Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 225 di 652 PrimaPrima ... 125175215221222223224225226227228229235275325 ... UltimaUltima
Risultati da 3.361 a 3.375 di 9771
  1. #3361
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Vibo Valentia
    Messaggi
    262

    Ma per aggiornarlo bisogna collegarlo alla presa telefonica o a qualche altra parte?
    Ve lo chiedo perchè ho provato a farlo senza collegarlo da nessuna parte e non so se la procedura è andata a buon fine,c'è una qualche voce nel setup che confermi la versione?

  2. #3362
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.959
    l'aggiornamento è automatico, avviene via satellite: una volta avvenuto, alla successiva accensione del decoder, comparirà un messsaggio che ti avviserà dell'upgrade effettuato
    Tu non devi fare assolutamente nulla
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  3. #3363
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    29
    Ciao a tutti ragazzi.
    Volevo per favore una delucidazione...

    Io ho il decoder My Sky HD collegato in HDMI al TV.
    Poi ho collegato un semplice sistema audio 2.1 della EMPIRE direttamente al decoder tramite i 2 RCA (bianco e rosso).
    Lasciando il volume della TV sempre a "0", ascolto l'audio del decoder tramite le casse.
    Però per alzare o abbassare il volume dei canali Sky io devo per forza agire sulla manopola del volume nel Sub del sistema audio 2.1.

    E allora mi kiedevo...

    Ma non esiste un volume AUTONOMO del decoder My Sky HD ke arriva alle casse, in modo da alzarlo o abbassarlo direttamente col telecomando sky?

    Però se agisco sul volume del telecomando di sky, mi alza e abbassa il volume della TV!!!

    C'è una via d'uscita?

    Il mio dubbio allora è questo:
    Ma se io non avessi programmato il telecomando Sky per funzionare anke con la TV, mi avrebbe permesso di modificare il volume del decoder?
    E così mi avrebbe permesso di modificare il volume delle casse col telecomando sky (anke se tecnicamente so ke il volume delle casse sarebbe rimasto sempre uguale mentre si cambierebbe solo il volume del decoder) ?

    HELP

    Grazie mille!!!

    P.S.
    Io sapevo ke con il My Sky HD potevo registrare contemporaneamente 2 programmi e vederne in diretta un terzo in un altro canale...
    Ma non è così!
    Quando lo faccio mi dice di cancellare una delle 2 registrazioni in corso...

    Quindi io per registrare 2 programmi insieme dovrei guardarne uno di essi e NON potrei vedere un terzo canale...giusto?
    Ke sola................

    Grazie ancora

  4. #3364
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    @ Diablos84

    La terza visione non è per un canale, ma per una registrazione (d'altronde il decoder ha due tuner, non tre), quindi puoi accedere alle registrazioni in archivio mentre registri due programmi

    Il volume del telecomando regola la televisione, se togli il collegamento fra telecomando e il tuo apparecchio televisivo non cambierai il volume di nulla
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  5. #3365
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    29
    E se io mettessi a registrare 2 programmi in contemporanea e spegnessi il decoder (o lo lasciassi nel MENU o in MYCHANNEL)...li registrerebbe?

    Grazie

  6. #3366
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    quindi puoi accedere alle registrazioni in archivio mentre registri due programmi

    Questo è quanto promesso.........

    Peccato che TUTTE le volte che lo faccio , si blocca il decoder...

  7. #3367
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    58
    Se spegni il decoder, registra tranquillamente... ma non devi togliere l'alimentazione ovviamente.
    Quoto la doppia registrazione e la terza per la visione di programmi registrati.

  8. #3368
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    536
    Citazione Originariamente scritto da Diablos84
    Ciao a tutti ragazzi.
    Volevo per favore una delucidazione...

    Ma non esiste un volume AUTONOMO del decoder My Sky HD ke arriva alle casse, in modo da alzarlo o abbassarlo direttamente col telecomando sky?

    Purtroppo non è possibile, l'uscita RCA del decoder ha un volume fisso che non è modificabile.

  9. #3369
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    8
    Io ho la versione in firma e contrariamente a Rosario riesco a registrare contemporaneamente 2 programmi diversi mentre ne guardo un terzo già registrato. Aggiungo però che se sto guardando uno dei due programmi in registrazione e cambio canale per vedere un terzo programma una delle due registrazioni si interrompe senza avvisare.
    Philips 42PFL9603 Sat:myskyhd Amstrad

  10. #3370
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034
    Citazione Originariamente scritto da shannon
    Aggiungo però che se sto guardando uno dei due programmi in registrazione e cambio canale per vedere un terzo programma una delle due registrazioni si interrompe senza avvisare.
    Devi modificare il menù dell'hard disc per avere l'avviso e scegliere quale cancellare.
    Ciao.
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.

  11. #3371
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    316
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    Questo è quanto promesso....
    Prova a reinstallare il software, assolutamente puoi registrare due programmi e gurdarne un terzo registrato in precedenza, ciao.

  12. #3372
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    113
    Ragazzi sabato scorso si era rotto il decoder mysky hd era amstrad e neanche un mese di vita aveva... il problema era che una volta collegato l alimentazione il decoder rimaneva in stand by con l hard disk che girava all' impazzata... ebbene da un male ne è uscito un bene perchè me l hanno sostituito con un mysky hd pace versione 2009...quindi al max uscito di fabbrica 3 mesi fa...e devo dire che va non bene benissimo nn cè l odore di puzza, l hd una volta in stand by si ferma senza continuare a girare, fino ad ora non mi si è mai impallato e noto rispetto all' amstrad si vede un tantino meglio..

  13. #3373
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da Diablos84
    C'è una via d'uscita?
    Ti ricordo che il telecomando sky può essere programmato per pilotare (oltre al decoder) un televisore e un impianto ht.
    Controlla sul manuale se esistono i codici per il tuo apparato o prova a contattare l'assistenza se non li trovi.
    Ciao ciao.
    Video: Panasonic 46 PZ80E - Western Digital TV HD Media Player
    Audio: Sony STR-DE 545 5.1 - Diffusori: Eltax Energy - Sat: MySky HD

  14. #3374
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    16
    Ciao a tutti!

    Chi mi aiuta a fare una delucidazione sui collegamenti?

    Devo collegare:
    1) MyskyHD
    2) Home Theatre 5.1 all in one (ha HDMI e ottico)
    3) TV (ha HDMI).

    è giusto?:
    myskyhd-->TV (HDMI 1),
    HT-->TV (HDMI 2, per DVD),
    myskyHD--> HT (con ottico).

    altra domanda: devo settare qualcosa in particolare nel menu del myskyhd (tipo TV in alta definizione, o 16:9 o audio via ottico) o va tutto in automatico?

    ultima domanda: se registro un film da un canale HD, lo rivedo leggermente peggio perchè viene compresso, o non si nota la differenza?

    GRAZIE!

  15. #3375
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    536

    Rispondendoti brevemente:

    - I collegamenti sono giusti

    - La cosa principale da configurare nel decoder è la risoluzione HD (Originale / 720p / 1080i). Io consiglio 1080i perchè così vedi i menù meno sgranati

    - Non ci sono differenze tra la visione in diretta e in differita (il video viene registrato senza compressioni)


Pagina 225 di 652 PrimaPrima ... 125175215221222223224225226227228229235275325 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •