Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 69 PrimaPrima ... 1218192021222324252632 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 1024
  1. #316
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    341

    Citazione Originariamente scritto da Pizzo
    Trovata piccola guida per riutilizzare gli AVCHD sul 1500
    Ho provato, ma non ne ho ottenuto nulla (potrei aver commesso degli errori). Il problema è che con il software di masterizzazione indicato (Imgburn che già utilizzavo) non si riesce a masterizzare perchè il programma cerca le cartelle VIDEO TS e AUDIO TS proprie di un dvd, mentre l'immagine del BD non le ha e quindi dà errore.
    Se qualcuno ci riesce si faccia vivo.

    Seconda parte: sorry .... il software da utilizzare è IMGburn. Io ho utilizzato IMG toolburn che è diverso. Stasera riprovo


    Parte terza: Avevo anche sbagliato la procedura...... (sono giustificato .... era l'una di notte ....). Stasera ci riprovo ......
    Ultima modifica di enrinan; 16-12-2008 alle 08:15
    TV Samsung UE46C8000XP / TV Samsung LE-40F86BD - LE-46A756 R1M / Lettore blu-ray Samsung BD-C5900 / Lettore blu-ray Samsung BD-P1500 / Lettore DVD Samsung DVD-HD870 / MySky HD / Home Theater Yamaha / Diffusori Sony / Subwoofer Substage100 / Mede8er MED500X / Videocamera HD Canon HF 10

  2. #317
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    altra domanda: hai impostato il Samsung (lettore bluray) per andare a 1080p? di suo a me si settava in SD nemmeno a 720p

  3. #318
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Pta Venezia, Milano
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da ceres83
    ..possono essere i bd disk di scarsa qualita?...300 e
    Bè 300 si vede volutamente "male", è un effetto voluto dal regista...
    Gli altri film che hai citato non li ho mai visti in BD, ti consiglio di noleggiarti o comprarti qualche film di riferimento video (ne trovi molti nella sezione dedicata...)

    Luca.

  4. #319
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    470
    aggiornamento in corso.....vi saprò dire miglioramenti\peggioramenti...

  5. #320
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Caluz
    Bè 300 si vede volutamente "male", è un effetto voluto dal regista...
    .
    "300" è un bluray di scarsa qualità? Scherzate? E' considerato tra quelli fatti meglio! Positivissime anche le recensione!
    Non è volutamente fatto male, ma volutamente fatto con effetto "pellicola invecchiata"! Ciò lo rende geniale, complimenti al regista!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  6. #321
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    341
    Citazione Originariamente scritto da Pizzo
    Trovata piccola guida per riutilizzare gli AVCHD sul 1500
    Ho effettuato la masterizzazione con il software esatto e seguendo le istruzioni. Sul 1500 ho ancora il firmware vecchio. Il 1500 lo legge perfettamente e si visualizza perfettamente.
    Problema: l'immagine del dvd avchd era stata creata con Studio 12 inserendo all'inizio del filmato un menu. Il menu non viene visualizzato ma parte subito la visione dei filmati. La cosa ha un senso logico perchè con il software si effettua solamente una pura e semplice copia dei file in udf 2.5 .
    Considerando che normalmente creo i miei dvd con vari capitoli e quindi mi necessita il menu iniziale, sto pensando se effettuare l'aggiornamento del firmware o no. Nel caso decida di farlo vi farò sapere,
    Complimenti comunque a Pizzo per aver scoperto quel link
    TV Samsung UE46C8000XP / TV Samsung LE-40F86BD - LE-46A756 R1M / Lettore blu-ray Samsung BD-C5900 / Lettore blu-ray Samsung BD-P1500 / Lettore DVD Samsung DVD-HD870 / MySky HD / Home Theater Yamaha / Diffusori Sony / Subwoofer Substage100 / Mede8er MED500X / Videocamera HD Canon HF 10

  7. #322
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    74
    Salve ragazzi, ho riscontrato delle difficoltà settare il telecomando del mio bd-p1500 con il televisore sharp, seguendo le istruzioni del manuale e provando tutti i codici comunque non riesco nella programmazione. Qualcuno ha esperienza in merito?
    Grazie

  8. #323
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    BOLOGNA
    Messaggi
    233
    Citazione Originariamente scritto da Caluz
    Bè 300 si vede volutamente "male"
    Ma l'avete visto al cinema ? Lì si vede chiaramente che è un filtro per fare assomigliare di più il film al fumetto da cui trae ispirazione e NON dà certo la sensazione di "vedere male".
    Il bd sembra che rispecchi abbastanza l'immagine del 35mm anche se è un altra cosa, ma non ha niente a che vedere con la grana dovuta alla digitalizzazione del film
    TV: Panasonic 42PX60 - Sony KDL32U2000 DVD recorder: PANASONIC DMR-EX85 Lettore Blu-Ray: Samsung BD-P1500 / Sony BDP-S390HD Rec/Player: Ellion HMR-600H - Med8er Med400x Camcorder: Canon Legria HF M306

  9. #324
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    149
    Sono molto allettato dall'offerta blockbuster, volevo un parere vostro, sono + che altro indeciso se fare la pazzia o aspettare (non so quanto, forse parecchio tempo perchè scenda sui 250 il modello superiore p2500, ma mi sa che ci vorrà troppo tempo...).
    Sono attratto dai BluRay anche se non ne comprerò molti visti i prezzi attuali magari qualche noleggio interessante noleggio o qualche titolo molto interessante.
    Ho un centinaio di dvd e vorrei comunque vedermeli come o spero meglio di come attualmente me lo sto godendo (uso un macbook pro che tramite l'uscita dvi e convertitore hdmi mi collega all'onkyo 606 e poi verso il vpr hdready mitsubishi hc3000). Ho letto troppi pareri a riguardo in questo thread, dove qualcuno dice che è buono qualcuno meno, sapete farmi dei confronti?

    Secondo voi appurato che è una super offerta cosa mi consigliate?

    Grazie.

  10. #325
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Pta Venezia, Milano
    Messaggi
    48
    300: Certo ma se qualcuno non lo sa pensa che si veda male... Lo so che è un filtro voluto dal regista!!
    Non ho assolutamente voluto dire che si vede male, ma che è una cosa voluta!
    Ma uno che nn lo sa può rimanerci male, o no?

  11. #326
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Io la prima volta che l'ho visto (in dvd) ero all'oscuro di questa particolarità e lo apprezzata moltissimo! A mio parere da l'idea proprio del periodo in cui è ambientato il film e della sua atmosfera leggendaria! pensa che per me si vede benissimo anche il dvd!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  12. #327
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    7
    Allora oggi preso l'ultimo rimasto al bb vicino casa, provato solo con i blueray di ocean's 13 e 300 e non c'è stato molto di sentire la traccia dolby true hd di 300 con il mio onkyo 605 inviandola senza codifica.. Ho impostato PCM E BITSTREAM 1 e ok si sente, se metto audiophile niente l'ampli non mi fa sentire nulla, sarà il cavo boh?
    Per i settaggi video con il mio epson 700 il miglior compromesso è stato 1080i. Certo 300 non è proprio un film da prendere a riferimento però è un gran vedere anche se gli mkv si difendono alla grande in proporzione.
    Domani altre prove.

  13. #328
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    7
    Mi rispondo da solo, il mio ampli necessita di un aggiornamento del firmware, per effettuare la decodifica del true hd. Buono a sapersi, ora sotto natale ci vorrà un attimo a portarlo in assistenza.!!!!

  14. #329
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    470
    Aggiornato il lettore, stesso problema che ebbi con le altre versione fw...sul mio onkyio non si setta il 1080p24....ma ataccato al tv tutto si è risolto.
    Tempi di caricamento sempre gli stessi, ma attenzione l'audio è migliorato notevolmente, ovviamente sule tracce hd. Provati 3 bd, la bella addormentata nel bosco (7.1), reazione a catena e la leggenda degli uomini straordinari. E qui si vedono le differenze. Con reazione a catena, filmaccio in effetti dal punto di vista video, l'audio è cambiato totalmente. I posteriori sono molto più presenti e l'effetto surround è come stare al cinema! Lo stesso dicasi con la leggenda degli uomini straordinari, anche se si sente che l'audio, pur essendo un film più recente, non è la stessa cosa. In effetti bisogna trovarne di film così...
    I divx si vedono perfettamente.

  15. #330
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    109

    Acquistato venerdì sera, era l'ultimo rimasto (e per utlimo intendo quello sullo scaffale!!). Aggiornato all'ultimo firmware (di AVCHD non ne ho, quindi per ora nessun problema su questo fronte) e per ora sta andando bene. Se per il BD-Live metto "consenti solo a valido" mi si pianta durante il caricamento e non risponde più a nessun comando se non all'OFF, se invece metto consenti a tutti (o qualcosa di simile) va benissimo.
    Ho provato a mettere un DVD+R e nonostante sulla carta non li legga la preso subito. I DivX HD li riconosce ma non li apre, gli MKV li sputa fuori.
    Con il BD-Live di Transformers mi è sembrato veloce, ma il mio giudizio non conta molto in quando novello in fatto di Blu-Ray.
    PS io lo lascio sempre collegato in rete e USB inserita per un fatto di comodità (altrimenti è un attacca e stacca), rischio qualcosa??
    Denon X3100W - F Tesi 260 - C Tesi 760 - Work in progress...


Pagina 22 di 69 PrimaPrima ... 1218192021222324252632 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •