Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: FLAC vs. AAC

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    11

    FLAC vs. AAC


    Ciao a tutti, premetto che non sono un esperto ma mi piace sentire la musica come Cristo comanda. Ho delle cuffie Sennheiser HD 280 PRO e ho ascoltato due brani identici, uno in FLAC e uno in AAC. Il fatto è che non ho notato differenze. E' possibile? In teoria tutti i lossless dovrebbero essere uguali, ma su un altro forum leggevo che un utente sente la differenza e che i FLAC si sentono molto meglio. Voi che dite?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Dico che crede alle palle che gli raccontano o si inventa.

    Tuttavia seppur partendo dal presupposto che un formato lossless dovrebbe suonare uguale, il decoder può in effetti fare la differenza in termini di resa. Dipende quanto buona è la versione di ciascuno in un software. Per fare un esempio anche più estremo, vi sono player DVD/BR che si comportano diversamente in termini di resa seppure il source sia lo stesso.

    Vi sono poi da considerare in quali circostanze, e secondo quali criteri questi sono stati convertiti dalla traccia originale. Cmq sia, se le caratteristiche di partenza sono le medesime non vi sono sostanziali differenze se non queste due al momento solo i FLAC raggiungono frequenze di campionamento e bit di profondità per tali da garantire musica HD. D'altro canto AAC è supportato dall'industria, ragion per cui è più facile trovare compatibilità per quel formato, e la cosa non mi dispiace.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •