|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
Discussione: LONPOO LP-42X Attivi
-
09-10-2024, 19:23 #16
Per una TV non riesco a capire il singolo motivo per complicarsi la vita, se tutti usiamo gli HT un motivo ci sarà.
Al massimo se proprio devi prendi il wiim amp.
-
09-10-2024, 20:02 #17
non tutti voglio o hanno necessità di avere un multicanale per migliorare l audio del tv , in cambio potresti avere maggiore qualità nella musica. Solo non prenderei il BP50 per usarlo come dac
-
10-10-2024, 07:36 #18
Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 51
purtroppo non lo spazio per fare un HT, a malapena posso pensare ad 2.1 con un subwoofer nel lontano futuro.
ma sono sempre rimasto affascinato dal mondo hi-fi ed è rimasto un songno da quando ero piccolo.
Certo il tutto lo devo rapportare alla mie finanze e allo spazio ridotto di un appartamento, non posso pensare ad impianti dell'ordine di K euro, ma delle centinaia, devo darmi un limite, perchè conoscendomi posso esagerare per poi sfruttare solo con le cuffie, e non avrebbe senso.
come mai non useresti ul BP50 come DAC? a vederlo ha molti ingressi, tra cui ARC, in più non essendo amplificato da la possibilità di abbinarlo ad un amplificatore analogico. Da quello che vedo su AMZ il fratello B50 è amplificato e protrebbe pilotare le Teufel Ultima 20, ma un aplificatore analogico non darebbe più bontà al suono?
Ma ammetto la mia estrema ignoranza in questo mondo per cui mi rimetto a voi
-
10-10-2024, 14:41 #19
la richiesta del primo post è "migliorare il suono della TV", non ha mai parlato di musica.
ci sono HT anche piccoli:
Yamaha RS-S600
Yamaha RX-S601
Yamaha RX-S602
Denon AVC-S511HD
Marantz NR1510
MARANTZ nr1603
Yamaha RX AS710D
..
meglio le Teufel Ultima + WIIM AMP allora.
hai spazio per un DAC e un amplificatore analogico e non per un HT ?!?
prendi le direttamente le ULTIMA 40 Active fai prima allora
il 90% dei contenuti che si vedeno adesso è VOD quindi èil DD+, è talmente compresso audio sarebbe molto difficile che potresti sentire qualche differenzaUltima modifica di ovimax; 10-10-2024 alle 14:42
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
10-10-2024, 16:26 #20
Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 51
Ti chiedo scusa Ovimax per la confusione, non volevo creare malumore.
Non ho spazio per un HT nel senso che non posso mettere i diffusori posteriori, ma solo anteriori e tipo monitor perchè non ho spazio per diffusori da pavimento causa conformazione del mobile, vanno praticamente su un mobile panca sotto la TV che è appesa, ad una distanza di 1 metro l'uno dall'altro, il tutto sotto il TV, perchè tra mobile e TV ho circa 60 cm, e dove metterei tutto.
Per quello che anche prendere un ampli per HT sarebbero sprecati, ho visto il Denon AVC-S670H ma di tutti quegli ingressi useri solo un HDMI ARC e l'uscita per 2 casse.
Se la discussione non è più inerente può anche essere chiusa.
PS belle ULTIMA 40 Active ma sono fuori scala per il mio ambiente
-
10-10-2024, 16:59 #21
Ovimax è molto diretto, ma nei suoi interventi si trova sempre qualche spunto interessante , probabilmente non ha fatto caso al tuo altro post dove chiedevi suggerimenti per l’ascolto CD e si era parlato anche di diffusori attivi. Nella mia risposta ho dato per scontato che stai cercando un unico impianto per coprire le due esigenze.
Prima di andare in confusione ti suggerirei :
- Stabilisci bene il budget
- Decidi se vuoi mettere le basi per un impianto tradizionale (ampl + diff + sorgenti) per l’ascolto musicale o stai cercando qualcosa di flessibile con il TV e quindi prediligere soluzioni dotate di ingresso HDMI ARC.
- Cercherei di tenere una certa armonia , esagerando con l’esempio non prederei la Ferrari degli amplificatori e la panda dei diffusori , con qeusto voglio dire che all’interno di un budget limitato si cerca di fare il meglio possibile con i diffusori che sono l’elemento più caratterizzate dell'impianto.
-
10-10-2024, 17:43 #22
Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 51
Grazie per la risposta.
1. Come budget posso investire sulle 600 euro, ho capito che a meno si ha davvero poco.
Previsone di acquisto in futuro, per cui prediligo il nuovo e non occasioni usate perchè non potrei avere la disponibilità subito.
Sono disposto anche a prendere un pezzo alla volta, piano piano
2. Soluzione qualcosa di flessibile ora che ho capito che posso migliorare l'ascolto anche della TV grazie all'ingresso HDMI ARC.
3. Per lo spazio che ho solo 2 diffusori tipo monitor, subwoofer per ora no.Ultima modifica di caspase1979; 10-10-2024 alle 17:46
-
11-10-2024, 08:02 #23
Cosa farei io in maniera soggettiva
In ordine di mia preferenza
1) Argon Audio FORTE A5 MK2 hai tutto in 2 diffusori ingressi e telecomando , 4 amplificatori etc.
2) priorità ai diffusori Elac DEBUT 2.0 B6.2 amplificatore Tangent Ampster TV 2
3)Priorità all'elettronica con amplificatore WiiM Amp e diffusori lonpoo lp42a
Come utilizzo dovrai usare il TV come HUB collegandoci il anche il lettore per i CD che già possiedi , avvi la riproduzione e metti il TV in modalità solo audio e dovrebbe andare , perlomeno io faccio cosi per ascoltare musica nell'impianto dove ho il tv.
-
11-10-2024, 08:29 #24
una foto potrebbe essere molto d'aiuto per avere un idea
60cm in altezza o in larghezza ?
prendi un SB allora mettere due diffusori cosi vicini potrebbe avere poco senso soprattutto se magari sei a 2,5m di distanza, secondo me.
Molte SB hanno i diffusori posteriori wireless
un alternativa facile ed economica sono le VULKKANO A6 ARCUltima modifica di ovimax; 11-10-2024 alle 09:50
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
11-10-2024, 10:20 #25
Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 51
Sono un po' imbranato con i forum e non riesco a mettere una foto.
Il parallepito d'aria che ho a disposizione è
Lunghezza: 1 metro
Profondità: 40 cm
Altezza: 60 cm
Quindi ho a disposizione una base d'appoggio di 1 metro X 40 cm
Ho visto sia le Argon Audio FORTE A5 MK2 che le VULKKANO A6 ARC, le prime hanno uno sconto interessante sul sito del costuttore, mentre le seconde immagino diventeranno convenienti al Black Friday.
Davvero prodotti interessanti e forse più centrati per quello che alla fine le userei, hanno anche ingressi che permettono di collegare anche una fonte esterna e per di più il BTUltima modifica di caspase1979; 11-10-2024 alle 14:50
-
12-10-2024, 09:11 #26
per avere un effetto stereo con diffusori distanti 1m dovresti stare a ~90-150cm
VULKKANO A6 ARC sono già in offerta non scendono di più .
avresti dei bass reflex molto limitati quindi dovresti aggiungere un sub.
come ha detto @LLac meglio un wiim AMP e Elac DEBUT 2.0 B6.2/B5.2 con bass reflex frontale
oppure un SB con sub wirelessLG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
12-10-2024, 15:17 #27
Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 51
Wiim più Elac, praticamente accoppiata vincente. Mi sa che devo aspettare la tredicesima per farmi il regalo di natale.
Per la distanza purtroppo non posso fare di più, ormai casa e mobili sono quello che sono.
Grazie ancora per tutti i consigli