|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Integrato usato come pre - controlli volume -
-
02-11-2006, 08:39 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 81
Integrato usato come pre - controlli volume -
Ho collegato il mio NAD ad un sintoampli Yamaha tramite l'ingresso pre,
in pratica viene usato come preamplificatore. Ho notato che entrambi i
controlli del volume funzionano mentre, come dovrebbe suppongo, i
controlli dei toni e tutti gli altri circuiti di elaborazione del
sintoampli sono inattivi. Vi chiedo se è indifferente usare entrambi i
controlli del volume oppure se ciò porta a qualche conseguenza e quindi è preferibile usarne uno solo, se sì quale?
VI chiedeo inoltre se tale collegamento mantiene inalterare le qualità
di ascolto tramite l'integrato NAD oppure è preferibile un collegamento
diretto dei diffusori a tale integrato, anzichè attraverso il Yamaha.
Grazie
Luca
-
02-11-2006, 13:28 #2
Un integrato av ed un integrato stereo accoppiati non è che siano il massimo della qualità, sopratutto quando in pre si utilizzano macchine di fascia bassa o media.
La vecchia regola dice che un impianto suona in base al suo peggior componente, per cui ti conviene bypassare la fase pre dello yamaha ed utilizzare, se hai un lettore con una buona decodifica, direttamente l'analogico della sorgente.
Per i volumi non ci sono particolari controindicazioni se non spingere al massimo le elettroniche.
Ciao.
-
02-11-2006, 15:41 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 53
Sottoscrivo in pieno il post precedente.
Posso suggerirti di dare un occhiata a questo link
per far convivere i due amp con le stesse casse.
Ciao, Marco.Albert Einstein:
“Vivisezione. Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni”.
-
06-11-2006, 09:37 #4
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 81
... e il SACD
Allora come San Tommaso ho provato a collegare i diffusori dierettamente al NAD e ... sono entrato in un altra dimensione. E' incredibile com il Yamaha condizionasse il suono NAD.
Ora vi chiedo questo. Ho un DVD Sony che legge SACD originariamente era collegato al Yamaha tramite i 5 canali e lo ascoltavo senza alcun processamento ora considerando quanta differenza musicale esiste tra NAD e Yamaha pensavo di collegare direttamente il Sony al NAD tramite cavetto RCA. E' una soluzione consigliabile? Avrò sempre la spaziosità del SACD anche sono con i diffusori frontali?