Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Speaker A e B problema

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    211

    Speaker A e B problema


    Buonasera signori, chiedo a voi, ho collegato dei diffusori sulle uscite A dell'amplificatore e sento male,bassi assenti.

    Dopo varie prove mi sono deciso di spostare i fili dei diffusori sulle uscite B dell'amplificatore e magicamente il suono a preso forma e si è arricchito di tutte le frequenze mancanti!

    Cosa può essere?dove ho sbagliato o casa e' rotto?

    Ps: notavo che con i diffusori collegati su speaker A,quando spostato il balance a dx o sx, la cassa rispettiva suonava bene, nel senso che arrivavano i bassi mancanti..

    Avete qualche idea?

    Grazie grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.305
    Interessante... la prima ipotesi che mi viene in mente che nella situazione A, se differisce così tanto dalla B, internamente all'ampli ci sia uno scambio di + e - internamente ai morsetti di un solo canale.

    In quella situazione, mentre un woofer "spinge", l'altro "tira", togliendosi pressione a vicenda...

    Non può essere un problema di casse e cavi dietro a queste, altrimenti lo farebbe anche con i morsetti B
    Ultima modifica di marklevi; 19-11-2023 alle 22:32
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.708
    Seguo con curiosità.

    L’ampli è stato acquistato usato oppure è stato riparato/aperto da qualcuno?
    I morsetti fanno tutti e 8 contatto perfettamente?
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    di che amplificatore si tratta?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.305
    siamo curiosi proprio di sapere che modello è.. perchè deve avere le uscite di potenza cablate con filo volante perchè ci sia un problema di questo tipo... boh, pare un po' strano..
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    211
    Si tratta di un vecchio Technics su a800

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    211
    Acquistato usato come perfettamente funzionante

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    211
    Rifarò una prova collegando i diffusori su A prestando ancora più attenzione sul + e -

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    211
    Magari diossido i morsetti

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Se fosse MK1 e non MK2 non vale la pena farlo riparare il costo supererebbe il valore…
    Togliendo la spina , potresti aprirlo e valutare se un contatto è da sistemare…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.305
    i sintomi che avevi descritto erano abbastanza precisi e non c'era altra spiegazione. L'ossido porta altri problemi. comunque... fai una prova.. sui morsetti a, inverti più e meno di una sola cassa... va bene? lo puoi anche tenere così, basta ... saperlo
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    ho avuto, sul secondo impianto, un ampli in classe d della pioneer che aveva una particolarità: la coppia di default dei diffusori era la B, ma se li mettevi sui morsetti A ogni volta dovevi cambiare (non memorizzava la coppia di morsetti in uso). era un entry level. magari pure il tuo ha questo problema
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    211
    Il vecchio proprietario in una piacevole telefonata, mi ha confermato che andava a perfezione usando speaker A.
    Magari durante la spedizione si sono distaccati in parte le connessioni delle uscite..può essere?

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Può essere basta verificare…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.305

    al minuto 4, il rettangolo nero più alto, ospita i morsetti delle casse... dai un occhio

    https://www.youtube.com/watch?v=cd-dawvzJfQ
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •