Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252

    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Motivo per il quale non considero i controlli di tono come rilevanti nella scelta di un ampli.
    È un punto di vista che condivido se l'impianto è nella posizione ottimale in una stanza con un' acustica almeno decorosa.
    Per i vincoli che di solito si hanno nel posizionamento in stanza abitabili preferisco i controlli di tono, ma ancora meglio sarebbe un DSP calibrato sull'ambiente. Poca spesa tanta resa.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    9
    Quindi sono al punto di partenza😁...mi ero quasi convinto del copland ma ci vorrebbe qualcuno che lo ha ascoltato in rete si leggono pareri molto discordanti.
    Chi lo reputa straordinario e chi mediocre....su quella fascia di prezzo chiaro

  3. #18
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    Se non puoi ascoltare diverse soluzioni, e il tuo rotel ti soddisfa abbastanza, l' unico upgrade che non sarebbe un salto nel buio secondo me è un modello superiore di Rotel, sarà+ in tutto rispetto al tuo amplificatore attuale

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    9
    Be no....credo che il mio rotel sia un ottimo ampli per quello che costa ma ha il difetto di tirare fuori un suono bilanciato solo ad alto volume. Oltretutto con le mie piccole lumina2 è decisamente a corto di basse. A volume onesto diciamo. Vorrei un ampli più centrato diciamo, che mi venga buono anche per quando avrò i soldi per dei diffusori di qualità superiore. Un passo alla volta....😁

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.621
    Ci vuole poco a fare meglio di Rotel come quantità di bassi profondi… esempio Densen o Exposure, che fanno meglio anche il resto.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Ci vuole poco a fare meglio di Rotel come quantità di bassi profondi… esempio Densen o Exposure, che fanno meglio anche il resto.
    Sarei orientato sul copland sca70. Non ho però modo di ascoltarlo. Ne sai qualcosa di più?

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.621

    Ho sempre letto bene di Copland per quanto riguarda valvolari e ibridi, sui modelli a transistor non saprei. Se vuoi un transistor dal suono tipico e con una costruzione e pilotaggio notevoli, ti consiglio il densen b130 usato venduto in negozio da Home Solution a 750€, quasi un quarto del listino dell’attuale b130xs, il quale presenta qualche miglioria ma è sostanzialmente lo stesso progetto.
    Tra i Rotel di fascia media e il Densen c’è un abisso in mezzo.
    Ultima modifica di fedezappa; 15-11-2023 alle 14:47
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •