Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2024
    Messaggi
    2

    Come ascoltare musica streaming in alta definizione.


    Premetto che sono ignorante in materia e che se le informazioni che sto chiedendo sono già presenti sul forum mi scuso e mi basta il link dove trovarle.
    Mi sono dotato di Wiim pro plus e ho fatto l'abbonamento a Amazon music unlimited che controllo tramite Chromecast, ma mi sembra di capire che non sia possibile andare oltre la risoluzione CD anche quando la traccia sarebbe superiore (se mi sbaglio sarò felice di essere corretto)... quindi mi chiedo, è un problema di Chromecast? Di Amazon music? Volendo evitare di usare un Pc come soregente, quali strade ho per ascoltare musica streaming in alta definizione?
    Grazie mille a chiunque voglia rispondermi.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Fammi capire come è la tua catena di ascolto...e che tipo di collegamento utilizzi dal Wiim all'amplificatore.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2024
    Messaggi
    2
    Il digitale finisce al Wiim, da cui esco in RCA e vado a un ampli stereo Advance Acoustic MAP 103 e diffusori Chario Silhouette 200T a torre. Sono stato 10 anni fuori dal mondo hifi per vicissitudini varie, e adesso sono voluto rientrare scegliendo per cominciare una sorgente di musica liquida. Non è che muoia se mi fermo alla qualità CD, vorrei capire se abbia a portata di mano il modo per andare oltre.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Tutto OK per i collegamenti, i cellulari o tablet android dovrebbero supportare la qualità Hi res, temo che sia AMAZON UNLIMITED che trasmette in qualità CD. Per avere file formato “Ultra HD” che sono una parte del catalogo bisognerà sborsare altri 5€ al mese…AMAZON MUSIC HD. Per provare se tutto funziona a costo zero potresti fare un abbonamento gratuito di prova a Tidal o Qobuz.
    Ultima modifica di ellebiser; 11-03-2024 alle 14:26
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779

    da quello che leggo sul sito la cifra mensile di 10,99 comprende si hd che hires
    (altra fonte)
    tra parentesi l'audio spaziale costa meno (9,99)
    Ultima modifica di uncletoma; 12-03-2024 alle 23:55
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •