Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Radio in streaming

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    24

    Radio in streaming


    Salve a tutti,
    vorrei configurare il mio Pioneer 1020 con una serie di readio in internet che meriti.
    Cosa ascolto? Un po' di tutto.
    Classica, Jazz, musica contemporarea.

    Avete qualche lista da consigliarmi?

    Grazie

    Jack

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Le radio tematiche della Linn: ottime sia come qualità di streaming sia come contenuti.

    http://radio.linnrecords.com/
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    grazie mille anche da parte mia! ho appena aggiunto le playlist di linn radio su XBMC.
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    24
    Grazie inserite, qualche altra idea di musiche italiane o di successi internazionali?

    Jack

    Citazione Originariamente scritto da Avenger
    Le radio tematiche della Linn: ottime sia come qualità di streaming sia come contenuti.

    http://radio.linnrecords.com/

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    207
    Sono rimasto colpito dall'ottima qualità delle Linn Radio, che credo dipenda anche dalla qualità assoluta dei brani che trasmettono.
    Ho provato numerose altre radio in streaming hd, anche una radio inglese che trasmette in flac, ma nessuna si avvicina alla qualità delle radio Linn.
    Grazie per avermele fatto conoscere.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Linn trasmette in formato MP3 a 320kbps, un ottimo streaming per una radio.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    207
    Lo so che Linn trasmette a 320kbps, io mi riferisco al fatto che il suono di questa radio è molto più pulito e cristallino delle migliaia di mp3 che ascolto e che hanno lo stesso campionamento, quindi la qualità sta (anche) alla fonte, cioè nei file che Linn trasmette, non me lo spiego altrimenti.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Certamente, lo streaming viene effettuato con gli stessi Studio Master che Linn vende nel suo sito, quindi la qualità delle registrazioni e la qualità della trasmissione fanno la differenza.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    207
    Proprio quello che intendo io, alla luce di tutto ciò e fidandomi soprattutto delle mie orecchie posso affermare che le radio Linn siano tra le migliori sul web.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Puoi provare anche:

    http://www.radiosvizzeraclassica.ch/it
    http://www.radioswissjazz.ch/it

    Ottima la qualità delle registrazioni e della musica, anche se lo streaming, secondo me, è leggermente inferiore a quello Linn.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    207

    Grazie per il suggerimento, le ho appena ascoltate e la qualità sembra molto buona anche se come bitrate non raggiunge (almeno credo) Linn che ascolto con foobar + plug ks e la trovo eccelsa.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •