Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2024
    Messaggi
    86

    Subwoofer per Rotel ra 1572 mkii


    Buongiorno, una curiosità, nel mio amplificatore Rotel ra 1572 mkii ho 2 uscite per i subwoofer, vorrei capire se nel caso ne mettessi 2 di subwoofer sono stereo.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.257
    C'è scritto che le uscite sono mono, quindi gli arriva lo stesso segnale. Ora dipende:
    1 E' un semplice parallelo interno, quindi sarebbe = ad usare un cavo ad Y per usare una uscita e portare il segnale a due sub.
    2 C'è una procedura di gestione elettronica, di calibrazione separata per i due sub allora ha senso collegare ciascun sub ad una presa

    La stereofonia nel sub serve a poco, conta molto di più l'accoppiamento con l'acustica del locale e non è prevedibile a priori, va provata sul campo.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2024
    Messaggi
    86
    Quindi un singolo Subwoofer basterebbe se ho ben capito.
    Ci stavo ragionando sull'acquisto di un sub perchè ho una coppia di sonus faber sonetto 3 (prima generazione) per dare più colore ai bassi, principalmente sento musica.
    Ultima modifica di Maxell62; 16-07-2025 alle 11:34

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.257

    Vedo che ha un doppio midwoofer per canale. Potrebbe già offrire una performance dignitosa anche se il tuo desiderio è lecito.
    Nella gamma bassa sotto i 100Hz, le misure della stanza e il posizionamento sono il fattore principale. Poi c'è anche da far una buona "cucitura" tra sub e casse. Una soluzione potrebbe essere quella di mettere la manopola di taglio del subwoofer molto in basso, tipo 40 45Hz, poi variando un po' su e giù e anche invertire la fase, che ha effetto solo nella zona dove le due emissioni 1-sub 2-casse, si sovrappongono.
    Una possibilità ulteriore se si fa fatica in questa "cucitura" è di chiudere i condotti reflex delle casse frontali, usando tipo un calzettone fatto a palla. In tal caso il taglio del sub va un po' aumentato, tipo fino a 60 70 80Hz...

    Per fare delle verifiche base ad orecchio, su youtube ci sono dei video che contengono audio con segnali in gamma bassa che "passano" tutte le frequenze...

    Come marchi a me piacciono
    Klipsh e Canton tra i modelli più commerciali
    Svs e Xtz tra quelli un po' più hi tech.

    Se possibile almeno un 12" reflex per avere una buona pressione dai 30Hz, si fa prima ad abbassare un sub grosso che a tirare fuori troppo da un sub sottodimensionato...
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •