Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2024
    Messaggi
    95

    Subwoofer per Rotel ra 1572 mkii


    Buongiorno, una curiosità, nel mio amplificatore Rotel ra 1572 mkii ho 2 uscite per i subwoofer, vorrei capire se nel caso ne mettessi 2 di subwoofer sono stereo.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.287
    C'è scritto che le uscite sono mono, quindi gli arriva lo stesso segnale. Ora dipende:
    1 E' un semplice parallelo interno, quindi sarebbe = ad usare un cavo ad Y per usare una uscita e portare il segnale a due sub.
    2 C'è una procedura di gestione elettronica, di calibrazione separata per i due sub allora ha senso collegare ciascun sub ad una presa

    La stereofonia nel sub serve a poco, conta molto di più l'accoppiamento con l'acustica del locale e non è prevedibile a priori, va provata sul campo.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2024
    Messaggi
    95
    Quindi un singolo Subwoofer basterebbe se ho ben capito.
    Ci stavo ragionando sull'acquisto di un sub perchè ho una coppia di sonus faber sonetto 3 (prima generazione) per dare più colore ai bassi, principalmente sento musica.
    Ultima modifica di Maxell62; 16-07-2025 alle 11:34

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.287
    Vedo che ha un doppio midwoofer per canale. Potrebbe già offrire una performance dignitosa anche se il tuo desiderio è lecito.
    Nella gamma bassa sotto i 100Hz, le misure della stanza e il posizionamento sono il fattore principale. Poi c'è anche da far una buona "cucitura" tra sub e casse. Una soluzione potrebbe essere quella di mettere la manopola di taglio del subwoofer molto in basso, tipo 40 45Hz, poi variando un po' su e giù e anche invertire la fase, che ha effetto solo nella zona dove le due emissioni 1-sub 2-casse, si sovrappongono.
    Una possibilità ulteriore se si fa fatica in questa "cucitura" è di chiudere i condotti reflex delle casse frontali, usando tipo un calzettone fatto a palla. In tal caso il taglio del sub va un po' aumentato, tipo fino a 60 70 80Hz...

    Per fare delle verifiche base ad orecchio, su youtube ci sono dei video che contengono audio con segnali in gamma bassa che "passano" tutte le frequenze...

    Come marchi a me piacciono
    Klipsh e Canton tra i modelli più commerciali
    Svs e Xtz tra quelli un po' più hi tech.

    Se possibile almeno un 12" reflex per avere una buona pressione dai 30Hz, si fa prima ad abbassare un sub grosso che a tirare fuori troppo da un sub sottodimensionato...
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2024
    Messaggi
    95
    Premetto che ho un ambiente di 45/50 mq con le mie sonetto 3 considerando anche che in primis ascolto musica, andrebbe bene affiancarci un SVS SB 2000 pro?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    781
    Citazione Originariamente scritto da Maxell62 Visualizza messaggio
    Premetto che ho un ambiente di 45/50 mq con le mie sonetto 3 considerando anche che in primis ascolto musica, andrebbe bene affiancarci un SVS SB 2000 pro?
    Ti faccio una domanda generale: perchè prima di pensare di aggiungere un sub non pernsi ad es. di passare alle Sonetto V o VIII o comunque ad una coppia di diffusori da pavimento che scendono più in basso degli attuali?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2024
    Messaggi
    95
    Come qualità di suono mi piacciono le mie molto negli alti e medi… i bassi non sono male anche se soffrono un pochino… il passaggio alle sonetto V o VIII troppo dispendioso… per questo pensavo ad un sub che regolasse tutto

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    781
    Certamente il costo è superiore. Ma all’inizio sembrava che addirittura parlavi di due sub. Tiene poi presente che l’accoppiamento di un sub ad una coppia di diffusori non è proprio una cosa immediata a meno che uno non disponga di un sistema che può autocalibrarsi ( e poi non è detto che il risultato finale sia di proprio gradimento).

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2024
    Messaggi
    95
    Prendo in considerazione il tuo pensiero… potrei anche non pensare al sub , era una mia idea/riflessione. Ci ragionerò meglio, poi non è così male il suono dei diffusori, con il Rotel rendono abbastanza bene…

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2024
    Messaggi
    95
    Al limite se trovo un occasione di usato per il sub così lo sfrutto pure per i film

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2024
    Messaggi
    95
    Avrei trovato anche una coppia di SVS SB1000 a 700 euro, potrebbe essere una buona idea?

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.287
    Beh una coppia di 12" male non sono, come area di emissione sono equivalenti a un woofer da 16" abbondanti e vedo dal sito che hanno la loro app con eq regolabile. Io proverei, poi la posizione in ambiente e l'incrocio con le altre casse determineranno il risultato. Molto più che lo specifico modello di subwoofer.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2024
    Messaggi
    95
    Le SVS sb 1000 non sono il modello pro, sono il modello precedente senza app dal telefonino, andrebbero bene ugualmente?

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    non sarebbero stereo ma si avrebbe una maggiore flessibilità di taratura
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2024
    Messaggi
    95

    Sto valutando anche il REL T/9x, qualcuno sa dirmi se sia sufficiente per il mio ambiente di 45mq?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •