|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: LONPOO LP-42X Attivi
-
06-10-2024, 08:46 #1
Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 51
LONPOO LP-42X Attivi
Per migliorare il suono della TV sto pensando di prendere questi diffusori: LONPOO LP-42X magari con qualche sconto visto gli immanenti Prime Day.
La mia domanda è, se in un futuro vorrei fare un upgrade di impianto e prendere un amplificatore, queste casse possono andare bene anche da passive come le sorelle LP-42?
-
06-10-2024, 10:06 #2
dando un'occhiata veloce al retro dei diffusori: no, dato che non ha due coppie d'ingresso per i cavi, ma una d'uscita posta sul diffusore destro e una in entrata posta su quello sinistro.
Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
06-10-2024, 10:20 #3
Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 51
Grazie mille per aver fugato i miei dubbi, ammetto che sono davvero ignorante e sto cercando di capire il più possibile leggendo qua e la, ma è difficile alcune volte.
Niente rimango con la mia idea di prendere un amplificatore Yamaha A-S301 o il fratello piccolo A-S201, avevo anche l'idea del Denon RCD-41 e accoppiare le passive.
-
06-10-2024, 11:08 #4
Per dare un informazione completa , questi diffusori possono essere collegati a un DAC che sia anche preamplificatore come potrebbe essere il wiim ultra o l'Arylic S50 pro te li indico a titolo di esempio poi , secondo me , puoi trovare un buon prodotto anche in brand come Topping e Smls.
Se non ti serve la rete c’è anche il BP50 Arylic che ha solo il bluetooth ma dispone dell’ingresso ARC per il TV e come prezzo , secondo me , è più centrato per le Lompoo Attive.
Come diffusori attivi guarda anche gli Argon Audio rispetto alle Lompoo montano un DSP e hanno numerosi ingressi ( anche per il tv) e con il loro telecomando fai tuttoUltima modifica di llac; 06-10-2024 alle 11:17
-
06-10-2024, 11:30 #5
Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 51
Grazie Ila, sei sempre molto gentile.
Quale sarebbe il vantaggio di mettere un DAC come il BP50 Arylic e non andare direttamente con un amplificatore come lo Yamaha A-S301 e delle casse passive?
-
06-10-2024, 17:43 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.220
Ha il vantaggio di avere la presa hdmi Arc per portare l'audio fuori dal tuo tv (che poi andrà settato su uscita PCM).
Controlla se il tuo Tv ha una uscita Arc. la comodità di questa presa è anche l'accensione e spegnimento in syncro col Tv e regolazione volume usando solo il telecomando del Tv.
Come vorresti fare tu, dovresti uscire dalla presa cuffia, ammesso che ci sia nel tv, a volte manca. E avrai sempre l'obbligo di accendere entrambi manualmente.
C'è anche un Ayrlic con integrata una sezione di amplificazione, per due casse passive, secondo me più pratico che le casse attive (altro dispositivo da alimentare).LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
06-10-2024, 19:55 #7
Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 51
Come casse passive sarei indirizzato verso le Lonpoo LP-42 normali.
Il mio TV ha come uscite sia una HDMI ARC che una ottica, mancano le cuffie.
L'idea del amplificatore era per poi attaccare in un futuro in lettore CD per ascoltare ancora quelli che ho in casa.
Questi "nuovi" DAC non li conosco, per quello mi spiazzano, sono rimasto che se vuoi qualcosa che suoni "bene" serve un amplificatore come lo Yamaha o simili.
Giusto per sapere è meglio l'accoppiata un DAC Arylic BP50 e un Fosi V3, o uno Yamaha A-S301?Ultima modifica di caspase1979; 06-10-2024 alle 20:10
-
06-10-2024, 20:07 #8
Entrambe la soluzioni hanno la loro dignità io ho impianti con diffusori passivi , il vantaggio di diffusori attivi (escluso le Lompoo) potrebbero essere soprattutto nei modelli più costosi, la presenza del dsp , crossover digitale , amplificatori dedicato al singolo altoparlante etc,
-
06-10-2024, 20:20 #9
Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 51
Ho capito che le casse attive probabilmente non fanno per me, mi ero un po' illuso. Ho aggiornato i miei dubbi nel post precedente. Grazie ancora per tutto
-
06-10-2024, 22:13 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.220
vedo che l'as 301 ha l'entrata ottica, quindi ha il Dac interno. Il Tv lo imposti in Pcm e ti prendi le casse passive che vuoi, il volume lo regolerai dallo Yamaha stesso, mi apre tutto fattibile, compreso poi prendere il lettore Cd...
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
09-10-2024, 12:58 #11
Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 51
Su consigli degli utenti sto anche pensado di prendere un amplificatore anologico, entry level come potrebbe essere un Rotel A8, o un Cambridge AXA25 o un Pioneer A-10; aggiungere un DAC tipo un Arylic BP50 che mi permette di avere il BT per Spotify e cose così ed infine poi mettere delle casse migliori come le Teufel Ultima 20; il tutto per avere un suono migliore.
Forse è anche troppo visto che vivo in appartento e non potrò mai spingere chissà dove.
Ho controllato il TV e posso mettere PCM sull'ottica.
Comunque ringrazio tutti gli utenti perchè all'alba di 45 anni mi sto ri-appassionando a questo mondo
-
09-10-2024, 15:40 #12
prendi le Teufel Ultima 20 è un amplificatore magari usato HDMI 1.4(se vuoi risparmiare) , per audio della TV basta e avanza.
Senza HDMI ARC/CEC per comandare amplificatore è davvero scomodo e senza correzione audio di HT è capace che non ottieni un buon risalutoLG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
09-10-2024, 16:52 #13
Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 51
Dici che la soluzione DAC esterno con HDMI ARC è scomoda?
È anche vero che avrei 2 apparecchi che comandano il volume.
Un solo apparecchio sarebbe ottimale, ma penso che abbia costi più elevati che due divisi
-
09-10-2024, 17:28 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.220
Se c'è ARC il telecomando basta quello del tv. il BP50 ha arc-cec quindi sei a posto
se vuoi realmente un apparecchio solo la base è questo e due casse passive
https://www.amazon.it/Arylic-Amplifi.../dp/B0BVM6BH8GLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
09-10-2024, 18:24 #15
Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 51
Si ho visto il B50 che è anche amplificato, ma in un futuro come mai lo accoppio ad un ampli analogico? Ha solo le uscite per 2 casse, e un line out analogico
L'idea di un Rotel A8 abbinato al BP50 non amplificato, era per avere in futuro un suono più bello se vorrei aggiungere un lettore CD esterno