|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Radio Paradise
-
20-10-2021, 10:56 #1
Radio Paradise
Radio americana con diversi mix ("principale", rock, world music, eccetera), trasmette in diversi formati (AAC, MP3, Ogg Vorbis, Flac), compatibile Chromeast, Tune In, RealPlayer, VLC, Winamp, eccetera; app Android e iOS; integrata in BlueOS (forse compatibile con Roon e altri player, c'è un plug-in per Squeezebox). Zero pubblicità, solo buona musica, consiglio di provarla
(la metto sul Touch quando non ho voglia di scegliere)
Link al sito web: https://radioparadise.com/home
Tra le tante webradio che ho avuto modo di provare, non di classica e jazz, è la migliore per qualità di ascolto e di trasmissione. Da provareDiffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
21-10-2021, 05:48 #2
Sicuro che sia americana?
Ce l' ho nella mia playlist delle radio in alta qualità di foobar (ma è un bel po' che non la ascolto) come programmazione mi sembra che fosse ripetitiva, come radio di qualità mi piacevano le italiane generaliste Radio 2.0 (da non confondere con rai 2) e radio kemonia, come classica Linn radio, come jazz mi "accontento" di swiss radio che non è ad alto bitrate come le altre ma suona benissimo perché curano molto il materiale audio che mandano in onda, cosa che quasi nessuno fa.
Lo ho tutte abbandonate da un po' avendo fatto l'abbonamento ad Amazon Music HD ma anche "youtube music" (gratis) non è male, scegli un brano e va avanti da sé su quel genere.Ultima modifica di pace830sky; 21-10-2021 alle 05:50
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
21-10-2021, 05:58 #3
Tutto sa....
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
21-10-2021, 13:41 #4
Non al 100%, potrebbero essere pure canadesi, o australiani, o neozelandesi.
Diciamo che è altamente improbabile che siano o sudditi di Sua Graziosa Maestà Elisabetta II o cittadini irlandesi
Da cosa lo deduco?
Dal paesaggio
(Linn Radio dovrebbe aver smesso da un bel po' di trasmettere *_* )
Ah, sono "marito e moglie" (lo uso in senso molto ampio), sono vegani, e altre informazioni non le riesco a estrapolare
Ok, dal vecchio sito ho trovato che, si, sono statunitensi, citano il 501(c)(3) status
Dove? Qui (financial eccetera)Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
21-10-2021, 18:48 #5
Linn classic: avendo un indirizzo "vecchio" ho verificato tramite tunein e va:
https://tunein.com/radio/Linn-Classical-s122116/
Sì radio paradise è americana lo conferma la pagina wikipedia.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
21-10-2021, 20:35 #6
Io ho guardato i link sul sito Linn, non ne andava uno *_*
Pirla io a non pensare a cercare su TuneInDiffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
22-10-2021, 06:02 #7
In effetti con le web radio c'é un problema di validità nel tempo dei link, per questo i dispositivi "da tavolo" come i sintoamplificatori passano (non so bene come) per piattaforme come Tunein, lo sa bene chi come me ha un sintoamplificatore "vecchio" (del 2016...) per il quale è cessato l'accordo tra costruttore del sinto e la piattaforma con cui il suo firmware interagisce (vTuner se ben ricordo) per cui per far funzionare ora le web radio sul Marantz dovrei abbonarmi al sito (se ben ricordo un dollaro l'anno per apparecchio) oppure usare una app come XIIALIVE che sfruttando un certo standard (non ricordo come si chiami) manda a qualsiasi device DLNA il link alla web radio scelta (il M. se ben ricordo non andava con le radio ad alto bitrate, forse per la connessione, comunque questa è un' altra storia).
E' parecchio comunque che non uso il marantz per ascoltare la radio perché non sta in un soggiorno ma in una stanzetta in cui a parte Tv e divano non c'é niente altro.Ultima modifica di pace830sky; 22-10-2021 alle 06:03
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)