Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732

    vorrei farvi conoscere un gruppo elettronico italiano:


    The Wimshurst's Machine

    forse come sapete ho anche un negozio di dischi ma non ve li posso fornire

    Hanno registrato/prodotto/distribuito due album!

    Il primo si intitola A Traveller Who Didn't Ask For Glory

    distribuito in versione cd negli States e per tutti via iTunes Music Store
    elettronico senza nulla da invidiare a molte produzioni internazionali molto più ricche e conosciute
    registrato con GarageBand (un programma quasi gratuito di Apple) e un iBook!
    spese di produzione 0 e molta sostanza!
    consigliato

    Il secondo si intitola The Alchemist

    sempre distribuito negli States e non Italia (questo nemmeno via iTunes Music Store), io l'ho avuto direttamente da Antonio Rapacciuolo che è uno dei componenti della band (conosciuto in internet e poi dal vivo a Firenze).
    il secondo forse risulta essere più maturo ma in alcune canzoni forse un poco più "ruffiano" (intendetemi il primo forse risulta più "grezzo", di solito i lavori primi sono meno sgrossati), la seconda parte dell'album è quasi una suite che si articola in 8 parti!
    nella prima parte dell'album abbiamo tendenze lounge, pop elettronico, forse anche un po' di musica fantascientifica (una canzone con una voce femminile mi ricorda Rachel's Song dalla colonna sonora di Blade Runner di Vangelis), come dicevo nella seconda parte abbiamo la Suite che riguarda l'Alchimista del titolo!

    consiglio di scaricarlo dall'iTunes Music Store o anche solo di andare ad ascoltare le preview

    se poi vi piacciono e volete anche il secondo posso darvi il link al sito internazionale che lo vende!

    ciao

    igor

  2. #2
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    Che tipo di Elettronico?

    prettamente strumentale alla jarre-kraftwerk? oppure misto stile gli air ( più electro-pop)?


    max_996

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    Max_996 ha scritto:
    Che tipo di Elettronico?

    prettamente strumentale alla jarre-kraftwerk? oppure misto stile gli air ( più electro-pop)?


    max_996
    più elettro-pop, ma nel secondo album anche molto Suite!

    nel senso che gli ultimi 6 pezzi dell'album sono collegati gli uni con gli altri, molto interessante

    ciao

    igor

  4. #4
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    6Parti? ROBA DEL GENERE la Fà Mike oldfield e i Pink FLoyd...

    cercherò.....conosci i VIOLET EVE? li ho sentiti una sera su radio2 ( il sabato ) quando facevano SUONI & ULTRASUONI.....non mi sono dispiaciuti

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    Max_996 ha scritto:
    6Parti? ROBA DEL GENERE la Fà Mike oldfield e i Pink FLoyd...

    cercherò.....conosci i VIOLET EVE? li ho sentiti una sera su radio2 ( il sabato ) quando facevano SUONI & ULTRASUONI.....non mi sono dispiaciuti
    mi sono sbagliato sono addirittura 8 parti e raccontano la cattura, l'interrogatorio e la fuga dell'alchimista del titolo!

    consigliati, appena riesco a ribeccare Antonio (uno degli artisti che hanno suonato i due cd in questione) magari gli chiedo se gli va di postare un po' della storia di questo gruppo italiano che a mio avviso merita di essere conosciuto anche solo perché non sono i soliti gigggi ddalllessio

    ciao

    igor

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Torino (circa)
    Messaggi
    4

    The Wimshurst's Machine

    Ciao!
    Mi chiamo Augusto e ssono uno dei due "fondatori" dei The Wimshurst's Machine. Tony mi ha mandato (il 30 gennaio) il link a questo forum, ma ammetto brutalmente che non ho avuto il tempo di leggerlo prima di oggi.

    Tuttavia oggi sono stato premiato dall'aver potuto leggere i complimenti per la nostra musica... e la richiesta di maggiori informazioni.
    Così ho deciso di registrarmi al forum e di esaudire almeno quest'ultima richiesta, per rigraziarvi dell'attenzione e dei complimenti.
    Ecco quindi un po' di informazioni sulla nostra band...

    The Wimshurst's Machine è un gruppo che nasce nel 2003 dall'unione di due appassionati di Computer music, Augusto Chiarle e Fabio Rodi, producendo musica elettronica a cui vengono aggiunte sonorita' acustiche, etniche e d'ambiente. Al nucleo primordiale cominciano quindi a collaborare alcuni altri musicisti (Roberto Canone, Massimiliano Baudissard, Antonio Rapacciuolo, Daniele Scerra, Duilio Chiarle ed Elvis Bergero, al momento), alternandosi nei vari brani senza prevaricazioni a seconda delle necessità (e delle idee).
    Le musiche sono di volta in volta elettroniche, re-interpretazioni di brani tradizionali irlandesi o antichi, influenzate dalla passione e dal gusto dei singoli componenti, ad ottenere un genere che si può definire come Ambient-Chillout e che ricorda le sonorità che potreste trovare in compilation come Café del Mar (che i fortunati vacanzzieri di Ibiza sapranno essere famoso per i suoi tramonti... e per la musica Chillout, appunto...) o Buddha Bar (dal nome del famoso locale, una compilation che credo quasi tutti conoscano almeno di nome).

    Una recensione ha scritto:
    "Ascoltando i TWM farete un viaggio in un mondo rilassante fatto di buona musica. La musica dei TWM è fatta di suoni elettronici ed acustici, a volte ispirato da brani tradizionali (indiani, irlandesi o spagnoli), misti a sonorità moderne dal chillout al jazz, dal new age all'ambient, il tutto suonato con un misto di strumenti acustici ed elettronici. La musica dei TWM vi farà sognare. Sogni che non vorrete dimenticare."
    (recensione pubblicata)

    Influenze:
    Sono tante, quindi è difficile da definire una fonte d'ispirazione: gli 8 membri della band arrivano da esperienze molto diversificate (Jazz, funky, elettronica, leggera, classica). Sicuramente l'effetto complessivo è simile a quanto potete trovare in compilation del tipo di "Buddha Bar" o "Cafè del Mar".

    Perché questo nome?
    Non c'è nulla di così strano e affascinante come un'antica tecnologia, così abbiamo scelto il nome del primo generatore elettrico dell'umanità per rappresentare il nostro complesso ma (speriamo) affascinante progetto musicale. La scelta è stata casuale, avvenuta parlando tra amici in birreria, ma il nome è rimasto.

    CD pubblicati:
    Il primo CD pubblicato ("A traveller who didn't ask for glory", 2004) è basato sul concetto che la vita degli antichi esploratori era pervasa di avventure incredibili, purtroppo quasi sempre violente ma meravigliose, e narra la storia di uno di loro. Nel CD si racconta infatti la storia di un viaggiatore che trovò la gloria mentre cercava se stesso esplorando il mondo, le cui avventure potrete leggere nella inlay card.
    Il Secondo CD pubblicato ("The Alchemist", 2005) racconta invece la storia di un alchimista vissuto nel tardo medioevo spagnolo e delle sue disavventure. Idealmente la colonna sonora di una storia, lunga più di un'ora, che vi farà vivere le sue stesse esperienze, che potrete seguire leggendole nel libretto del CD. In questo secondo CD hanno collaborato anche artisti d'oltre oceano (come John Paul Sharp, Dave Long e John Worsley) mentre le voci femminili sono (in entrambi i CD) di Julie Murphy (su licenza AMG).

    I proventi di entrambi i CD pubblicati (fatte salve le spese) sono destinati ad un'organizzazione no-profit che si occupa di adozioni a distanza di orfani del Madgascar (la band integra con i proventi dei CD le donazioni annuali personali dei membri del gruppo). Ebbene sì, non siamo venali.

    "A traveller who didn't ask for glory" è stato nella Top10 tra i più venduti tra la musica elettronica nell'iTunes italian online store (iTunes è il principale centro di vendita legale di online di musica al mondo) tra il 6 ed il 13 gennaio 2005, tra nomi eccellenti quali Depeche Mode o Chemical Brothers (e da quando è iniziata la distribuzione non è ancora mai uscito dalla Top100). Una canzone da questo disco ("Freedom Calls") è stata per due settimane tra le canzoni più richieste nella musica elettronica sempre su iTunes. La cosa ci rende felici, orgogliosi e speranzosi di poter aiutare qualcuno con la nostra musica ed allo stesso tempo toglierci qualche soddisfazione...

    i The Wimshusrt's Machine sono:
    Augusto Chiarle: Sax (Baritono e tenore), Fiati, WX11 Synth,
    Daniele Scerra: Chitarra Elettrica,
    Duilio Chiarle: Chitarra Acustica, Liuto Arabo, Basso Acustico, Mandolino,
    Elvis Bergero: Tastiere,
    Massimiliano Baudissard: Batteria,
    Fabio Rodi: Tastiere e Synth,
    Antonio Rapacciuolo: Tromba in Sib ed in Mib, trombino barocco,
    Roberto Canone: Sax (contralto, tenore e soprano), Clarinetto, tastiere.
    Ultima modifica di Guthorm; 15-02-2005 alle 14:04
    THE WIMSHURST'S MACHINE
    Musica per un mondo migliore

    http://www.cdbaby.com/twm2
    http://www.cdbaby.com/twm
    http://www.garageband.com/twm

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Torino (circa)
    Messaggi
    4

    Dimenticavo...

    Dimenticavo...
    Ho letto di "certe cose le fa Mike Oldfield..." (il paragone è lusinghiero... spero resti anche dopo aver sentito la nostra musica!).
    In effetti tra le nostre fonti di ispirazione si trovano proprio artisti come Mike Oldifield, David Arkenstone, Alan Parsons, Peter Gabriel, Moby, Robert Miles, Jean-Michel Jarre, Kitaro, Marillion, Loreena McKennit, Pink Floyd, Clannad e MOLTI altri... non facciamo cover, ed i nostri pezzi li ricordano solo per una questione di affinità di genere.
    Componiamo e suoniamo solo pezzi 100% originali nostri...
    Ultima modifica di Guthorm; 15-02-2005 alle 14:06
    THE WIMSHURST'S MACHINE
    Musica per un mondo migliore

    http://www.cdbaby.com/twm2
    http://www.cdbaby.com/twm
    http://www.garageband.com/twm

  8. #8
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    Ragazzi....mi fate venire l'acquolina in bocca......
    intanto vi faccio in bocca al lupo per le vs prossime creazioni


    ps.: ammazza che fonti di ispirazioni.......

    esibizioni live?.......

    max_996

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Torino (circa)
    Messaggi
    4

    TWM live

    Beh... Quando abbiamo formato la band, abbiamo elaborato questo metodo di lavoro per l'impossibilità di trovarci tutti e 8 insieme per suonare. Lavoriamo tutti a tempo pieno ed è molto difficile. Comunque ci sono giunte molte richieste molto allettanti (più uno spettacolo, con danza e luci, oltre che sola musica) quindi stiamo valutando di fare questo sforzo... :-)
    ...ma ci vorrà ancora del tempo...
    THE WIMSHURST'S MACHINE
    Musica per un mondo migliore

    http://www.cdbaby.com/twm2
    http://www.cdbaby.com/twm
    http://www.garageband.com/twm

  10. #10
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    speriamo che di non dover attendere delle ERE geologiche come x i Pink Floyd....


    Light show? laser ? dono cosa avete intenzione di organizzare il tour?

    ciao

    max_996

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Torino (circa)
    Messaggi
    4

    magari!

    No, niente "tour", a meno che qualcuno con una paccata di soldi non ci senta e decida di sponsorizzarci (altamente improbabile). In effetti abbiamo discusso l'idea di organizzare una coreografia di danza moderna con le nostre musiche ed un gioco di luci... non laser (sempre pochi soldi, qui!), un po' diverso dal "solito" concerto, ma niente di faraonico. Semplicemente mescolare varie arti insieme. Musica e danza è già stato fatto da secoli, ma funziona sempre. Musica e scultura non si presta ad esibizioni, ma se a ballare son io, sarebbe meglio mi fingessi una statua! ;-)
    Scherzi a parte, non pensavamo ad eventi "live" e così ci vorrà ancora molto tempo... Ma nel frattempo stiamo lavorando al terzo CD (anteprima!!!)...
    :-)
    THE WIMSHURST'S MACHINE
    Musica per un mondo migliore

    http://www.cdbaby.com/twm2
    http://www.cdbaby.com/twm
    http://www.garageband.com/twm

  12. #12
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    Diverso?! perchè nò.... qualcosa simile ai MOMIX , vengono al BPA di Pesaro.....

    cmq buon lavoro per il 3° cd


    ciao

    max_996

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732

    ritiro su il thread perché...


    oggi ho avuto altre notizie su questo incredibile gruppo italiano!

    hanno un sito internet con tutte le notizie che li riguardano, vi consiglio di andare a leggere cosa sono riusciti a fare questi ragazzi italiani nel Mondo!

    sembra che abbiano avviato trattative per la realizzazione di colonne sonore originali per produzioni televisive!
    mica male direi!

    sono stati anche in nei primi 30 album più scaricati al mondo, non mi sembra proprio male per nulla!

    qui

    ciao

    igor


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •