|
|
Risultati da 2.926 a 2.940 di 9771
Discussione: [MySkyHD] Decoder Sky HD con hard disk integrato
-
17-03-2009, 15:24 #2926
Originariamente scritto da lupetto65
Ettore
-
17-03-2009, 15:33 #2927
@ tacco
nella visione live non ci sono problemi con i programmi criptati
il problema è sulla registrazione e avviene solo quando il criptaggio parte dopo l'inizio della registrazioneOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
17-03-2009, 15:51 #2928
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 275
Originariamente scritto da victor
-
17-03-2009, 16:58 #2929
Avevo subito pensato anche io si trattasse di un prob. di Criptaggio, ma fino ad oggi, ho sempre registrato da SKY (anche ER) usando il mio Panasonic DMR EH 65, che era, ed è collegato al TV sia con la scart che con l'hdmi, e non ho mai avuto problemi.
Forse perchè la registrazione viene fatta attraverso la scart ??vpr SONY VPL HW10 - vpr2 NEC HT1000 - telo ADEO TENSIO 16/9 -BD PIONEER BDP 320- BD SONY PS3 - decoder MYSKY HD - recorder PANASONIC DMR EH-65 - tv LG PLASMA 60PK980 - ampli YAMAHA RXV 1000 - dvd PIONEER DV 717 - casse CHARIO SYNTAR TOWER / DIALOGUE / REAR - Quando piove ti bagni....
-
17-03-2009, 18:19 #2930
Originariamente scritto da dondiego
... e ci arrivi anche da solo se mastichi un pò di informatica/elettronica
... l'update sicuramente avrà il suo xchè.... ma ciò nonostante è matematico che il problema è hardware e NON software.
... il software andrà a modificare qlc parametro che a livello hardware nelle vecchie board non funziona o non è ben supportato ed ecco che crepa.
... un software non può far esplodere un hardware, semmai è un componente sottodimensionato/difettoso che può morire/andare in crisi x un comando impartito male.
... l'alimentazione nella board c'è ed arriva a tutti i componenti se la testi, il problema è legato a qlc resistenza/condensatore/transistor che a quanto pare con la nuova release del software va in crisi e smette di funzionare.
... ma lo smettere di funzionare è a livello hardware, non software, altrimenti se è come dici tu, il decoder dovrebbe accendersi cmq senza caricare nessun software..... cosa che ovviamente non fa xchè è l'hardware ad avere problemi
... e sempre secondo quanto ti hanno detto.... se fosse un problema di firmware, pure tutti quelli nuovi che hanno aggiornato dovrebbero morire (ed invece funzionano ma continuano ad avere i soliti vecchi problemi della 1° serie)
P.S.= cmq se leggi sul forum di sky c'è gente che ha la 1° release di decoder e non ha problemi..... quindi sta maggiormente ad indicare che è una condizione hardware e non software (x quanto a te e/o a me possono dire al telefono).
Ultima modifica di ais001; 17-03-2009 alle 18:34
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
17-03-2009, 20:28 #2931
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 11
...tutto quello che dici è giusto.
Due settimane fa il mio decoder Pace mi abbandonava (lucetta rossa lampeggiante e nessuna segno di vita nonostante tutti i tentativi di rianimazione).
Già allora i tecnici dello skycenter mi dissero quando andai a prendere il nuovo decoder (Amstrad) che nella giornata erano rientrati numerosi myskyhd con il medesimo problema.
Da allora ho verificato su diversi forum in Internet che in questo periodo si è verificata una strana coincidenza di premature scomparse di decoder Pace.
Oggi un tecnico di sky (molto informato, almeno secondo quanto mi è sembrato) mi ha confermato che stanno mandando un aggiornamento via etere scaglionato nel tempo (e non è un caso che le maggiori anomalie si sono verificate nei fine settimana, almeno per quanto mi è sembrato di leggere qua e là) agli abbonati, e che tale aggiornamento TALVOLTA su ALCUNI DECODER PUO' dare PROBLEMI!
Anche sui PC un aggiornamento bios andato storto può rendere inutilizzabile gli stessi, almeno così mi sembra di ricordare.
Ritengo che quanto stia accadendo in questi giorni sia da imputarsi probabilmente più ad un aggiornamento software andato storto che ad una coincidenza di malfunzionamenti hardware, veramente troppo frequenti in questo ultimo mese.
Chi vivrà (mi riferisco ai decoder Pace) vedrà!
Hasta la vista a todos
P.S. Oggi, intanto, sono ritornato allo SKY Center ed ho sostituito l'Amstrad con un nuovo fiammante Pace, made in UE 2009.
Domani vi posterò le prime impressioni.
-
18-03-2009, 00:56 #2932
il mio amstrad my sky va bene
i canali sd visti in hdmi si vedono MOLTO meglio del pace hd normale che avevo prima..
fa il difetto del 2' lnb che ogni tanto non aggancia ,ma col trucchetto della diagnostica sembra risolvere...
tv lcd sony w2000 40"
-
18-03-2009, 09:10 #2933
Originariamente scritto da pyoung
Non può esistere un criptaggio relativo alla semplice registrazione, dato che nemmeno i programmi HD hanno tale limitazione e soprattutto perché il dispositivo è un PVR, ossia un Personal Video Recorder. Il servizio che ci viene venduto da SKY è esattamente legato alla possibilità di registrare gli eventi trasmessi nell'HD del decoder, e sarebbe un controsenso negare tale possibilità a un programma che è liberamente visibile in diretta.
Ergo, il problema di cui ho parlato io (registrazione fallita di "Senza Traccia"), e quello di cui hanno parlato altri (registrazione fallita di E.R. - sempre che E.R. sia in realtà visibile in diretta via satellite... io non lo so, dato che non l'ho mai guardato) deve essere legato a un qualche bug del fw del decoder, o comunque a un suo malfunzionamento. Se il programma è visibile in diretta, quindi non è criptato, deve anche esserne consentita la registrazione.
Ettore
-
18-03-2009, 09:36 #2934
Originariamente scritto da Tacco
Perchè non si registra? Non è questione di diritti o qualcosa del genere, il programma è assolutamente registrabile senza restrizioni o magheggi vari, solo che il decoder si impappina se l'avvio del criptaggio avviene DOPO che la registrazione è già partita.... noioso e frustrante ma succedeOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
18-03-2009, 10:10 #2935
Originariamente scritto da Tacco
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
18-03-2009, 13:14 #2936
Originariamente scritto da pyoung
E non è il decoder a criptare la trasmissione, ma il broadcaster. Fidati. I programmi criptati non si vedono nemmeno con un decoder diverso da quello di SKY... proprio perché il criptaggio avviene solo per motivi di diritti.
Originariamente scritto da pyoung
Ripeto, il problema (almeno quello che è accaduto a me) è diverso: una trasmissione (Senza Traccia) è visibile in diretta (quindi non criptata) ma non viene registrata (registrazione che mostra solo schermo blu) per un qualche motivo, che ancora non ho capito. Forse, è solo un malfunzionamento, ma il risultato è che non si ha la certezza di riuscire a vedere ciò che si è registrato. Per fortuna, fino ad ora mi è accaduto solo 2-3 volte... e sempre su Rai 2.
Ettore
-
18-03-2009, 13:17 #2937
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 162
Originariamente scritto da nonnooreste
?
-
18-03-2009, 13:30 #2938
@ tacco
Il criptaggio è in nds, quindi compatibile con i decoder sky, quindi non si oscura se guardi con sky, ergo il decriptaggio è invisibile all'utente che vede Rai2 su Sky
La registrazione mancata? Come spiegato prima è un problema in fase di NON-Risolzuione da quando esiste il MySky con l'attivazione del criptaggio DOPO la partenza della registrazione
e ridaje ...OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
18-03-2009, 15:04 #2939
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 316
Originariamente scritto da pyoung
Ps. io ho un pace da luglio e per ora tutto ok mi sapete dire se quelli che sono morti lo hanno fatto all'improvviso senza nessun segno oppure solo dopo un aggiornamento software forzato?
A qualcuno è morto il pace con hd sostituito? se si, è riuscito ad installarlo nell'amstrad? Grazie.
-
18-03-2009, 15:31 #2940
Originariamente scritto da pyoung
vpr SONY VPL HW10 - vpr2 NEC HT1000 - telo ADEO TENSIO 16/9 -BD PIONEER BDP 320- BD SONY PS3 - decoder MYSKY HD - recorder PANASONIC DMR EH-65 - tv LG PLASMA 60PK980 - ampli YAMAHA RXV 1000 - dvd PIONEER DV 717 - casse CHARIO SYNTAR TOWER / DIALOGUE / REAR - Quando piove ti bagni....