Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: biamplificare RF7

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976

    biamplificare RF7


    attualmente amplifico le RF7 col mio amato marantz sr7500 collegando semplicemente i due canali frontali.
    Siccome i canali surround back posso utilizzarli per biamplificare i frontali, mi chiedevo se questo potrebbe portare delle migliorie.
    in termini di corrente erogata ci sarebbero dei miglioramenti o la somma della biamplificazione sarebbe comunque pari alla singola amplificazione?
    Se decidessi di biamplificare, i ponticelli che attualmente utilizzo sui connettori dei diffusori li tolgo o li lascio?

  2. #2
    mixersrl Guest
    Per la biamplificazione i ponticelli vanno tolti
    Più che la potenza potresti guadagnare in controllo e ariostà ma attento alle dispartità tecniche e di tolleranza che possono esserci fra i due ampli

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    scusami ma forse non mi sono spiegato.....
    il sintoampli che userei è lo stesso; mi permette di utilizzare la sezione che amplifica i surround back con lo stesso segnale dei frontali.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Ciao, è una prova che ho fatto con le RF-7. Ti dirò, alla fine ho lasciato in amplificazione "normale" ma in biwiring. Il tipo di biamping senza crossover a monte è quantomeno discutibile: perdi i vantaggi veri della biamplificazione e potresti indurre degli svantaggi. Insomma: prova e decidi se ne vale la pena. Certo, se dovessi comprare apposta un ampli per farlo, te lo sconsiglerei decisamente, ma avendocelo a disposizione ...
    Ciao,

    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  5. #5
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da max916
    scusami ma forse non mi sono spiegato.....
    il sintoampli che userei è lo stesso; mi permette di utilizzare la sezione che amplifica i surround back con lo stesso segnale dei frontali.
    Avevo capito che erano 2 ampli

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    Avevo capito che erano 2 ampli

    quindi essendo un ampi solo che mi dici?
    mi piacerebbe sapere se la corrente erogata sui soli frontali è maggiore, minore o uguale a quella erogata dalla biamplificazione frontali+rear

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    . Il tipo di biamping senza crossover a monte è quantomeno discutibile:

    Luigi
    Concetto perfetto!!

    ma visto che i 2 ch sono a babbo-morto
    se...e dico se (chiedere a centro assistenza)
    i canali inutilizzati Surr sono identici a L e R main
    una Bi-Amp passiva ( togliere i ponti)
    teoricamente non puo fargli male
    non aspettarti incrementi di potenza
    anzi....c'e' il rischio che caricando altri due canali
    se e' vero che il modulo Z e' meno gravoso
    l'alimentazione potrebbe cedere e alla fine avrai una potenza minore

    insomma devi provare....e poi facci sapere
    e' una prova molto interessate!!!

  8. #8
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da max916
    quindi essendo un ampi solo che mi dici?
    mi piacerebbe sapere se la corrente erogata sui soli frontali è maggiore, minore o uguale a quella erogata dalla biamplificazione frontali+rear
    Gli dai comunque più alimentazione

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    100
    @Locutus2k

    ti sento molto elastico....facciamo una scommessa ?

    ho letto una prova di un sintoamply H/T da 1000 Euro che
    in 2 CH dava 115 Watt reali..in 5 cha scendeva a 35

    35 sul w 35 sul tw (inutili rapporto 1:4) = tot 40 Watt contro..?!

    bisognerebbe avere la provca dei watt effettivi SR 7500
    in configurazione 2 e 4 ch...la 7.1 non importa
    dato che il segnale presente all'ing. finali e diverso

    max 916 tocca a te!!

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da InMezzoAVoi
    @Locutus2k

    ti sento molto elastico....facciamo una scommessa ?

    Guarda, di biamplificazione attiva e passiva se ne è parlato tanto, su questo e altri forum (basta fare una ricerca). Il fatto è che la biamplificazione serve a favorire le prestazioni degli amplificatori *non* dei diffusori. Biamplificando 2x100 watt in maniera attiva, con crossower a monte, ottieni oltre ad un risultato sonoro potenzialmente migliore, una corrente totale maggiore della somma dei 2 ampli. Biamplificando passivamente, cioè lo stesso segnale inviato a 2 ampli e allo stesso crossover (quello dei diffusori) ottieni un risultato in corrente di poco (molto poco) superiore a quello di un solo ampli e potresti, in base a 100 variabili diverse, anche *peggiorare* la resa sonora e di corrente emessa (dipende dagli accoppiamenti e da 1000 altre cose).
    Insomma: bisogna provare e giudicare da soli, non si può dire a priori che la biamplificazione passiva sia una buona cosa perchè non è così.
    Buone prove,

    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    100

    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    non si può dire a priori che la biamplificazione passiva sia una buona cosa perchè non è così.
    Buone prove,
    Luigi
    STRAQUOTO appunto...ti volevo nella mia squadra

    InMezzo & Locust contro Mix & Max

    una bella amichevole...

    in cantina ho ancra un Cross Audio Phile
    ...alla fine anche le attive sono discutibili x uso domestico


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •