Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 40
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    541

    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Per il reflex posteriore bastano 5 max 10 cm di spazio dalla parete. Non li hai?
    No, sono collocate praticamente in una libreria

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.567
    Questo è un problema per la maggior parte dei diffusori, indipendentemente dalla posizione del reflex. Se mi viene in mente qualche modello progettato ad hoc, te lo segnalo.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se le Tesi stanno in un vano (spero di no) aperto solo davanti e magari non ampio non mi stupirebbe che semplicemente tirandole fuori da lì ci fosse già un netto miglioramento.

    In discussioni precedenti è sempre emerso che non basta una apertura del reflex anteriore per tenere una cassa praticamente attaccata al muro.

    Ad esempio le Dali Oberon 1 e le Zensor 1 hanno il reflex posteriore ed anche una attaccaglia per appenderle alla parete:

    https://www.adamsandjarrett.com/wp-c...t-Oak-Back.jpg

    la spiegazione che mi do è che con la cassa attaccata alla parete potrebbe essere indicato (suppongo che lo sia nel caso delle piccole Dali) tappare il reflex per contenere la risposta sui bassi.
    Ultima modifica di pace830sky; 29-11-2023 alle 15:05
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    541
    Interessante, la mia paura è che con il reflex posteriore si crei solo "rumore basso", la posizione è esattamente quella che hai descritto tu, attenzione, torno a ripetere, io adoro le Tesi, vorrei solo qualcosa di più "limpido" ma che mantengano comunque un bel punch, avevo notato le "Elac Debut 2.0 B6.2" e chiesi infatti consiglio qui sul forum, mi dissero che probabilmente avrei fatto più che un passo avanti un passo di lato e saltarono fuori le "Elac reference dbr62" di cui sento sempre parlare in maniera splendida, il dubbio è se il mio ampli è "adatto", leggendo di qua e di la lo vedo pilotare casse a torre ben più importanti senza problemi, però il dubbio rimane.

    Altro fattore importante che ho dimenticato di dire, è tutto collegato comunque ad un impianto HT (tramite switch), quindi i "frontali" come linea di produzione, devono avere anche una centrale di riferimento

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se ne hai tempo e voglia (sempre che non l'abbia già fatto) prova a sentire il suono delle Tesi in aria libera (ben staccate dalla parte e fuori da qualsiasi vano). Una prova utile a mio avviso è anche, lasciando le Tesi dove sono, tappare il condotto delle Tesi con una spugnetta da imballaggio (a volte "tappi" simili sono forniti a corredo delle casse, in un caso sono stato fornito di un vero e proprio tappo in gomma) e prova a capire se i bassi così sembrano più "puliti". Come accennato sopra si suppone che l'ostruzione del condotto compensi il rinforzo sui bassi dovuto all' eccessiva vicinanza della parete posteriore.
    Ultima modifica di pace830sky; 29-11-2023 alle 17:08
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.404
    Citazione Originariamente scritto da Marcello0 Visualizza messaggio
    Secondo voi, le Elac sono "troppo difficili da pilotare" per il mio amplificatore ?

    In alternativa rimarrei volentieri su IL, anche la serie Diva "classica" è interessante, attendo come sempre la vostra opinione e grazie
    No si riesce a pilotare abbastanza bene… anche con un 50W
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    541
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Se ne hai tempo e voglia (sempre che non l'abbia già fatto) prova a sentire il suono delle Tesi in aria libera (ben staccate dalla parte e fuori da qualsiasi vano). Una prova utile a mio avviso è anche, lasciando le Tesi dove sono, tappare il condotto delle Tesi con una spugnetta da imballaggio (a volte "tappi" simili sono forniti a corre..........[CUT]
    Non ho proprio lo spazio, magari!

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    No si riesce a pilotare abbastanza bene… anche con un 50W
    Ah, ottimo direi

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Marcello0 Visualizza messaggio
    Non ho proprio lo spazio, magari!...
    Lo scopo non sarebbe quello di posizionare meglio le casse ma mettere a fuoco la differenza, anche perché le nuove casse le metterai nello stesso vano.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.430
    Magari il supporto visibile in questo articolo potrebbe essere utile.

    Ho letto che adori il il suono IL , le Elac sono molto più lineari ti consiglio di ascoltarle e se puoi le reference, una opzione da incasso potrebbero essere le rega rx1 se si trovano essendo fuori catalogo

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 30-11-2023 alle 20:30

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    541
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Magari il supporto visibile in questo articolo potrebbe essere utile.

    Ho letto che adori il il suono IL , le Elac sono molto più lineari ti consiglio di ascoltarle e se puoi le reference, una opzione da incasso potrebbero essere le rega rx1 se si trovano essendo fuori..........[CUT]
    Si confermo che mi piace molto, volevo solo po' più di apertura sui medio-alti e leggevo in rete che con la serie Diva potevo trovare quel che cerco, non mi dispiacerebbe anche un basso più "incisivo", da "punch" per capirci.

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.567
    Se puoi arrivare a 600/650€ nell’usato, le leema xen sono progettare proprio per lavorare in libreria, poi un pezzo alla volta upgradi anche il resto.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    541
    Che ne pensate delle Monitor Audio Bronze 2 ? Sempre rispetto alle mie attuali Tesi 260

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Di M.A. non posso che parlar bene, le Bronze 2 erano piuttosto popolari (credo siano sostituite dalle Bronze 100) ed avevano recensioni positive su internet sicuramente ancora reperibili, darei per scontato che fuori dai confini italiani siano ben più conosciute delle nostrane Indiana Line.

    Sono certo che non farebbero rimpiangere le Tesi, per la timbrica purtroppo io stesso devo far riferimento alle recensioni (ho le M.A. ma è la serie superiore) se le interpreto bene si parla di suono neutro ma non privo di punch.

    Su Y.T. c' é la comparazione proprio con le I.L. fatta da Sbisà, confesso di non averla ascoltata, la suggerisco solo perché per i miei standard lo considero abbastanza autorevole, certo è un commerciante ma come si sul dire "ci mette la faccia":

    https://youtu.be/MObfl7XDhFo?feature=shared
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    541
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Di M.A. non posso che parlar bene, le Bronze 2 erano piuttosto popolari (credo siano sostituite dalle Bronze 100) ed avevano recensioni positive su internet sicuramente ancora reperibili, darei per scontato che fuori dai confini italiani siano ben più conosciute delle nostrane Indiana Line.

    Sono certo che non farebbero rimpiangere le Tesi, per la ..........[CUT]
    Direi ottimo, praticamente è quello che cerco, piu' chiarezza con un po' piu' di punch, cercherò qualche recensione in rete, attualmente vedo due modelli, Bronze 2 e BX2 ed entrambi mi sembrano difficili da reperire..

  15. #30
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252

    Citazione Originariamente scritto da Marcello0 Visualizza messaggio
    No, sono collocate praticamente in una libreria
    Con una posizione così sacrificata non aspettarti grandi risultati comunque, in linea di massima i rinforzi e rimbombi inevitabili se hai le casse in una nicchia sporcheranno sempre le medie e le alte.

    Fossi in te e volessi/dovessi fare un salto nel vuoto proverei o klipsch o JBL, molto molto più brillanti delle IL


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •