Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 187 di 652 PrimaPrima ... 87137177183184185186187188189190191197237287 ... UltimaUltima
Risultati da 2.791 a 2.805 di 9771
  1. #2791
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449

    prova ad avviare una registrazione che ti interessa...e a vederla contemporaneamente...poi metti in pausa per un paio di minuti e riavvia...e vedi se dopo il ravvio, continuando a vedere, si blocca o fa scatti...
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  2. #2792
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Imola (BO)
    Messaggi
    161
    Al momento ho riscontrato ciò:
    Dopo l'errore 35b, poi 34b, alla terza diagnostica tutto ok. mah!!
    prima registrazione, l'audio all'inizio andava a c..o col video, questo per i primi 3 minuti, poi si è riallineato.....
    Sempre alla prima gestrazione in contemporanea, mi ha cancellato dal mysky una delle 2, quella sulla quale non ero sintonizzato!!
    Il Disco nel avanti/indietro veloce 6x, 12x, 30x fa casino, ma tanto casino, ticchetta!!
    Quando si vede un filmato registrato, o messo in pausa da presa diretta, quando si preme il tasto avanti/indietro prima che lo senta, ha la stessa rapidità di un orso in letargo!!!
    Quando passa da SD ad HD o viceversa, ci mette quanto un bradipo a fare 10mt!!
    Insomma confronto al pace c'è un abisso!!
    TV: Plasma Pioneer 508XD; LG 42PC55 - SintoAmpli: Yamaha RXV 861 - Blu-Ray: Coming Soon - Cuffie: Ultrasone HFI700;
    Diffusori: Frontali Canton CD 100 II Alluminium black; Centrale Canton CD 50 II Alluminium black; Surround Canton Plus XL; Subwoofer Canton AS 105 SC. Ricevitori Sat: MySkyHD; Hyundai DC-300

  3. #2793
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... hai l'hdd rotto, contattali e fatelo sostituire prima che muoia de tutto.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  4. #2794
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... c'è un reale problema di software??? e allora devono risolverlo.... punto.
    ... il come e quando è un problema prettamente loro, l'importante è che capiscano come agire prima che l'utente privato si stanchi e cambi idee in merito.
    ... poi una volta "sistemati", che li producano in China o UE o Madagascar o Etiopia..... quello è un problema loro. l'importante è che il prodotto funzioni.
    Caro ais, magari fosse così semplice!
    Sky, in quanto monopolista, se ne strafrega delle proteste degli utenti (anzi, essendo il Call Center a pagamento...), l'unica cosa che conta e che può avere rilevanza ai fini del nostro discorso sono i numeri. E finché gli abbonati al servizio HD (e MYSKY HD) saranno così pochi, gli aggiornamenti veri e i decoder seri ce li scordiamo. E per non far credere che il mio sia un discorso "filosofico" ti faccio un esempio: il servizio HD è nato nel maggio 2006 (finale di Champions...), e da allora (a maggio saranno 3 anni!!! ) non è mai stato risolto un noto (a loro) bug del decoder HD, ora comune anche al MYSKY HD. Con impianti d'antenna IF-IF il decoder non è in grado di rilevare (per ragioni tecniche che non sarei ora in grado di ripetere esattamente...) moltissimi canali, che infatti il decoder non vede e non sintonizza (io, per esempio, con il MYSKY HD non vedo più La7, Sportitalia, Eurosport - e quindi anche Eurosport 2 e HD - ESPN Classic, SKY Sport 16:9, Sky Sport 3, Sky Sport Extra, la maggior parte dei Fox etc. etc.). Lo sanno, ma non hanno mai risolto il problema. Quindi attendere fedelmente un loro aggiornamento mi sembra davvero inutile, almeno finché non cambieranno le cose. Ossia in Italia non saranno fatte valere leggi in essere ma tutt'ora inosservate, come per esempio quella sul decoder unico...

    Seconda questione: UE/China... onestamente non conta solo che il prodotto funzioni a dovere (e già qui, sarebbe un risultato!), ma anche come sia costruito e con quali materiali. E, onestamente, anche i muri sanno che certi controlli su prodotti fatti in China sono molto più difficili, se non impossibili... Peccato che a me la mia salute (solo per fare un esempio...) interessi eccome. E un decoder che scalda tanto da fare puzza di bruciato, in casa mia non lo vorrei a prescindere, ma nel caso di uno prodotto made in China ancor meno, perché il dubbio su cosa sia a fare tale puzza mi angoscerebbe moltissimo. E i casi più recenti di prodotto made in China che hanno coinvolto marchi occidentali noti (Mattel, vari marchi di abbigliamento per bambini...) ci insegnano che evidentemente non solo i controlli sul posto in alcuni paesi non esistono, ma anche poi alle nostre dogane ci sono molte falle.
    E senza fare di ogni erba un fascio a prescindere, proprio per questi motivi io mi fido comunque più dei prodotti UE. Ovvio che le ragioni di profitto dei produttori seguano strade diverse, ma assecondarle facendo proprio il discorso "basta che funzioni, non importa da dove provenga" non è secondo me la soluzione giusta per il consumatore/utente/abbonato. Al giorno d'oggi, per fortuna, ci sono altri fattori da prendere in considerazione oltre alle mere funzionalità di una perfiferica elettronica (ma non solo), tra i quali i fattori ambientali, sanitari e simili.
    Ettore

  5. #2795
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    1. Caro ais, magari fosse così semplice!
    2. Con impianti d'antenna IF-IF il decoder non è in grado di rilevare...
    3. ... ma anche come sia costruito e con quali materiali...
    1. beh, io guardo alcuni aspetti, se analizziamo tutto va a finire che non si compra + nulla xchè qls cosa ha dei difetti

    2. non ho idea di che impianto io ho a casa, ma cmq a memoria vedo La7. se vuoi quando torno in Italy faccio un controllo

    3. io intendevo che quell'aspetto era già superato
    ... SE la vers. UE e China usano gli stessi standard e componenti, ma cambia solo la locazione in cui viene assemblato, credo che a quasi nessuno gliene possa (salvo a chi è fissato con le etichette )
    ... ovvio che cmq anche se fatto in UE, i componenti poi vengono fatti in China a prescindere da.... e quindi la qualità va a farsi friggere a discapito della durata/qualità finale. ma questo è un dato di fatto reale e che sarà sempre peggio se pensi che tra poco arriva India ed in futuro Africa.

    ... è come x il discorso Pioneer: la qualità costerà sempre di + e ce ne sarà sempre meno xchè la massa punta al "prezzo aggressivo" a discapito delle pure prestazioni interiori/esteriori, ed il che non mi fa ben sperare x il futuro se questa è la strada che la gente vuole scegliere di intraprendere

    ... il problema è che secondo me a noi c'hanno classificato di "2° scelta" e quindi prendiamo gli scarti/figatine che dalle altre parti non interessa a nessuno.
    ... sarebbe da capire xchè in giro offrono milioni di canali e a noi i soliti 10 pagando cmq di + rispetto a tanti altri paesi
    Ultima modifica di ais001; 02-03-2009 alle 16:00
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  6. #2796
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    2. non ho idea di che impianto io ho a casa, ma cmq a memoria vedo La7. se vuoi quando torno in Italy faccio un controllo
    Gli IF-IF sono gli impianti condominiali nei quali il segnale satellitare viene miscelato insieme all'analogico, per semplicità di installazione/progettazione. Ogni utente deve poi installare nel proprio appartamento un demiscelatore... Chiunque ha una propria parabola, invece, non rientra in questi casi...
    Ettore

  7. #2797
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Anche a voi scalda così tanto lasciandolo solo in stand-by? Conviene staccare la spina ogni volta?
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  8. #2798
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... se gli hai lasciato abb spazio x "respirare", direi di NO.... il mio è tiepido.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  9. #2799
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    @ Tacco e ais001

    Restiamo in topic per favore

  10. #2800
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Imola (BO)
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... hai l'hdd rotto.....
    Se pensi che ha una settimana di vita non male direi||
    TV: Plasma Pioneer 508XD; LG 42PC55 - SintoAmpli: Yamaha RXV 861 - Blu-Ray: Coming Soon - Cuffie: Ultrasone HFI700;
    Diffusori: Frontali Canton CD 100 II Alluminium black; Centrale Canton CD 50 II Alluminium black; Surround Canton Plus XL; Subwoofer Canton AS 105 SC. Ricevitori Sat: MySkyHD; Hyundai DC-300

  11. #2801
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Padova
    Messaggi
    25
    Mi hanno consegnato ieri il decoder myskyhd Amstrad: qualità video SD davvero pessima. Per il resto non ha problemi: non mi sembra scaldi particolarmente, "vede" entrambi gli LNB e non si è mai bloccato sugli interattivi. Ma caspita si vede davvero male, le immagini da vicino mostrano pixel quadrettati che non avevo mai visto con l'hd pace, e da lontano l'immagine sembra quasi sfuocata. Provero' a chiamare il service per vedere se me lo sostituiscono, anche se temo siano tutti così da quello che scrivete.
    LCD sony 40W4500 BD PLAYER sony bdp-s350 SAT mysky hd pace

  12. #2802
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da fede73pd
    Ma caspita si vede davvero male, le immagini da vicino mostrano pixel quadrettati che non avevo mai visto con l'hd pace
    Be', da vicino i pixel e gli squadrettamenti è normale che si vedano, anche sul migliore dei display e con la migliore delle sorgenti. Sembrerà banale, invece è una cosa importante e da tenere bene a mente: la qualità dell'immagine la si deve valutare dalla corretta distanza di visione. Se si va troppo vicini si notano difetti che, invece, alla corretta distanza non si notano affatto, quindi che importanza ha sottoliearli? Se, al contrario, si sta troppo lontani, lamentele del tipo "non noto differenze tra segnali SD e HD, ma fa davvero così schifo l'alta definizione?" (e qui, ovvio, non mi riferisco a te fede73pd, ma parlo in generale!) sono assolutamente superflue, dato che per gustare l'alta definizione si deve guardare lo schermo entro un distanza ben precisa, che consente all'occhio di apprezzare la maggiore definizione del segnale HD.

    Citazione Originariamente scritto da fede73pd
    e da lontano l'immagine sembra quasi sfuocata.
    Ecco, questo invece potrebbe essere un difetto di cui lamentarsi... ma anche qui la domanda è: quanto lontano? Perché se per sfocato intendi poco definito, o poco nitido, è necessario inserire nella discussione variabili come la definizione del display in oggetto e la distanza esatta dalla quale si guarda lo schermo, per lo stesso discorso fatto in precedenza.
    Ettore

  13. #2803
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Imola (BO)
    Messaggi
    161
    Caro Tacco, come lo definisci questo:
    Distanza di visione 3.10mt circa, Display in firma (50")
    guardando canali SD, tipo Fox o tipo Canale5, ma anche altri (tramite decoder MySky HD Amstrad), si vedono scalettature intorno ai personaggi e solarizzazioni dello sfondo omogeneo.
    Mai avuto questi problemi col MySkyHD Pace.

    Per me sono dei grossissimi difetti, che dici?
    TV: Plasma Pioneer 508XD; LG 42PC55 - SintoAmpli: Yamaha RXV 861 - Blu-Ray: Coming Soon - Cuffie: Ultrasone HFI700;
    Diffusori: Frontali Canton CD 100 II Alluminium black; Centrale Canton CD 50 II Alluminium black; Surround Canton Plus XL; Subwoofer Canton AS 105 SC. Ricevitori Sat: MySkyHD; Hyundai DC-300

  14. #2804
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Anche a me il segnale SD è pessimo...devo dire anche col Pace HD era bruttino, forse qui un po' peggio...
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  15. #2805
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Citazione Originariamente scritto da lupetto65
    Caro Tacco, come lo definisci questo:
    Distanza di visione 3.10mt circa, Display in firma (50")
    guardando canali SD
    CUT
    si vedono scalettature intorno ai personaggi e solarizzazioni dello sfondo omogeneo.
    Mai avuto questi problemi col MySkyHD Pace.
    Non ho sottomano la "formuletta" con il rapporto tra diagonale dello schermo e corretta distanza di visione, ma a memoria direi che 3m sono una distanza grossomodo corretta (forse a dire il vero un tantino eccessiva) per apprezzare i segnali HD con un 50" Full HD (e mi pare però che il tuo sia un HD Ready...), al contrario però un po' troppo pochi con segnali SD, e per questo i difetti di tali segnali sono più facilmente percepibili. Di certo, però, non lo si può definire guardare da vicino (nel tuo procedente post questa espressione mi aveva fatto immaginare che guardassi appositamente il display da vicino per controllare la presenza di eventuali difetti...).
    Sul problema in sé, però, credo che purtroppo sia insito in parte nel segnale stesso trasmesso da SKY, e nella sua eccessiva (in genere) compressione, e in parte nel decoder. Quanto sia poi peggiorato con il cambio del decoder, lo puoi sapere solo tu... Occhio solo all'effetto "autosuggestione". A forza di sentir dire che l'Amstrad è peggiore del Pace può anche essere che la tua percezione della qualità video ne sia stata influenzata.
    Tornando al problema vero e proprio, soprattutto le scalettature sono un difetto in genere dovuto a uno scadente deinterlacciamento, e tutti sappiamo che il decoder HD di SKY per i canali SD esce su hdmi purtroppo a 576p, e non a 576i. Una soluzione potrebbe essere provare a vedere i canali SD attraverso l'uscita scart RGB (576i), in modo che sia il tv a deinterlacciare il segnale stesso.
    Questo però è un problema comune sia al decoder Pace che all'Amstrad: io stesso, nonostante abbia il Pace, ho questo problema di scalettature... e mi spiace dover dire che non è nemmeno dovuto al 100% dal decoder, dato che sfrutto il deinterlacciamento di un ottimo processore video esterno ma le scalettature in parte rimangono... segno che il problema è a monte, ossia nel segnale trasmesso...
    In conclusione, la mia opinione è che è inutile scervellarsi per capire le differenze tra un decoder e l'altro: il vero problema è la pessima qualità di entrambi i decoder, e del segnale a monte. Può essere che ci siano poi minime differenze qualitative tra il Pace e l'Amstrad, ma non credo sia quello il vero problema almeno dal punto di vista della qualità video. Può essere invece, da quello che ho letto, che uno abbia qualche bug che l'altro non ha, e quindi si impalli più spesso o dia altri problemi "di gestione".
    Ettore


Pagina 187 di 652 PrimaPrima ... 87137177183184185186187188189190191197237287 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •