Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2024
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    4

    Consiglio x futuro impianto Hi-Fi


    Salve a tutti.
    come da titolo sono a richiedere consiglio per eventuale impianto Hifi partendo da zero.
    partendo da zero intendo anche come esperto nel settore.
    mi piace ascoltare musica di tutti i tipi ma principalmente anni 80 e rock da sorgenti vinile Cd e futura radio.
    guardando e leggendo sul forum mi sono deciso di chiedere anche a voi (e non solo a rivenditori) persone con competenza in materia.
    come consigliato in molte discussioni partirei dai diffusori (e qui inizia il dilemma soggettivo) per la sua posizione.??
    allego foto di stanza per spiegare meglio la mia indecisione,

    https://drive.google.com/file/d/1NZN...usp=drive_link

    stanza rettangolare 10m x 3,95m x 2,40H
    come prima valutazione l'impianto lo svilupperei sul lato lungo (DX) dunque le casse sono rivolte verso la parete dei 4m di distanza, ma la predisposizione si sviluppa su tutta la profondità della stanza cioè posso eventualmente mettere i diffusori in più posti.
    la domanda che pongo a persone con più esperienza è la seguente
    mettereste i diffusori fronte divano con opzione a pavimento (con quale altezza diffusori) con coppia a soffitto per integrare o solo pavimento.
    oppure diffusori sempre a pavimento agli angoli opposti dunque distanti tra loro 9m ?
    Grazie per tutti i consigli valutazioni e critiche costruttive.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.661
    Ciao, arrivo subito al punto. Le migliori posizioni sono due:

    - sul lato corto che vedo in foto, casse da pavimento disposte simmetricamente;

    - sul lato lungo, al centro della parete quindi seMpre simmetriche rispetto ad essa (a occhio distanziate 3/3,5 metri tra loro e 3 metri e rotti dagli angoli)

    Tutte le altre posizioni sono peggiori
    Ultima modifica di fedezappa; 22-03-2024 alle 21:44
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Premesso che un impianto stereo funziona con due soli altoparlanti, la migliore soluzione è quella di disporli sul lato lungo distanziati dalla parete di fondo. La scelta tra diffusori da pavimento o bookshelves con supporto dovresti farla tu secondo i tuoi gusti.
    Per la tipologia di musica che ascolti ti consiglio di ascoltare diffusori dinamici tipo JBL che hanno una dinamica che può tirar fuori il meglio dalle vecchie incisioni. Per delle indicazioni precise meglio dare una idea di budget.
    Un consiglio spassionato che ti posso dare armati di tempo e pazienza ed una volta individuati i modelli valli ad ascoltare.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2024
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    4
    Grazie a tutti per i suggerimenti/indicazioni.
    per la predisposizione ho deciso sul lato lungo (fronte divano)
    per estetica penso a pavimento a torre (però se non ricordo male ma in gioventù si diceva che le casse non si dovevano appoggiare a pavimento).
    riguardo indicazioni/caratteristiche budget prima valuterei quanti watt o meglio quanti db per quella stanza (40mq) se calcoliamo 10Watt per mq (400) valuterei sui 100 massimo 150watt con 96db per diffusore (non sono più un ragazzino) bastano e tiro giù i muri??
    grazie per consiglio sui dinamici
    per poi pensare all'amplificatore (credo integrato) da abbinarci. anche in questo caso chiederò consigli.
    Ultima modifica di pandocco; 23-03-2024 alle 13:01

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.661
    Citazione Originariamente scritto da pandocco Visualizza messaggio
    valuterei sui 100 massimo 150watt con 96db per diffusore (non sono più un ragazzino) bastano e tiro giù i muri??[CUT]
    Che arrivano ad almeno 96 db misurati ci sono praticamente solo progetti ad alta efficienza con driver a tromba, quindi non è il giusto approccio partire scremando da meri dati numerici, a meno che uno abbia già ascoltato diffusori ad alta efficienza e abbia deciso che quella è la sua strada.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Le Klipsch corrispondono ai tuoi criteri di ricerca, esistono vari modelli dall’economico al più costoso …
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2024
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    4
    Grazie per i consigli/critiche costruttive
    riguardo i watt per la metratura stanza cosa dite?? 150watt sono troppi sono pochi

    KLIPSCH RP-6000F II -- 125Watt rms 96db ??
    come budget ci siamo si trovano scontate o valuto usato

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Nell’usato trovi la prima serie…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.661

    @pandocco

    Qui ci sono le RP 6000f II, ma se cerchi nello stesso sito trovi anche la recensione della prima versione.
    150watt per la mia esperienza sono perfetti, in quanto si tratta di diffusori con efficienza misurata sopra la media, ma assolutamente non “alta”:

    Ora però dobbiamo approfondire nuovamente argomenti un po' scomodi, che però non mettono in cattiva luce le rubriche stesse. Sensibilità e impedenza, informazioni del produttore rispetto ai valori misurati. L'azienda dichiara una sensibilità fantastica: 96 dB per l'RP-6000F II e 98 dB per l'RP-8000F II.

    I nostri risultati sono stati rispettivamente di 89 dB e 91 dB, ma non c'è dubbio che si tratti di risultati superiori alla media.”


    Da qui:

    https://audio.com.pl/testy/stereo/ko...-ii#laboratory
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •