Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 145 di 652 PrimaPrima ... 4595135141142143144145146147148149155195245645 ... UltimaUltima
Risultati da 2.161 a 2.175 di 9771
  1. #2161
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.959

    Infatti si parlva di trasmissioni HD
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  2. #2162
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    grazie bradipolpo..
    hai anticipato la mia risposta a Bbig
    Ultima modifica di gian de bit; 17-10-2008 alle 21:50
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  3. #2163
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    331
    Ciao ragazzi sposto questa richiesta d'aiuto in questo thread dopo averla postata in una discussione non idonea in buona fede.
    Possiedo il MySky HD da meno di una settimana e oggi mi è successa una cosa strana, la spia rossa del decoder lampeggiava passando dal colore verde a quello rosso, l'ho acceso per vedere se era funzionante e devo dire che non ho riscontrato problemi, però facendo il test del ricevitore mi ha segnalato errore 30b, ossia l'avviso relativo ad un malfunzionamento del decoder. Dopo essermi allarmato ho resettato il ricevitore tenendo premuto il tasto di spegnimento posto sullo stesso e rieseguito il test del decoder, ma questa volta è apparso l'avviso: <il ricevitore funziona correttamente>. Cosa è successo???
    Inoltre a differenza di quanto riportato nel manuale d'istruzione non mi viene data la posibilità di effettuare il test del disco premendo il tasto giallo. Come mai???
    Per favore aiutatemi a chiarirmi le idee perchè vorrei evitare di parlare mezz'ora al telefono con gli operatori di sky senza arrivare a nessuna conclusione.
    PS: non ho potuto disporre della seconda calata, il tutto può essere dipeso da ciò???
    TV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection

  4. #2164
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza (...quasi)
    Messaggi
    438

    Decoder alternativo al mySkyHD

    Ciao a tutti, esiste un decoder alternativo al mySky HD, che quindi decodifichi il segnale digitale e possa nache registrae su hard disk??

    Grazie

  5. #2165
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Nick73 sei off-topic e se fai una ricerca troverai altri threads in cui si parla di quello che chiedi.

    Nessun commento pubblico al mio messaggio. Grazie.

  6. #2166
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Citazione Originariamente scritto da Pizzo
    Sto cercando di ritrovare nel thread le informazioni sulle tipologie di hard disk da 1 TB utilizzate (Marca, modello, ecc.).

    Per ora ho recuperato solo questo (1TB):
    WESTERN DIGITAL WD10EACS
    Anch'io stavo cercando questa cosa, trovato la marca e modello ma....mi confermate che il disco da prendere dev'essere da 3,5 " ??

    Altra cosa, dev'essere da 5200 o 7200 RPM ??

    grazie
    Ultima modifica di gian de bit; 18-10-2008 alle 15:24
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  7. #2167
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Thiene VI
    Messaggi
    474
    [QUOTE=slash83]...ho riscontrato problemi, però facendo il test del ricevitore mi ha segnalato errore 30b... non mi viene data la posibilità di effettuare il test del disco premendo il tasto giallo. Come mai???
    [QUOTE]

    E successo pure a me,e a quanto sembra un pò in giro è una bizza del dec che poi si risolve resettando o togliendo e rimett l'alimentazione!
    Riguardo il tasto giallo pure io all'inizio avevo chiesto,è la foto sul manuale che è roba vecchia si vede,o non abilitata x che nessuno ha quel test da poter fare!
    Ciao

  8. #2168
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Berghèm de sòta
    Messaggi
    121
    Ho provato ad aggiornare manualmente il decoder e come immaginavo i dati di configurazione non sono cambiati.A chi interessa questi li ho rilevati oggi

    Manifatturiera Pace
    Versione Hardware AF0D03
    Numero seriale --------
    Versione Driver SW 1.611
    Sistema operativo 1.3LB42
    Versione verifier 3.64.30
    Versione EPG SKY-IT x-HD-4.0.5W
    Versione software 40.025.07.
    Numero smart scard ----------
    Versione genesis 4.4.28.9
    Versione iEngine SKIT_2.7.8.5

    posso solo aggiungere che sulla scatola è segnato Model no.TDS850NS e ovviamente prodotto in Cina da Pace

  9. #2169
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    152
    Ragazzi io o un problema col mio 9703 abbinato col mysky hd (installato ieri), non so se dipende dalla tv o dal decoder. Il problema e il seguente quando cambio i canali di sky vedo per 2 o 3 secondi un immagine nera, poi vedo l'immagine ma senza audio per 1s quasi 2s poi vedo ok l'immagine .Insomma dopo 8s vedo il canale e una cosa fastidiosa visto che cambio spesso, il tutto con il tv impostato in hdm1 quindi con presa hdmi nel decoder e nel tv su hdmi1. Se invece imposto sulla tv ext1 i canali vanno tranquilli senza problemi sorgono solo se imposto su hdmi. Magari se avete anche voi il mysky hd potete dirmi se sbaglio qualcosa nelle impostazioni del tv. Un ultima cosa il telecomando del decoder funziona come cavolo gli gira, se il decoder rimane spento per un po' circa 15m non mi permette l'accensione dal telec. devo accendere manualmente dal decoder una palla anche perche funziona cosi e cosi.......questo telec.

    Decoder impostato cosi Televisore Standar
    Formato immagine 16:09
    controllo scart on
    uscita video rgb

    Alta Definizione 1080i provato anche originale ma il problema rimane
    Ultima modifica di Spacemen; 19-10-2008 alle 11:43

  10. #2170
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    548

    A chi ha sostituito l'hard disk

    scusatemi, mi rivolgo a chi ha sostutuito l'hard disk. Ho tutto l'occorrente, ma non riesco a capire quale cacciavite occorra per smontarlo! Non e' una stella ne' una brucola...lo devo comprare da qualche parte ??
    Vpr FullHd: Epson Eh-Tw8100 Schermo: 16:9 90"
    Ampli : Pioneer VSX 920-K Lettori: SKYQ/PS4/HTPC Diffusori: Frontali B&W CDM7NT Centrale B&W CDMCSE - Posteriori B&W LM1 - Sub B&W Asw600 - Laterali B&W CDM1 - Coppia di Bass Shaker Sirius Tec 200W alimentati da finale dedicato: 'the t.amp E400'

  11. #2171
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    29
    Ciao carloritoll, un utente aveva postato tempo fa questo:


    Citazione Originariamente scritto da YoghiTheBear
    ....ci vogliono delle SECURITY TORX che sono differenti dalle torx normali.... sono quelle con il " pallino " centrale... se hai delle torx normali non smonti NULLA

    ciao a tutti.
    Ultima modifica di cobracalde; 19-10-2008 alle 11:44
    TV: SONY 40W4000 - SAT: MYSKY-HD PACE - BD/CONSOLE: PS3

  12. #2172
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da Mater Tenebrarum
    E successo pure a me
    Grazie per la risposta celere ciao!!!
    TV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection

  13. #2173
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    325
    Citazione Originariamente scritto da gian de bit
    ...mi confermate che il disco da prendere dev'essere da 3,5 " ?? ...
    Teoricamente credo si possa montare anche un 2,5" ma costerebbe di più, probabilmente avresti delle difficoltà ad installarlo meccanicamente e in ultimo non mi pare ne esistano della capacità di 1 tera.
    Ti consiglio di usare esattamente quel modello di Hard Disk che è da 3,5" come l' originale ed è anche della stessa marca.
    Aggiungo inoltre che l'impressione che ho avuto in circa 15 giorni di utilizzo è che funzioni decisamente MEGLIO dell'originale, nel senso che con l'originale mi è capitato spesso di avere delle registrazioni in alta definizione con dei momenti di blocco dell'immagine (magari quando registravo due programmi HD in contemporanea), da quando ho cambiato il disco non mi è più successo, tutte le registrazioni risultano perfette.

  14. #2174
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    21
    [QUOTE=Non si può registrare in HD ma in SD si, infatti basta collegare il MySkyHD con una scart ad un DVD-recorder, [/QUOTE]

    Hai fatto bene a puntualizzare questo perche credo che molti utenti siano interessati ad archiviare del materiale (non HD) su DVD...mi confermi che si possa registrare direttamente via Scart sul DVD oppure va trasferito sull'Hard disk del DVDR e successivamente sul DVD?

    Avrei una domanda...i due apparecchi (MY sky HD e DVD recorder) possono funzionare indipendentemente? in altre parole io posso programmare una registrazione da MY Sky ad es di un programma del pacchetto sky ed un'altra dal DVDR ad es. dal digitale terrestre?

    Un'ultima cosa l'eventuale inserimento del router (SRC) da quel che ho capito comporta una spesa supplementare ma il lavoro dell'installatore è compreso nei 149 €? e se invece fa la seconda calata il costo del cavo va pagato a parte ?

    grazie e buona settimana
    spero do non esser andato troppo off topico
    Luca
    grazie mille

  15. #2175
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo
    considerato che i contenuti HD sono protetti...
    se sono protetti lo dovrebbero essere anche se io registro su dvd recorder senza prima passare da hard disk...invece così mai avuto problemi.quindi secondo me è un difetto e basta


Pagina 145 di 652 PrimaPrima ... 4595135141142143144145146147148149155195245645 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •