Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 430 di 652 PrimaPrima ... 330380420426427428429430431432433434440480530 ... UltimaUltima
Risultati da 6.436 a 6.450 di 9771
  1. #6436
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247

    Citazione Originariamente scritto da fabris66
    @Tacco: spiegazione da manuale, complimenti. Continuo a non capire il motivo per cui in hdmi il segnale SD Sky sia progressivo.
    Ti ringrazio per l'apprezzamento...!
    Sul segnale 576p via hdmi, non so che dire... Appena nacque SKY HD, il segnale SD era 576i. Il decoder però aveva mille problemi, roba che quelli di adesso sono roba da ridere, così dopo settimane di lamentele venne lanciato un primo aggiornamento fw... che migliorò la situazione, ma inspiegabilmente tarpò il segnale SD, rendendolo progressivo. E da lì non sono tornati più indietro...
    Ettore

  2. #6437
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.896
    @fabris66
    Ora però ho tutti gli apparecchi collegati all'ampli con hdmi. Se aggiungo anche la scart (collegandola a questo punto direttamente dal decoder al tv), che faccio, ogni volta che passo da un canale SD ad uno HD e viceversa, dovrei cambiare anche uscita AV?
    P.S. forse qualche scart mi è avanzata da qualche parte
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  3. #6438
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.042
    Convengo ampiamente che la soluzione che hai adottato sia la più comoda e lineare, soprattutto considerando l'audio.
    Personalmente, quando guardo un film o un documentario in HD, seleziono l'ingresso hdmi del televisore (che nel tuo caso equivarrebbe all'uscita dell'ampi), mentre durante la visione di news o programmi per bambini (SD), seleziono l'ingresso relativo alla scart ed ascolto l'audio del televisore stesso (tra l'altro all'accensione è questa l'impostazione di default, lo stesso decoder mi fa' commutare l'ingresso tramite scart).
    Meno pratico, d'accordissimo, ma i miei occhi ringraziano...

  4. #6439
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.896
    Mi hai convinto!
    Stasera collego anche con la scart e faccio la prova.
    PS: per la prova a questo punto devo lasciare su ORIGINALE, giusto?

    grazie
    ciao
    Ultima modifica di marcocivox; 03-12-2010 alle 09:25
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  5. #6440
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da marcocivox
    PS: per la prova a questo punto devo lasciare su ORIGINALE, giusto?
    E' del tutto ininfluente tale settaggio se usi la scart. Puoi lasciare originale per vedere la differenza 576p da hdmi e 576i da scart ma quel valore, se guardi, è una voce del menù "Alta definizione" con cui il decoder intende segnale in uscita dall'hdmi. Per la scart conta solo che sia abilitata l'opzione RGB nel menù "Definizione Standard".

    Anch'io per i canali SD adotto la soluzione della scart, c'è poco da fare, si vede meglio anche se è un po' più scomodo dover cambiare uscita ogni volta.
    Ultima modifica di splinter; 03-12-2010 alle 09:42

  6. #6441
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.896
    Si, è vero, me ne ero dimenticato della doppia voce. Grazie anche a te!
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  7. #6442
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.042
    Citazione Originariamente scritto da splinter
    Per la scart conta solo che sia abilitata l'opzione RGB nel menù "Definizione Standard".
    Ecco, mi raccomando RGB, altrimenti cadiamo sul più bello...
    Poi facci sapere, per me la scart non a togli più...

  8. #6443
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    23
    Scusate ma invece riguardo l'audio è preferibile mpeg o dolbyd?
    TV SONY 40Z5500-SONY 55W808 Lettore Blu-ray Sony bdp360- Satellite MySKYHD Samsung-SkyHD Pace DVDrec LGd389- Sistema HT ONKYO TX-NR545 Sintoamplificatore Network 7.2,- Console XBOX360

  9. #6444
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.818
    DD....
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  10. #6445
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.896
    Bene, finalmente ho provato collegando anche la scart: facendo un confronto al volo quasi in tempo reale tra uscita scart e hdmi, devo dire che la differenza (su sorgenti SD) c'è tutta, anche se non così tangibile, perchè molto dipende dalla qualità delle trasmissioni. Rai sport 1, ad es., che da me si vede veramente da schifo, se non altro da una sensazione di colori più vividi e di un'immagine più compatta.
    Comunque la prova del fuoco l'ho fatta con mia moglie, che non capisce un tubo di audio/video, ma ha 2 occhi che sono peggio di una sonda: senza sapere nulla, vedendo il confronto tra le 2 uscite ha subito esclamato (vedendo quella su scart): ehi, ma come si vede meglio così!
    Ovviamente per le trasmissioni HD obbligatoria l'impostazione su HDMI (e 1080i, imho).
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  11. #6446
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1.067
    Direi che la procedura di
    Impostare uscita tv hd su Originale, vedere i canali SD su scart e impostare la scart come "rgb"
    andrebbe inserito sul primo post di questo thread
    TV: Panasonic 65 EZ950 |NAS: Synology DS114 | Ampli:Onkyo TX-SR507|
    Mediacenter:
    Dune smart HD H1 - Intel NUC| Telecomando: Logitech Harmony 650 |

  12. #6447
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Bah. dipende sempre da che TV colleghi. Io pur provando a suo tempo le due soluzioni non ho trovato alcun vantaggio ad avere il collegamento via scart. Solo HDMI e impostazione "originale".

    Ma ogni accoppiamento ricevitore/TV fa ovviamente storia a se
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  13. #6448
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    94
    Ciao mi hanno sostituito oggi il decoder samsung 990n con il 990v noto a malincuore la mancanza della scart, adesso guardo la tv solo con hdmi e la scart è collegata al dvd rec, prima utilizzavo la scart per i canali sd, però ho fatto diverse prove proprio leggendo le ultime discussioni, non vedo differenze sostanziali guardando la tv collegata solo con hdmi rispetto alla scart, ho fatto diverse prove con questo decoder swicciando sul tv tra scart e hdmi, lasciando il decoder su originale, l'unica menata è che ci mette di più quando passa da 1080 a 576 quindi posso concludere che lo tengo con hdmi e utilizzare la scart con il dvd rec, volevo sapere se la ventolina dietro và sempre perchè nel 990n non ci ho fatto caso ma mi pareva di nò, e se conviene tenere questo oppure tornare al vecchio 990n visto che ho la possibilità, grazie.

  14. #6449
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    52
    Vi sottopongo il mio problema: registro i programmi sky passandoli dal mysky hd al dvd recorder per non ingolfare sempre l'hard disk del mysky ma in questo modo mi sto riempiendo la casa di dvd.
    Averi quindi pensato di collegare un qualche media center alla scart del mysky sfruttando la qualità rgb ma non sono riuscito a trovare nessuno in giro che sia abilitato a registrare via rgb: qualcuno di voi ne conosce che facciano al caso?

  15. #6450
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    74

    Help Samsung 990v


    Ciao a tutti
    Non so se è normale o meno che il mio myskyhd si comporti cosi:

    Quando vado a rivedere una registrazione fatta con dei punti memorizzati in precedenza la maggior parte delle volte la loro ricerca tramite la pressione continua del tasto di avanzamento o riavvolgimento veloce non va cosi come la moviola.Diciamo che su 10 volte 1 volta se va bene funziona mentre se tali funzioni li eseguo dal dvr tutto funziona bene.
    Dove sbaglio?
    Ho gia sostituito 2 decoder ma tutti e due sono identici.

    Altro dubbio sono le trasmissioni dei film su cinema hd.Giusto ieri ho registrato su cinema max +1 un film e l'audio variava di volume del tipo che per un po di secondi era normale poi diminuiva e poi saliva.
    Non so se è un problema legato a quel film di sky o al mio dvr.

    anche qui lo faceva anche con quello che mi hanno sotituito.

    Accetto qualsiasi consiglio in merito.

    Ciao a tutti


Pagina 430 di 652 PrimaPrima ... 330380420426427428429430431432433434440480530 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •