Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    162

    Musica elettronica e ambient


    Saluti a tutti,
    mi sono avvicinato alla musica elettronica per caso quando avevo circa 18 anni … ora vado per i 56
    Ho da poco riscoperto Klaus Schulze (è stato il primo), ma tra i miei preferiti ci sono stati anche Tangerine Dream e J.M. Jarre, Vangelis (vabbè non è solo elettronica), e, molto di recente, mi sono spostato anche su certo ambient/etno (ma forse l'incasellamento non è proprio adeguato) con i Dead Can Dance e la sua divina cantante Lisa Gerrard.
    Adesso sto ascoltando Oöphoi, veramente molto bello!
    Chiedo ai frequentatori di questo forum appassionati di tali generi musicali qualche altro nome di rilievo in questo ambito ed eventuale consigli per acquisti su Lp o Cd.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    È appena uscito il nuovo lavoro del grande Jean-Michel Jarre con collaborazioni mostruose: Who, Massive Attack, Tangerine Dream e tanti altri. Io ho preso il CD e me lo sto godendo da qualche giorno.
    Potrei suggerire i Kraftwerk x la elettronica e gli Enigma x la ambient.
    Ultima modifica di petshopboy; 18-10-2015 alle 20:32
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  3. #3
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    io ci metterei qualcosa di BRIAN ENO.. purtroppo non conosco molto di lui, ma il famoso MUSIC FOR AIRPORT merita ( nel suo genere).
    JArre: ovviamente col suo OXYGENE, io cmq mi sono accaparrato l'ultimo (ELECTRONICA part1 ) ma lo devo ascoltare ancora.
    VANGELIS: difficile da dire, ha tanto di quel materiale che è di tutto e di più ( per me)
    Come dimenticare i KRAFTWERK: hanno delle ottime ristampe dei loro album in LP ( x me sono troppo pesanti) , ma sono considerati quasi i padri fondatori dell'elettronica.
    i Daft Punk anni 90 , penso si possano considerare abbastanza elettronici .

    Prova a sentire qualcosa di DAVID LYNCH, ha fatto cose piuttosto interessanti ( ho ascoltato qualcosa marginalmente, ma sembra interessante)

    ti segnalo anche : ITALIA SYNTHETICA , MUTAZIONE , e per finire REF.907 , tutti e tre gli album sopra li ho segnalati 2 anni fà ad un amico interessato all'elettronica, è riuscito a reperire Italia Synthetica e gli è piaciuto molto, purtroppo pare non siano poi così facili da reperire come prodotti. magari ascolta qualcosa prima di avventurarti all'acquisto

    max996
    Ultima modifica di Max_996; 23-10-2015 alle 21:15

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da Max_996 Visualizza messaggio
    io ci metterei qualcosa di BRIAN ENO.. purtroppo non conosco molto di lui, ma il famoso MUSIC FOR AIRPORT merita ( nel suo genere).
    JArre: ovviamente col suo OXYGENE, io cmq mi sono accaparrato l'ultimo (ELECTRONICA part1 ) ma lo devo ascoltare ancora.
    VANGELIS: difficile da dire, ha tanto di quel materiale che è di tutto e di più ( per me)
    Come..........[CUT]
    Sì, ho qualcosa anche di Brian Eno: Discreet Music, in particolare, mi pare molto avvincente.
    David Lynch non l'ho mai sentito mentre ho qualcosa di Ray Lynch: per chi non lo avesse mai sentito consiglio "Deep breakfast" (forse il più famoso) ma, soprattutto, "Sky of mind", a mio avviso veramente notevole.
    Proverò a cercare i tre, presumo italiani, che mi hai consigliato.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    si , sono italiani, proprio ieri sera mi sono sentito con l'amico al quale ho suggerito i 3 album e ancora mi ringrazia. pare che siano una serie di album, ommeglio ristampe , che dovrebbero essere 5 in totale . Lui è riuscito a trovarle tutte, ma da quello che sò , sono piccole label che hanno ripubblicato questi album, e quindi non è poi così facile rintracciare nei negozi questa roba. Se non ho capito male ci dovrebbe essere pure qualcosa cantato da MINA , che fà roba molto al di fuori dei suoi canoni, ma estremamente interessante. ti consiglio di sfogliare il sito alla sezione "recensioni" anno 2013. Ti linko anche questi :
    ELECTRONIC MUSIC FOR MIND AND BODY
    Italian Records 81-84
    Mutazione

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    11

    Prova i royksopp, duo norvegese...utilizzano ancora Sinth analogici. Molto ma molto bravi...
    Poi sul tubo butta un occhio a kebu, c'è pure una cover live di un pezzo di moroder.
    Ultima modifica di killerzoo; 08-11-2015 alle 09:36


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •