamento viene fatto
    Beh, ovviamente il collegamento Lo vedi non nel momento in cui schiacci il verde (perché è il momento in cui programmi la prima registrazione della serie, e quindi lui ha già qualcosa da registrare per quella serie appunto), ma nel momento in cui finisce (se non addirittura mentre) quella registrazione, lui sì va a cercare quella successiva, o almeno, a me ha sempre fatto così.
    SCHERMO LG OLED55C35LA - AMPLI A/V Yamaha RX-V2067 - FRONT MA BX2 - CENTRALE MA BX Centre - SURROUND IL EGO - SUB IL Basso 950 - GAME XBOX ONE (in arrivo XBOX Serie X) - DEC.SAT. SkyQ - Connected by: G&BL + Norstone

  2. #6737
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da pakozzo
    Ora con il MySky il problema è stato risolto (non so se per i semplici decoder HD), nel senso che non c'è più bisogno del collegamento del cavo ottico dietro all'amplificatore per l'audio DD.
    Quindi se il flusso audio DD è predisposto per l'uscita HDMI non potrai riceverlo "contemporaneamente" dall'uscita ottica.
    Ciò significa anche che del DacMagic non ne fai più nulla.....
    Il mio ampli è stereo come pure il dac.. ho scelto la soluzione a due canali perchè ascolto prevalentemente musica, e non ho intenzione di acquistare un ampli dedicato al video.
    Far convertire il segnale digitale dal dac, in teoria, dà risultati migliori in termini di qualità audio (ad es. per la profondità della scena sonora) che prendere il segnale analogico dall'apposita uscita stereo del decoder, e dal momento che ho il dac pensavo di sfruttarlo per questo.
    Lo faccio ad esempio per il lettore dvd, che pure avendo un'uscita hdmi, consente di veicolare il flusso audio dall'uscita ottica, sia in DD che in stereo, e lo facevo con il vecchio decoder Sky.
    Ora mi pare di capire da quello che scrivi che il flusso audio in DD esca dal MySky solo via hdmi e non più dall'uscita ottica o coassiale... mi chiedo però allora queste ultime a cosa servirebbero, visto che segnale codificato non ne veicolano e che per l'audio stereo c'è un'uscita analogica.. altro dubbio riguarda poi il tipo di codifica audio... per esempio vi sono programmi come le partite di calcio in HD che non hanno l'audio in DD, ma neppure per quelle l'uscita ottica invia un segnale compatibile con i due canali.
    Ultima modifica di starr63; 23-02-2011 alle 18:12

  3. #6738
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    starr63,
    pur avendo scritto pochi post frequenti questo forum da più di due anni, per cui dovresti conoscere il regolamento... Lo sai che non si possono quotare più di 4 righe?
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  4. #6739
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    131
    Salute a tutti.

    E' da 3-4 giorni che il mio decoder MySky HD (Pace) fa un po' le bizze: si blocca su alcune schermate random (risolvo staccando e riattaccando la spina), perde la sintonizzazione dei canali del digitale terrestre (risolvo solo facendogli fare l'aggiornamento software), e' piu' lento nell'aggoirnare i menu'.
    C'e' stato per caso un aggiornamento recente che ha provocato di colpo tutte queste anomalie oppure il mio decoder sta avendo problemi?

    Grazie per le vostre risposte.
    Fabio

  5. #6740
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da fesposito
    E' da 3-4 giorni che il mio decoder MySky HD (Pace) fa un po' le bizze
    Stamattina l'ho trovato impallato durante l'aggiornamento dei nuovi canali DTT. Che sia la chiavetta USB del DTT?

  6. #6741
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    74
    Lunedì il mio Amstrad della primissima ora mi ha lasciato improvvisamente, e con grande dispiacere visto che in 3 anni e mezzo ha sempre funzionato perfettamente. Mi è stato sostituito con un modello dall'aspetto identico ma realizzato dalla Pace. Nella scatola non c'era altro che il decoder ed il manualetto, nessun cavo ne tantomeno il telecomando. Andando in menu/test ricevitore/riepilogo risultati precedenti/ si vedono 3 paginate di risultati con il primo datato 26 agosto 2008.

    La mia domanda è: mi hanno dato un decoder ricondizionato? E' normale?
    Pioneer 428XD - MySkyHD

  7. #6742
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Certo.
    Quelli che sono già clienti non devono essere blanditi... quindi non possono nemmeno aspirare ad avere uno dei nuovi decoder con HDD più capiente e alimentatore esterno. Se ti si rompe, te ne danno uno ricondizionato, magari assemblato con i pezzi di altri 2-3 decoder morti precedentemente...
    Finché ci saranno in giro decoder di quel tipo, ce li vedremo rifilare ad ogni sostituzione.
    Ettore

  8. #6743
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    74
    ah bello...
    Pioneer 428XD - MySkyHD

  9. #6744
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    dinamo, a me a dicembre hanno sostituito il vecchio Amstrad HD con il nuovissimo Samsung MyHD... del quale non posso che dirne bene.
    C'è da dire però che sempre a dicembre avevo inviato formale disdetta per il servizio Sky! Per quasi un mese mi hanno tartassato di telefonate offrendomi oggi questo servio e domani quell'altro... alla fine ho ceduto quando mi hanno proposto Cinema per un anno gratis e My SkyHD (decoder e installazione gratuiti).
    Quindi sono d'accordo con Tacco quando dice che i "nuovi" clienti vanno blanditi.

  10. #6745
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    E sprattutto, anche se non eri un nuovo cliente a tutti gli effetti, non avevi già il MYSKYHD, ma arrivavi dal normale decoder HD.
    E' una situazione diversa. Chi ha il MYSKY HD Pace/Amstrad prime realese, la routine di sostituzione è quella che ho indicato, purtroppo...
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 28-02-2011 alle 16:48

  11. #6746
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Salento
    Messaggi
    238
    Citazione Originariamente scritto da starr63
    Ora mi pare di capire da quello che scrivi che il flusso audio in DD esca dal MySky solo via hdmi e non più dall'uscita ottica o coassiale...
    Non sono sicuro di quanto dici.
    Potrebbe essere più probabile che le uscite hdmi/ottica sono complementari per ciò che concerne il flusso audio DD.
    Vale a dire se il decoder è collegato via hdmi al monitor/tv questa uscita digitale hdmi ha la priorità audio sull'ottica.
    Fai una prova...sintonizzati su un canale cinema che trasmette in DD con i tuoi soliti collegamenti e prova a staccare il cavo hdmi da dietro il mysky per alcuni secondi. In questo modo il decoder dovrebbe inviare l'audio dall'uscita ottica.
    Se così non è, prova a cambiare le impostazioni audio del decoder MPEG e DD.
    Se funziona l'audio, l'unico rimedio (se proprio non vuoi cambiare l'amplificatore) è collegare il decoder alla tv tramite scart (ma dubito che lo farai).
    Se invece non avrai risultati in nessun modo evidentemente hanno proprio disabilitato l'uscita ottica del mysky
    Video: Sony KDL-55NX810 - Sintoampli AV: Onkyo TX-NR5008 - BD Players: Oppo BDP83 SE-Nuforce Edition, Oppo BDP93EU - HD-DVD Player: Toshiba XE1 - Console: PS3 - SAT: Samsung DSB-P990N - DTT: Telesystem TS7900HD, TS7500HD "on demand" - Diffusori: Klipsch RF7 (front), RC62 (center), RS-62 (surr.), Boston VISTA VPS 210 (sub) - Audio cables: Supra Classic - HDMI cables: Lindy Premium gold high speed, G&BL Luxury, Atlona Flat 1.3b

  12. #6747
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Chi ha il MYSKY HD Pace/Amstrad prime realese, la routine di sostituzione è quella che ho indicato, purtroppo...
    Ettore
    Basta che anche queste persone provino ad inviare una bella disdetta e vedrai che come per magia SKY gli offrirà pure il paese delle meraviglie...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  13. #6748
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    131
    Ciao scusate una domanda, sono fuori casa da qualche giorno ho il decoder Samsung e volevo scollegare quella cavolo di ventola che da un rumore assassino, volevo chiedervi se sapreste dirmi il tipo di viti che ci sono esternamente per aprirlo in modo che oggi possa prendere il cacciavite... Non lo reggo più, ogni volta prima di addormentarmi devo staccarlo dalla corrente e riattaccarlo finO a che non decide di smetterla di farla girare... Vi ringrazio

  14. #6749
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Ma non puoi lasciarlo semplicemente spento la notte?
    Se è in stand by il decoder scarica comunque contenuti sull'hard disk per l'on demand.
    P.S.: se c'è una ventola un motivo ci sarà, o no?
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  15. #6750
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777

    A me, quando scarica i contenuti sull'hard disk per l'on demand, il Samsung produce un lieve tichettio percepibile solo avvicinando l'orecchio alla scocca del decoder.
    La ventola non si mette mai in moto... eccetto quando il decoder è acceso!
    Una volta spento il decoder la ventola gira ancora una decina di minuti e poi si arresta.

    teoteo82, prova a fare un aggiornamento sw... magari risolvi.


Pagina 450 di 652 PrimaPrima ... 350400440446447448449450451452453454460500550 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •