|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: aeron a1
-
09-05-2006, 22:20 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 125
aeron a1
Ciao ragazzi! Per far suonare le mie Monitor Audio ho un sintoampli Marantz 4400 e per migliorare la resa in stereo ho collegato alle uscite pre un vecchio ma sempre valido Nad 3020 di cui sono soddisfattissimo. Ora per problemi di spazio e per rigetto verso il vintage
vorrei vendere il Nad e sostituirlo (causa basso budget) con un Aeron a1, piu' piccolino e meno ingombrante. Visto che:
1) La stanza è piccolina
2)Non mi serve piu' l'uscita phono del Nad (venduto pure il mio gira Pioneer pl110 )
Mi consigliate questo Aeron a1 entry level??
Le monitor audio sono un pò squillanti e dettagliate(nei limiti ovviamente visto il livello...) e pensate ci possa star bene l'Aeron?
Grazie e ciaoVpr:Mitsubishi Hc-1100, Ampli a/v Marantz 4400 Ampli finale: Nad 315Bee , DvD & CD & Musica liquida: Mac Mini + Valab Dac, B.D. player :Ps3 Frontali: Monitor Audio Bronze 2 Centrale: Monitor Audio Bronze, Surround : Monitor Audio 1, Sub: Wharfedale Powercube 10, Giradischi: Pioneer Pl112d, Stands autocostruiti Switch Hdmi: Octava, Console: Ps3, Tag Ps3: Shjngo
-
10-05-2006, 09:30 #2
C'è una miniprova dell'A1 su AF digitale di questo mese.
E' in configurazione con miniimpianto costituito da cd cambridge azur e i richmond 3i come diffusori.
sistema che costa totalmente attorno ai 1000 euro, e di cui l'anello più debole sembrano essere i diffusori, che hanno un carattere non facilmente pilotabile su ampio spettro di frequenza.
è una bestiolina veramente best buy come rapporto qualità prezzo, l'a1.
ha cmq un erogazione dolce, quindi potrebbe star bene con la tua combinazione.
vallo ad ascoltare però.Advance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 ..Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.
-
10-05-2006, 09:41 #3mixersrl Guest
Io mi terrei il 3020
-
10-05-2006, 21:31 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 115
ho lo stesso problema rotel 965 (ht)+ nad 3020(stereo), ma penso che per migliorare il suono di devi dirigere verso l'aeron a 160,fammi sapere se fai il confronto a1 -3020;un consiglio non usare l'entrata pre del marantz prova l'ingresso diretto e usa due cavi per i diffusori (1 perht) l'altro per lo stereo ciao
-
11-05-2006, 08:39 #5
scusa ma non avevo letto che avevi un 3020..
non considerare l'a1 come un miglioramento, men che meno l'a2, che suona peggio dell'a1.
Comincia a considerare dall'a4 all'a160 per aeron e l'advance acoustic map 103, che come costruzione interna, cablatura e connessioni fa paura e si permette il lusso di pilotare diffusori di costo esagerato quasi senza colpo ferire, oltre ad essere, imho, bellissimo da vedere.Advance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 ..Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.
-
11-05-2006, 13:34 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 125
Grazie ragazzi a tutti per i commenti!
Visto il budget (niente aeron 160 e A.A Map 103...un pelino troppo cari...per ora) credo che mi terrò il Nad 3020 e lo farò controllare.
A questo proposito un altro quesito :
Quando lo accendo sento un "bump" un pochino forte seguito da una brevissima scarichetta e a volte capita che dopo un'oretta di film o musica a volume medio si esclude un canale e si riattiva dopo averlo spento e riacceso...
Da cosa può dipendere?
Grazie ancora a tutti.Vpr:Mitsubishi Hc-1100, Ampli a/v Marantz 4400 Ampli finale: Nad 315Bee , DvD & CD & Musica liquida: Mac Mini + Valab Dac, B.D. player :Ps3 Frontali: Monitor Audio Bronze 2 Centrale: Monitor Audio Bronze, Surround : Monitor Audio 1, Sub: Wharfedale Powercube 10, Giradischi: Pioneer Pl112d, Stands autocostruiti Switch Hdmi: Octava, Console: Ps3, Tag Ps3: Shjngo
-
11-05-2006, 14:15 #7
dall'usura di qualche componente discreto, temo.
non sono eterni e ogni tanto, almeno i condensatori elettrolitici, ad esempio, andrebbero sostituiti in favore di componenti più al passo con i tempi (ma sempre del medesimo valore, in questo caso capacità).
ci sarebbe da controllare gli stadi step by step con un oscilloscopio a meno che invece il malfunzionamento non sia particolarmente evidente e lo si possa avvertire e notare subito ad un primo esame.Advance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 ..Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.
-
11-05-2006, 16:16 #8mixersrl Guest
Un pò di origine mi pare che lo abbia sempre avuto