Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    17

    Denon DRA-900H, quali diffusori?


    Buongiorno, cosa abbinereste all'amplificatore del titolo? Puntavo a qualcosa da pavimento, ascolto misto sia come generi che come volume, sorgente principale Spotify.
    Consigli?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2024
    Messaggi
    12
    Sarebbe bello conoscere meglio il vostro budget! Questo può aiutarvi a scegliere i diffusori più adatti.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    17
    Per i diffusori pensavo di stare intorno ai 1500, meglio se meno ma se ne vale veramente tanto la pena posso anche salire.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    757
    Considerando il prezzo del 900 il badged complessivo potrebbe avvicinarsi ai 3000€. Se non hai già acquistato il 900 io suddividerei abbastanza equamente la cifra tra ampli e diffusori. Tanto per fare un es. restando in casa Denon con quella cifra potresti pensare ad un Denon pma 1700ne.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Concordo con l'idea di valutare anche un cambio Ampli.

    Come diffusori Valuterei le ELAC Debut ( meglio se referece) , all'elenco aggiungerei le Argon Audio che vedo hanno una serie nuova cui non si sa come va.

    Intorno ai 1500 ci sono le Dynaudio Emit e un ascolto lo farei perché secondo me inizia ad essere un diffusore interessante se ben amplificato.

    Poi sull'usato si può trovare qualcosa d’interessante.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.621
    Oltre a quello già richiesto, sarebbe utile conoscere anche le dimensioni dell’ambiente di ascolto, eventuali vincoli di posizionamento, preferenze estetiche se ce ne sono e se si prende in considerazione usato/demo con o senza garanzia.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    17
    Come detto l'uso sarà misto per sorgenti e tipologia di musica (pur rimanendo sul "vintage", rock, blues, classica, pop, diciamo di tutto fino agli anni '90), l'ambiente è piuttosto grande, circa 80mq ma il posizionamento sarà ai lati del mobile tv orientato verso il divano ad una distanza di circa 5m, ovvio poi l'ascolto sarà fatto un pò in tutto l'ambiente ma sarà più un sottofondo che altro.
    Per quanto riguarda gli ampli puntavo al dra per la questione sintonizzatore integrato, in negozio dove sono andato per una prima occhiata, mi han proposto anche il pma-900hne ma andrebbe usato solo con webradio mentre preferisco qualcosa di più semplice da usare anche per altre persone, senza la necessità di app, tanto più che a prezzo erano molto simili.
    Come diffusori prediligo a pavimento, anche per una stupida questione estetica, ma posso valutare altro se ne vale la pena così come non disdegno un usato valido.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    757
    In ogni caso con un 200€ prendi uno streamer e lo colleghi all’ingresso digitale dell’amplificatore. Che lo streamer sia interno o esterno la complessità di gestione è più o meno la stessa. Con lo streamer integrato ci sarebbe anche lo Yamaha rn 1000a da considerare e poi però ad un prezzo quasi doppio lo rn 2000a, che a quanto si legge sembra un veramente bel integrato.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.621
    @gilez

    Hai un ambiente enorme. Sottofondo o non sottofondo, se non vuoi rischiare l’effetto radiolina ti servono diffusori voluminosi ed efficienti.

    Lascia stare quegli all in one Denon, dammi retta.

    A un budget un po’ più alto di quello prospettato (3000€ o poco più contro 2200/2300€) puoi metterti in casa:

    - Acoustic Energy AE 520, da hifi d’Agostini con 10 mesi di vita, garanzia e spedizione gratuita. Il “chiama per il prezzo” sta a significare che i 2800€ sono trattabili. Sono diffusori onnivori, molto equilibrati e con una dinamica mozzafiato. Se avessi ancora il vecchio ambiente di ascolto, molto più grande di quello attuale, molto probabilmente le comprerei io.

    - Exposure 2010, su subito ci sono degli usati a partire da 450€

    - bluesound node, usato a partire da 300€. Il più costoso n130 ha anche ingresso hdmi arc per connettere la tv.

    Le AE sono diffusori di fascia alta e, volendo, successivamente potresti upgradare a pre/finale o a sorgenti ancora più raffinate. Ti farebbero sentire per bene i miglioramenti della catena a monte. Io le ho ascoltate con piena soddisfazione abbinate a musical fidelity M6 pre/prx.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    17
    Vi ringrazio per i consigli, soprattutto relativi alle dimensioni dell'ambiente. Ad ogni modo non sono alla ricerca di qualcosa di esagerato che riempia tutto l'ambiente perchè comunque l'ascolto sarà diviso, nel senso che sarà o un sottofondo, un riempitivo dove la qualità non sarà l'aspetto principale, oppure avverrà nella zona dove sarà posizionato il tutto, quindi comodamente sul divano a 4-5m dall'impianto.
    Purtroppo non ci sono molti posti dove poter fare prove d'ascolto, sono riuscito però ad ascoltare delle B&W 603 e devo dire che mi hanno lasciato una buona impressione e potrei prendere tutto stando sotto al mio budget, appena posso e chiedo se posso ascoltarle collegate all'ampli di mio interesse (che non sarà il top ma sicuramente meglio di roba da mediaworld e, soprattutto, ha quello che mi interessa come ingressi e semplicità di gestione).

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.621
    Pilotare le b&w con un all-in-one o con un ampli economico/commerciale è uno dei cliché più in voga e ripetitivi tra chi non ha voglia di approfondire un minimo il comportamento elettrico di un diffusore e/o tra chi non vede l’ora di acquistare gli oggetti meglio distribuiti e più pubblicizzati. Avrò letto di questa richiesta almeno una ventina di volte in 20 anni di passione, quindi una volta l’anno.
    Nulla di nuovo sotto il sole… probabilmente qualcuno sarà pure contento (nonostante l’impedenza minima sotto i 3 ohm e le rotazioni di fase quantomeno “originali” di questi diffusori, non proprio alla portata di un ampli mediocre…).

    https://audio.com.pl/testy/stereo/ko...ary#laboratory
    Ultima modifica di fedezappa; 08-10-2024 alle 00:38
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    hai preso il dra900?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    17
    Torno con piccoli aggiornamenti, sono sempre in viaggio per lavoro e a casa ci sto pochissimo.
    Ad ogni modo, giusto per provare, ho ordinato il denon su Amazon e già che c'ero ho ordinato anche delle Teufel Ultima 40 giusto per provarle e avere un'idea dell'impatto nel mio salotto.
    Risultato? L'ampli mi ha molto deluso, provato con altre due coppie di casse oltre che con le Teufel, provato anche in "parallelo" con un kenwood senza infamia e senza lode (stessa sorgente fm, stessi cavi, un'ampli per canale) e non ho notato grosse differenze, forse alti e medi meglio definiti e suono meno pastoso ma totale assenza di bassi anche alzando il volume.
    Provato anche in accoppiate con le Teufel e il risultato è stato identico.
    Se tanto mi da tanto le B&W suonerebbero da schido o, meglio, non suonerebbero.
    Ora devo riorganizzare le idee e capire se alzare il budget per l'ampli o puntare su un'accoppiata meno pretenziosa che possa suonare decentemente senza svenarmi.
    Va da sè che ampli e casse sono state già rese.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.621
    @gilez

    Mi tocca dire che, anche stavolta, avevo ragione. Ma, soprattutto, mi fa piacere che tu abbia toccato con mano le problematiche che avevo prospettato (ambiente enorme e ampli mediocre), con il vantaggio che non hai sborsato un euro, mossa molto furba.

    Se vuoi confrontarti su ulteriori aspetti o ti servono altre dritte, sono a disposizione.
    Ultima modifica di fedezappa; 18-10-2024 alle 14:50
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    17

    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    @gilez

    Mi tocca dire che, anche stavolta, avevo ragione. Ma, soprattutto, mi fa piacere che tu abbia toccato con mano le problematiche che avevo prospettato (ambiente enorme e ampli mediocre), con il vantaggio che non hai sborsato un euro, mossa molto furba.

    Se vuoi confrontarti su ulteriori aspetti o ti servono altre dritte, sono a disposizione.
    Già, la misura dell'ambiente però non è stata impattante, era proprio la pochezza dei componenti.
    Considerando che mi piace sentire bene i bassi, non poderosi da sub, ma comunque si devono sentire, un giro di basso deve essere un giro di basso, non un vago sentore di qualcosa che ci si avvicini, giusto per intenderci, cosa potrei valutare?
    Qualora rimanessi orientato sulle B&W che ampli, anche usato, riuscirebbe a gestirle diginitosamente?
    In alternativa, stanto su un budget di circa 2500€, cosa potrei guardare come ampli e casse a colonna? L'ampli mi basta 2 canali, possibilmente con radio integrata (magari dab) e hdmi arc (non vitale).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •