|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: Quale Amplificatore usato-old school
-
04-03-2014, 20:13 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 44
Quale Amplificatore usato-old school
Buonasera a tutti. Da qualche tempo sto pensando di migliorare il mio impianto così composto :
Amplificatore : Denon pma 520AE
Lettore di rete : Pioneer n50
AP : Indiana line tesi 204
Sono un appassionato da anni, vengo dal monfo car audio.... E mi sto pian piano concentrando sul home... Perché mi da più soddisfazioni.
Ora il mio obiettivo è quello di migliorarlo in un modo quasi definitivo. Mi spiego meglio, non potendo spendere molti soldi pensavo di orientarmi sugli ampli usato, o di qualche anno fa oppure più nuovi ma con un buon prezzo.
L'idea è quella di avere un amplificatore di un certo livello ( ovviamente non roba da migliaia di euro) restando sui modelli vecchi ( non vechissimi ) paragonabili qualitativamente agli amplificatori di fascia media - alta attuali.
Il problema è che non conosco i modelli.... Ho trovato un sacco di Amplificatori usati... Ma non conoscendo i modelli non so come muovermi.
Qualcuno di voi potrebbe aiutarmi a trovare quello che cerco?
Vi ringrazio anticipatamente
-
04-03-2014, 22:35 #2
perché invece non pensi prima ai diffusori...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
05-03-2014, 08:52 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 44
Ci ho pensato.... I diffusori li cambio quando mi trasferisco nel nuovo appartamento. Adesso per mancanza di spazio non posso farlo. Intanto volevo chiederti come mai mi stai dicendo questo? secondo te l'annello debole della catena sono i diffusori?
Grazie,
Ciao
-
05-03-2014, 10:15 #4
Scusa nsajuve,che già dal nickname mi sei simpatico.( per Juve naturalmente)Una domanda,banale ma fondamentale:budget?
-
05-03-2014, 10:38 #5
Visto che mi trovo a casa mia (sempre per la parte di nick JUVE he he), mi aggiungo alla discussione: direi che mucciardi ha ragione, l'anello debole sono i diffusori.
Inoltre io aggiungerei il fatto che l'ampli va scelto in funzione di quello che deve pilotare; ovvio, che prendendo un ampli con capacità di erogazione in corrente ben dotato, è probabile che non ci sia problema a mettergli davanti neanche il più ostico dei diffusori, ma avendo limitazioni di budget, difficilmente ci si potrà rivolgere ad un ampli simile, quindi...Alfonso Damiano
_____________________________________________
-
05-03-2014, 10:58 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 44
-
05-03-2014, 11:02 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 44
Avete ragione.... vedete il problema è che io so che in un futuro prossimo ( fra un paio d'anni max ) mi comprerò dei diffusori da pavimento.... (sempre per il nuovo appartamento) e stavo pensando di portarmi avanti con l'ampli...
Ho 2 dubbi abbastanza grandi :
1) Ma il mio ampli attuale riesce a tirare fuori tutta la qualita dei diffusori? oppure cambiando ampli senitrò una differenza netta?
2) Sempre a livello bookshelf, cosa posso prendere che vada bene con l'ampli che ho? ( visto che ho in mente prendere dei diffusori da pavimento, non sarebbe meglio spendere per l'ampli adesso e aspettare per i diffusori? )
Grazie a tutti
-
05-03-2014, 11:13 #8
Con quella cifra,puoi comprare tutto o niente,comincia a vedere su qualche mercatino online e poi proponi che ti sapremo consigliare.
Dove abiti?
-
05-03-2014, 11:38 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 44
Abito a Milano.
Sai qual'è il problema? E' che non conoscendo i modelli potrei postarne 100, trovando nella descrizione dell'annuncio cose del tipo "Ampli vintage, di assoluta qualità", " Ampli Hi-Fi Denon di riferimento .... " che ti fanno pensare a chi sa cosa.....
Vorrei capire che modelli dovrei cercare?
Prendiamo come esempio il Denon : Se mi dite prova a vedere se trovi qualche Denon pma X dell'anno Y, oppure un Denon pma dell'anno Z, allora mi metto li a cercare... se invece dovrei trovarlo io ( cerco comunque e vi posto dei modelli che mi "SEMBRANO" validi....)
Non so se mi spiego.
-
05-03-2014, 11:42 #10
Se mi permetti e senza essere troppo OT come si dice,ti proporrei qualcosa in Mp,sempre se vuoi.
-
05-03-2014, 11:55 #11
Secondo me il tuo ampli è proporzionato ai diffusori, non penso che cambiandolo avrai stravolgimenti positivi.
Ampli: SANSUI AU517, NAD 3140, Sorgente: YAMAHA CD-S300 Philips CD 150 - Diffusori: 2vie Wf University C15W+ Faital hf146, Monolite Di Prinzio SPK e SLIM
-
05-03-2014, 12:01 #12
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 44
-
05-03-2014, 12:02 #13
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 44
-
05-03-2014, 12:31 #14
E adesso alla seconda
Bisogna capire se il tipo di suono che hai adesso ti soddisfa o ti piacerebbe qualcosa di diverso. Io personalmente con quel budget cercherei dei bookself diversi, magari usati, per farmi esperienza e capire quando dovrò acquistare le torri, qual'è il suono che più mi piace. Devi comunque fare degli ascolti.Ampli: SANSUI AU517, NAD 3140, Sorgente: YAMAHA CD-S300 Philips CD 150 - Diffusori: 2vie Wf University C15W+ Faital hf146, Monolite Di Prinzio SPK e SLIM
-
05-03-2014, 13:20 #15
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 44
In generale mi piace un suono caldo ma non troppo.... abbastanza dettagliato. Ho ascoltato dei B&W che costavano circa 500-700 euro (sempre bookshelf, non mi ricordo il modello ma posso chiedere ) ma come suono preferisco gli Indiana Line.... sono più piacevoli da ascoltare ( almeno cosi mi è apparso.... ascoltando la serie DIVA).
Quindi il tipo di suono che ho adesso mi soddisfa abbastanza....Ultima modifica di nsajuve; 05-03-2014 alle 14:31