• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Beatles... in edicola.

Incredibile, cosa ti vendono al giorno d'oggi....vai in edicola per comprare il solito giornale, e cosa trovi? l'ennesino trito e ritrito CD degli "Scarafaggi" (che poi il nome "Beatles" non significa "Scarafaggi", ma bensì sarebbe più corretto chiamarli "Scarabei" o "Maggiolini"), che te li ritrovi pure in edicola ormai non è più una novità, ma di sicuro non sarà niente di eccezzionale (come quelle pubblicità vogliono farci credere), se te lo vendono in edicola poi, a quel prezzo, come quelle schifose cassette dei Beatles registrate da cani che ti vendevano anni fa in edicola con la rivista "Gente"....

Ma poi cosa intendono loro con "rimasterizzazione"? registrare i brani un un formato audio compresso osceno anche per i bifolchi e trogloditi, distruggendo la gamma dinamica e tonale e alzando il volume fino all'inverosimle tanto da rendere il tutto irritante per le orecchie (tanto da farti venire un'emorragia alle orecchie), solo per competere con le altre case discografiche in questa stupidissima ed insensata "guerra del rumore"? :mad:

e il bello è che ci hanno messo 4 anni....bah...:rolleyes:

Qui c'è solo una cura molto efficace al 1000%: vai su eBay o dal tuo "spacciatore di dischi" di fiducia, ti compri una bella copia mono (o stereo, se vuoi) dei Beatles e vedrai che le tue orecchie ti ringrazieranno in eterno per questo...fidati! ;)

Poi ognuno ha opinioni diverse, questo è ovvio, ma una cosa è certa: i Beatles si rivolterebbero nella bara per questo....un momento...Ringo Starr è ancora vivo, ma anche Paul? :confused:
 
Ultima modifica:
Lo scopo del thread è quello di segnalare a chiunque fosse interessato la possibilità di acquistare le ultime edizioni dei Beatles, incluso il cofanetto, ad un prezzo decisamente vantaggioso rispetto a quello a tutt'oggi inalterato dei negozi. Stop.
Per quanto riguarda il consiglio sul vinile sono trent'anni che lo ascolto e le mie orecchie sono piuttosto allenate.
 
Ah beh, su quello non discuto, ma mi fa rabbia pensare che musica come quella dei Beatles viene trattata in quel modo, solo per entrare in guerra con un'altra major, come hanno fatto nel 2000, che era una cosa impossibile da ascoltare, ti basta guardare questo grafico per capire di cosa sono capaci quelli

Io spero che queste rimasterizzazioni non siano le ennesime vittime della "Loudness War", ma non posso escludere niente....
 
il grafico fà veramente impressione, è la prova concreta che alle case discografiche non gli frega nulla degli amanti della musica ma pensano al grande pubblico che non guarda la raffinatezza dell'opera, mah!!
C'è qualcuno che ha ascoltato questi cd con orecchio critico per dirci di che rimasterizzazioni si tratta?
 
Sì Maxi, ho inteso il tuo pensiero e ammetto di averlo poco approfondito. Per me i cd sono un ripiego. Ho sempre ascoltati i dischi originali dei Beatles, inglesi e americani, mono e stereo. Ho provato a fare un paragone del solo secondo disco tra due edizioni cd del doppio album "The Beatles" in mio possesso. L'ultima del 2009 e la versione del 1998 per il trentesimo anniversario (1° immagine sx).
In effetti il volume è decisamente più alto nell'ultima edizione. Appena ho tempo farò una sessione di ascolto più attenta.
Ciao.
 
Ultima modifica:
scusate se evado dalla discussione per una domanda breve e coincisa, anzi due: ma i vinili non sono tutti mono? dove si vede se i vinili sono stereo? datemi pure dell'ignorante :-)
 
No, non tutti i vinili sono mono. Quelli della prima metà degli anni sessanta erano mono, poi con la nascita dello stereo la nuova tecnica si è man mano standardizzata. Nei vinili datati trovi segnalato sul retro della copertina se si tratta di una registrazione stereo. Quelli dagli anni settanta in poi lo sono tutti e quindi non hanno nessuna scritta che lo segnala.

Tornando al discorso dei remaster dei Beatles, quelli su cd del 2009 non erano affatto male e mantenevano una gamma dinamica buona per essere delle ristampe. Quindi non mi affretterei a bollarle come vittime anche loro della loudness war.
Poi se si è dei perfezionisti del suono, allora ci si deve mettere alla ricerca del Beatles box della mfsl e là è tutta un'altra cosa. :)
 
scusate se evado dalla discussione per una domanda breve e coincisa, anzi due: ma i vinili non sono tutti mono? dove si vede se i vinili sono stereo? datemi pure dell'ignorante :-)

fino all'inizio del 1970, tutti i vinili erano stampati in due versioni sonore, cioè sia mono che stereo, infatti nei primi anni '60, stampavano i vinili sia mono che stereo (non so perchè poi....), ma dall'inizio degli anni '70, i dischi mono sono scomparsi a favore del stereo (tranne rari casi...)
 
scusate se evado dalla discussione per una domanda breve e coincisa, anzi due: ma i vinili non sono tutti mono? dove si vede se i vinili sono stereo? datemi pure dell'ignorante :-)

di solito era scritto sulla copertina o sull'etichetta del disco se era mono o stereo, poi se avevi un pò d'orecchio capivi che suono era....
 
Io ho preso i primi 2 ma per ora ho ascoltato solo Abbey Road; non avendo il precedente cd non posso fare paragoni ma devo dire che il risultato non è male, considerando l'età della registrazione. Il prossimo è "Let it be", vedremo anzi ascolteremo.
Ho già il cd bianco (un'edizione limitata presa a Londra a fine anni 90) quindi non lo ricomprerò ed ho "1" quindi potrò fare qualche paragone più approfondito tra le singole tracce se vi interessa (ovviamente solo le più famose essendo "1" praticamente un greatest hits)
 
Ultima modifica:
Bisogna vedere se questi critici erano in buona fede oppure è bastato qualche soldo in più per convincerli a scrivere in favore delle majors...
 
Questa è una recensione di "Abbey road" da un noto sito di acquisti inglese:

"I'm a big fan of the music and the likes of the Beatles will never be seen or heard again. This is a review of the sound quality of the new remaster, and I know this album very very well as it has been my favourite album of the group for the last thirty years.

I have had the 2009 remastered version of "Abbey Road" for some time now and I was interested how it compared sound quality wise to previous issues. Many reviews praise the new CD and a few disagree. The following is my personal account.

System used consists of Marantz CD94, Audiolab pre and mono blocks, plus LS35a's with matching subs. Also used were Sennheiser HD650's with a MF X cans V2 headphone amp.

Through the system I first played the original 1987 UK issue CD, the sound was natural and had a warm tonal quality. Next turn was the 2009 remaster, and my first thought's were this is louder than the previous CD and that the remastering process has enhanced the bass. Overall the sound seems compressed and I was left feeling gutted that despite all the hype, Apple have manged to make a worse sounding CD. "Come together" has a couple of deep bass notes which on the remaster were a painfull experience. "Sunking" is overwhelmed by bass at the sacrifice of mid and top end detail. Finally I have a copy manufactured by Toshiba from Japan. This japanese version is by far the best and just edges the original 87 version in terms of detail and LP like sound. I repeated the test through the headphones and reached the same conclusion.

To sum up I will not be buying any further albums from the 2009 release and will stick with my old 1980's CD's"

Il senso dovrebbe essere chiaro.
 
Io non avendo alcuna incisione dei Beatles mi sono fatto tentare ed ho preso le prime due uscite. In negozio ho visto che ci sono delle versioni simili. Saranno la stessa edizione?
 
Allora, in termini di segnalazioni c'è anche un libretto, copertina rigida. Bellissime foto. e parla dei Beatles, la storia, il successo, il mito, gli anni 60.
Molto ben fatto.
Paicevole lettura, foto stupende.

€7.90
 
Io non avendo alcuna incisione dei Beatles mi sono fatto tentare ed ho preso le prime due uscite. In negozio ho visto che ci sono delle versioni simili. Saranno la stessa edizione?

Si, sono le stesse edizioni che trovi nei negozi.
fanno parte, tutte insieme dell'intera discografia che, ad esempio, la si può acquistare su amzon.
...
io ho HELP di parecchi anni fa, versione CD.
proverò a fare un DR per curiosità rispetto alla versione ultima, per vedere se sono effettivamente migliori.
 
Top