|
|
Risultati da 31 a 32 di 32
Discussione: J.S. Bach, Matthaus-Passion
-
15-05-2011, 22:13 #31
Tra le curve torinesi anch'io ho assaggiato la Passione
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
16-05-2011, 17:17 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 805
Se poi hai anche avuto modo di ascoltare Bach anche nel lungo viaggio di ritorno al paesello natio ... allora quando sei arrivato a casetta cantavi anche tu: ...
Dicitencello a 'sta cumpagna vosta
ch'aggio perduto 'o suonno e 'a fantasia...
E' na Passione,
cchiù forte 'e na catena,
ca mme turmenta ll'anema...
e nun mme fa campá!...
Benvenuto nel Club di Bacchiani ....
p.s. Sabato 14 MAggio ho ascoltato dal vivo la Passione di Matteo diretta da Masaki Suzuki al Conservatorio di Milano ....... cori polifonici, posizionamento dei solisti e delle voci, destra/sinistra, stage, timbrica degli strumenti ... dopo capisci perche' serve avere in casa un impianto Hi Fi decente ...
..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.
aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.