Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    7

    Lettore CD con funzioni di rete


    Salve a tutti,

    il mio vetusto NAD C540 mi ha abbandonato e devo acquistare un nuovo lettore CD, mi sono orientato ad un lettore CD con funzioni di rete. Dando un'occhiata in giro (ed al mio budget) ho trovato interessanti i seguenti modelli:

    1) Yamaha CD-NT670D (di questo c'è anche il modello "inferiore" CD-N301)
    https://europe.yamaha.com/en/product...70d/index.html

    2) Onkyo C-N7050
    http://www.eu.onkyo.com/en/products/c-n7050-119221.html

    3) TEAC CD-P800NT (che noto avere delle vaghe somiglianze con l'Onkyo sopra)
    http://www.teac.com/product/cd-p800nt/

    4) Marantz M-CR611
    http://www.marantzitaly.com/it/produ...odymediamcr611

    5) XC-HM86D (questo in realtà ha già l'amplificatore che non mi serve)
    http://www.pioneer-audiovisual.eu/eu...ducts/xc-hm86d

    Il lettore sarebbe poi collegato ad un amplificatore NAD C326BEE e diffusori DALI IKON5 MK2.

    Qualcuno possiede uno dei modelli sopra? Avete altri prodotti da consigliarmi?

    Vorrei che la qualità audio del CD fosse buona ma ho una collezione anche di musica "liquida"

    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    27
    Ciao,
    io dopo qualche perplessità e diverse valutazioni ho preso il pioneer xc-hm86d.
    Prima di dirti altro devo dirti che NON potrai collegarlo al tuo NAD: non ha uscite preamp.
    Per il resto ne sono molto soddisfatto. Chiaro che non è un oggetto da definirsi di "alta fedeltà", nè per la fascia di prezzo, nè per la quantità di funzioni incluse. Però si sente davvero molto bene, riproduce qualsiasi cosa, lo fa in modo semplice ed immediato e soprattutto è di una comodità assurda!
    L'ho preferito al marantz perchè questo ultimo ha un limite sul numero di tracce massimo presenti su dispositivo USB di 5.000 tracce e la mia collezione liquida (che include i miei oltre 120 CD trasformati) è ben oltre le 20.000 tracce.
    Per pigrizia lo uso principalmente con Air Play: prendo il mio cellulare con abbonamento apple music, scelgo le tracce, mando in play, seleziono il pioneer come destinazione airplay, questo si accende da solo (wake on lan) e 4-5 secondi dopo ascolto dall'impianto.
    Con il dispositivo USB ascolto flac sia 16bit,44Khz che alta definizione. Noto una evidente differenza rispetto allo streaming che è compresso, e per questo ci tenevo a collegare il mio HD USB con tutte le mie tracce. Ha il CD e si sente bene quanto un flac. Ma onestamente dopo qualche giorno di prove, avendo già trasformato tutto in flac, ho riposti i miei cd in garage!.
    Le note da tener presenti:
    - 65W di potenza sono teorici, con diffusori non particolarmente efficenti va bene nella mia stanza di circa 25mq ma per ambienti grandi il volume massimo è insufficente.
    - E' in classe D, tende ad essere analitico, e poco coinvolgente. Io ascolto Jazz e mi va di lusso: anche nei passaggi più concitati posso distinguere ogni strumento ed ogni nota e cogliere ogni raffinatezza degli strumentisti. Ma, ad esempio, quando mi va di ascoltare i vecchi cari Pink Floyd o i Genesis, non voglio cogliere ogni strumento, voglio sentire l'insieme ben impastato.
    - Non considerare un punto a favore il display grande ed a colori.... per il 90% del tempo ci leggerai una singola piccola linea di testo bianco su fondo nero, in alto. Uno spreco assurdo. Solo con lo streaming e con la musica liquida mostra la copertina in un angolo e diverse informazioni nel resto dello schermo!
    - Ha più ingressi (2 digitali, uno analogico di linea) ma nessuna uscita preamp. Non puoi collegarlo ad un amp. diverso.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da valdemort Visualizza messaggio
    Ciao,
    io dopo qualche perplessità e diverse valutazioni ho preso il pioneer xc-hm86d.
    Prima di dirti altro devo dirti che NON potrai collegarlo al tuo NAD: non ha uscite preamp.
    Per il resto ne sono molto soddisfatto. Chiaro che non è un oggetto da definirsi di "alta fedeltà", nè per la fascia di prezzo, nè per la quantità di funzioni inc..........[CUT]
    Ciao Valdemort,

    alla fine ho preso lo Yamaha e sono molto soddisfatto! Ottima qualità sonora (ascolto classica e metal), la app di controllo è intuitiva e come dici tu per il Pioneer è facile da usare e suona di tutto :-)

    Per curiosità cosa vuol dire quel "classe D"?

    Gazie
    Ultima modifica di Capitano_Nemo; 26-03-2018 alle 19:37

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    43

    Citazione Originariamente scritto da Capitano_Nemo Visualizza messaggio
    Ciao Valdemort,

    alla fine ho preso lo Yamaha e sono molto soddisfatto! Ottima qualità sonora (ascolto classica e metal), la app di controllo è intuitiva e come dici tu per il Pioneer è facile da usare e suona di tutto :-)

    Gazie
    ciao, ritorno sul discorso: come lo stai usando? dopo qualche mese che difetti, o meglio , limitazioni trovi? Ha delle caratteristiche molto interessanti tra tutte il ricevitore DAB ... vorrei usarlo sull'impianto di casa e fare una scelta quasi definitiva....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •