Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    10

    B&W 705, quale amplificatore ?


    Salve a tutti, mi sono regalato per Natale un paio di B&W 705 + il sub ASW 300 sempre B&W, ora il dubbio riguarda l'amplificazione ( ho sentito molto parlare del Jungson JA88 e del Dussun V6 )... Il mio budget e' di circa 1.000/1.200 euro.
    Qualunque consiglio e' moolto gradito. Grazie !!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    L'unico grosso problema è che in Italia è difficile poter ascoltare questi prodotti.
    Io dussun 2ch li ho ascoltati e, siccome non ho mai nascosto la mia cinesofilia, ti dico che hanno un rapporto qualità prezzo eccellente. Non ho mai sentito in azione i loro cloni ( ) red rose comunque suonano benissimo.

    Jungson mi intriga molto ma non ho avuto modo di ascoltarne, anche se a specifiche sembrano essere ottimi amplificatori.
    Volendo restare su prodotti conosciuti, meglio cercare una soluzione di pre+finale, spulciando semmai anche nell'usato.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    un ampli che le faccia suonare davvero bene,tipo primare I21,rotel ra 1070,arcam diva a 90,musical fidelity x-t100,questi rientrebbero nei canoni delle 705
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    E' comunque preferibile un ascolto approfondito prima!!
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da morbidoso
    Salve a tutti, mi sono regalato per Natale un paio di B&W 705 + il sub ASW 300 sempre B&W,
    stavo per chiederti un aggettivo per definire le 705
    in modo da capire i tuoi gusti....
    poi ho letto ASW300
    ti do un consiglio tecnico...
    cerca un amply con l'uscita pre

  6. #6
    mixersrl Guest
    Come già consigliato un ascolto non guasterebbe e magari stai sempre su prodotti con distribuzione e assistenza in Italia

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    10
    Grazie per le risposte . Dopo aver passato un intero pomeriggio su vari siti Internet, mi sono orientato per il Jungson JA88. Penso che il rapporto qualita'/prezzo per 80 watt in pura classe A sia introvabile per 1.150 euro.

    Per il sub ASW300 pensate che sia possibile collegarlo direttamente alla seconda uscita line del lettore CD ( una a stato solido e l'altra a valvole ) ? Il suo acquisto e' stato unicamente dettato dalla paura che le B&W 705 non riescano a scendere sufficientemente in basso....

    Il tutto verra' utilizzato unicamente per l'ascolto di CD ( che spaziano su vari generi musicali, rock, pop, classica, new age, elettronica... con preferenza per le voci femminili ).

    Ora non mi resta che chiedere consiglio sui cavi di potenza...
    Di nuovo grazie a tutti

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da morbidoso
    Grazie per le risposte . Dopo aver passato un intero pomeriggio su vari siti Internet, mi sono orientato per il Jungson JA88. Penso che il rapporto qualita'/prezzo per 80 watt in pura classe A sia introvabile per 1.150 euro.

    Per il sub ASW300 pensate che sia possibile collegarlo direttamente alla seconda uscita line del lettore CD ( una a stato solido e l'altra a valvole ) ?
    tecnicamente si
    ma sara vero un pasticcio
    dovrai variare il volume di uscita cd per cambiare l'efficenza sub
    e poi riguadagnare il disavanzo sul'amply per stabilire il rapporto voluto

    sinceramente da 43Hz a 27HZ gudagni 15HZ di rumore
    ne vale proprio la pena sporcare tutto il suono?
    per il taglio ti dovrai affidare solo al cross
    del 300 che e' un prodotto economico

    e poi da 27 a 43 hz sui CD non c'e' inciso pressoche nulla
    quindi credo tu cerchi un rinforzo di mediobasse...

    tutto questo contrasta con la scelta di un amply in classe A

    non essere impulsivo prenditi un attimo di tempo.....

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    10
    Ciao e grazie per la tua risposta, avevo la sensazione che in realta' il sub non fosse cosi' necessario come " vendutomi " dal negoziante ( sic ! vatti a fidare... )
    Penso quindi che le 705 andranno utilizzate da sole unite al Jungson... Corretto ?

  10. #10
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da morbidoso
    Grazie per le risposte . Dopo aver passato un intero pomeriggio su vari siti Internet, mi sono orientato per il Jungson JA88. Penso che il rapporto qualita'/prezzo per 80 watt in pura classe A sia introvabile per 1.150 euro.

    Per il sub ASW300 ...... Il suo acquisto e' stato unicamente dettato dalla paura che le B&W 705 non riescano a scendere sufficientemente in basso....
    Quella classe A non vuol nulla dal punto di vista musicale altrimenti dirla così può apparire che suoni meglio di molti Classe AB come Accuphase, Mcintosh, Denon, Marantz, etc. e ti assicuro che tutti questi componenti cinesi che mi sono passati fra le mani a valvola o non, classe A e non musicalmente valgono davvero poco rispetto a prodotti con consolidata esperienza progettuale.....alla fine suona solo ed esclusivamente il circuito

    Le 705 pilotate adeguatamente hanno un'ottima resa sulle basse ma certamente non pompano come un sub, se è questo effetto che cerchi hai fatto bene a metterci un sub

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    100
    Quella classe A non vuol nulla dal punto di vista musicale
    ....la classe A e' una classe di lavoro
    priva di distorsione..(a differenza dell' AB ..C..D).molto costosa perche' richiede componenti superselezionati...la piu qualitativa in assoluto!!

    ma non ti sbagli a dire che la qualita finale di un prodotto sia da imputare alla sua tecnologia di progettazione

    credo che un forum non abbia l'utilita di denigrare questo o quel prodotto ma di chiarire i concetti di base per fare scelte consapevoli

    @morbidoso
    Penso quindi che le 705 andranno utilizzate da sole unite al Jungson... Corretto ?
    perfetto questo e' un concetto corretto
    un amply in Classe A non e' portato a pilotare in corrente (NON POMPA )......ma ha un suono MORBIDOSO

    se e' quello che vuoi e' raffinatezza timbrica la 705 e' perfetta x filosofia e tecnica TEORICAMENTE con l'amply che hai scelto
    altrimenti tieniti il Sub e cerca un amply con pre uot in classe AB
    tipo Proton...Nad..Rotel...piu' esplosivi

  12. #12
    mixersrl Guest
    No ho denigrato nessuno ho semplicemente chiarito un concetto troppo generalizzato....avrei potuto dire più semplicemente ci sono Classe A e Classe A...come dire che in assoluto il Classe A è più morbido o che non pompa può essere un concetto troppo generalizzato, basta che un classe A ha alcuni parametri come il Dumping Factor e lo Slew Rate maggiori di un Classe Ab tranquillamente il Classe A pompa ed è più esplosivo del classe AB

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    No ho denigrato nessuno
    mi sembrava di aver percepito una leggera avversita' x il cinesotto
    scusa non volevo farti la morale
    ci sono Classe A e Classe A...
    verissimo si sono pure invenrtati una SuperAA

    costruire Watt in classe A e' molto piu costoso che nelle altre classi
    se ne deduce che a parita' di costo i classe A hanno meno Watt
    con un rapporto 1:8
    (un amply che puo' sciftare la sua classe scende da 100Watt a 22 Watt
    ,,,e ti assicuro che in A pompa MOLTO MENO!!)


    ...adesso mi documento
    ...ecco uno spunto per chiedersi...1300 Euro 80+80 Watt in classe A
    dovrebbe essere dimensionato come un normale 600+600 AB...

    sara vera classe A?
    non e' che ha 18 watt in A e poi cambia in AB fino 80 ?

    adesso mi documento....
    Ultima modifica di InMezzoAVoi; 17-12-2006 alle 12:39

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    10
    Grazie ad entrambi. la mia " ignoranza " mi ha portato a cercare aiuto in questo forum proprio per dipanare i dubbi che ho...
    La scelta della classe A era imprescindibile ( tenete presente che fino ad oggi ho ascoltato unicamente con delle Sennheiser 650 e due ampli per cuffia come il Musical Fidelity XCAN V2 ed il Rudistor ).
    Ora la scelta del Jungson e' stata fatta in base a recensioni trovate on-line ( non ho avuto modo di ascoltarlo... ) e a consigli di " amici " e per ora qui sul Forum.
    Penso che a fronte della richiesta in potenza delle 705 il suo wattaggio sia piu' che sufficiente, o no ?!
    Qualsiasi commento/critica/suggerimento e' ben accetto se serve ad ottenere quello che il mio nick attesta e cioe' un suono " morbidoso "...
    Un saluto
    Ultima modifica di morbidoso; 17-12-2006 alle 13:22

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    100

    purtroppo in rete ci sono solo i dati dichiarati
    dal distributore...e figurati se non sono ottimi

    dichiara 80 Watt RMS 0.05 dist
    Classe A
    modulo 4-8 Ohm

    direi che ci sono tutti gli estremi per
    andarlo ad ascoltare (2 ore)....
    apparentemente il Raporto Prezzo/Qualita e' imbattibile...ma

    ricordati che il background (sti inglesi)...
    e importantissimo!!!...specialmente nei Classe A


    questa tecnologia (solido o valvole)
    ha una bassa resa e alto consumo di energia
    difatti hanno una forte dissipazione (perdita) in termica
    l'ESPERIENZA COSTRUTTIVA garantisce l'affidabilita
    e il buon funzionamento nel tempo....questa qualita'
    non la ritrovi nei dati dichiarati ma nel MARCHIO ( es: Musical Fidelity)

    comunque anche a far i conti della serva
    di 80...dopo un paio di ore ne troverai 40
    e se suonano bene ti assicuro che bastano!!

    ho avuto un MusicalFidelity A50 suonave benissimo
    (50 Classe a...effettivi provati da me al banco 28)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •