|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Roksan Caspian M2 Ingresso Power Amp Input
-
21-12-2023, 22:35 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 524
Roksan Caspian M2 Ingresso Power Amp Input
Ho una domanda a cui non sono riuscito a trovare una risposta.
Vorrei sostituire il mio attuale Roksan Kandy K2 con un Roksan Caspian M2. Sono molto soddisfatto del K2 ma mi piacerebbe qualcosa di meglio e un pochino piu' raffinato restando sempre sullo stesso genere di amplificatore.
Per me e' fondamentale che ci sia un ingresso ti tipo Bypass (cioe' che entri direttamente nello stadio finale bypassando il controllo del volume del preamplificatore). Mi serve per integrarlo come canali anteriori nell'impianto Home Theater.
Il Kandy K2 ha questa possibilità che si chiama AV/Bypass. In pratica spostando uno switch sul pannello posteriore e' possibile solo nell'ingresso AV predisposto bypassare il pre. Ed io lo uso in questa modalità sull'ingresso AV.
Ora guardando il pannello posteriore del Caspian M2 c'e' un ingresso indicato come Power Amp Input. Sembrerebbe la stessa cosa.
Peccato pero' che nel manuale pdf del Caspian si dica che questo ingresso debba essere attivato a richiesta.
Ho provato ad informarmi ma nessuno ha saputo darmi una risposta, nemmeno un rivenditore che ha saputo fare solo delle ipotesi del tipo, potrebbe esserci un microswitch o un ponticello interno da connettere (o sconnettere).
A me, interesserebbe averne la certezza prima di un eventuale acquisto, non dopo. Il potrebbe non mi va bene, perche' poi se non fosse possibile o se si dovesse spedire in UK sarebbe un problema da gestire.
Purtroppo non saprei proprio a chi chiedere per averne la certezza.
Qualcuno ha questo amplificatore e sa dirmi se l'ingresso Power Amp Input e' funzionante ed e' utilizzabile come bypass del pre?
E non ho inoltre capito se ci sia la possibilità di commutare da telecomando (o da pulsanti) su questo ingresso.
Non se ne parla.
Nel K2 (una volta impostato su bypass l'ingresso AV) e' sufficiente commutarlo dal telecomando o dal pannello anteriore per poterlo utilizzare come finale dell'Home Theater.
GrazieUltima modifica di apeschi; 21-12-2023 alle 22:40
-
21-12-2023, 23:09 #2
Ciao, non ne viene fatta menzione nemmeno nella famosa lista:
http://audiophile.no/en/articles-tes...rocessor-input
Io non rischierei.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
22-12-2023, 09:02 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 524
-
22-12-2023, 09:16 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 524
A questo punto riformulo la domanda.
Nella lista ho trovato ad esempio il Rotel modello RA-1572MKII
Se osservo nel manuale d'uso in PDF il pannello posteriore non trovo l'ingresso HT Diretto.
Leggendo pero' il manuale stesso ad un certo punto trovo la seguente frase.
FIXED GAIN: Configura un determinato livello di guadagno (volume)
fisso per l’ingresso specificato. Per impostare il valore desiderato per gli
ingressi AUX, USB (frontale), PC-USB, OPT 1, OPT 2, COAX 1, COAX 2
o BT (Bluetooth) premere i tasti + o – 9 sul frontale. Una volta attivata la
funzione, selezionando l’ingresso per il quale è stato impostato un valore
fisso, il volume si porta immediatamente a quel livello.
Se ho capito bene, sembrerebbe quindi che alcuni ingressi tra cui AUX possono essere configurati con ingresso fisso. E' questo quindi che permetterebbe nel caso del Rotel specificato l'ingresso come finale per un Home Theater?
Grazie.
-
22-12-2023, 12:21 #5
Sembrerebbe che sia come dici tu.
Io purtroppo ho esperienza diretta solo col Densen b110 di un amico che ha ingresso HT bypass, selezionabili da pannello frontale, nel quale il volume è già fisso, quindi non impostabile .
Un Arcam, questo in mio possesso, può essere configurato in bypass solo presso l’assistenza, eppure compare nella lista alla pari del b110. Motivi per il quale è sempre meglio informarsi bene con chi ha esperienza diretta su un oggetto.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
22-12-2023, 12:32 #6
L’M2 non è chiaro se possa gestire un ingresso a volume fisso. A questo link trovi il manuale da scaricare.
Io valuterei anche Atoll come ht bypassUltima modifica di ellebiser; 22-12-2023 alle 12:33
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
22-12-2023, 20:24 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 524
Si, grazie, ho letto il manuale e dice da qualche parte che e' necessaria una attivazione preliminare. Se ho capito deve essere fatta a livello di supporto. Per cui nel dubbio non lo sto piu' considerando. Ho chiesto anche ad un rivenditore e non ha saputo rispondermi.
-
23-12-2023, 08:10 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 757
Scusate, forse dico una sciocchezza! Ma perché non chiedere direttamente all’importatore o al limite alla casa produttrice? Magari ordinandolo lo si può avere anche con la funzione attivata.
-
23-12-2023, 08:33 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 524
-
23-12-2023, 13:48 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 757
L’importatore italiano è HIGH FIDELITY ITALIA. Nel sito trovi come contattarlo.
-
23-12-2023, 14:45 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 524
-
23-12-2023, 15:13 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 524
Ho scritto.
Vediamo cosa mi rispondono. Ora essendo periodo di feste natalizie temo che dovro' aspettare un po'.
Al limite, visto che stanno a Cornaredo (MI) posso sempre fare un salto da loro.
Grazie a tutti.
-
10-01-2024, 19:33 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 524
Mi hanno risposto.
Sostanzialmente la modifica e' fattibile solo in ditta.
In pratica separano fisicamente il pre dal finale. Per cui il finale puo' funzionare come un finale.
Non e' a livello di singolo ingresso ma separa totalmente la parte pre-amplificatore. Per connetterle si puo' fare tramite cavo.
Ma questo comporta ogni volta, attacca pre, stacca pre. Per cui non e' molto comodo (ed utile).
In ogni caso non e' particolarmente consigliata come operazione.
Per cui niente.
Va bene cosi', non se ne fa nulla.
Grazie a tutti.
-
10-01-2024, 20:20 #14
Quindi non valuti altri modelli? Resti con quello che hai? Non perché lo reputo scarso, non l’ho ascoltato, solo per capire.
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
16-01-2024, 19:56 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 524
Quindi valutero' altri modelli ma in futuro.
Non ho fretta.
Andro' ad ascoltarli con calma.
Penso che per il momento restero' come sono, poi tra un po' ci pensero'.
Non voglio cambiare a tutti i costi.
Uno dei motivi per cui volevo cambiare il Roksan era che con l'ingresso bypass sentivo del ronzio evidente e non riuscivo mai a risolvere il problema. Sono impazzito per anni. A volte si senti a a volte non cosi' in modo evidente.
Alla fine ho scoperto che la causa era il pc windows che non spegnevo quando attivavo l'uscita bypass per l'HT, mi e' venuto il dubbio, ho provato a spegnere il PC ed il rumore spariva o comunque diventava inaudibile.
Per il momento ho aggiornato il PC ed il ronzio e' praticamente sparito.