• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Consiglio, quali diffusori accoppiare al GOLDNOTE IS-1000.

pinosan

New member
Salve, mi consigliate dei diffusori da accoppiare all'ampli GOLDNOTE is-1000?
il massimo che posso spendere è 2500€.

Qualcuno che già possiede il suddetto Ampli, con che diffusori l'ha accoppiato
grazie
 
Ogni persona ha gusti diversi e ogni ambiente può richiedere diffusori diversi. Di solito la scelta parte non dall'amplificatore ma dai diffusori per cercare un'abbinamento vincente. Se puoi dare delle indicazioni sulla metratura e sul tipo di sonorità che ti piace si possono anche dare dei consigli per iniziare la ricerca
 
l'ambiente è un openspace, 7x6 purtroppo abitando in un condominio non posso alzre il volume più di tanto. attualmente ho dei diffusori USHER che ho venduto, per cui sono alla ricerca di diffusori da abbinare, ascolto un po di tutto ma vista l'età...sono fedele agli anni 80, dire straits, mark knopfler, David Gilmour etc..
 
Abbiamo dei gusti in comune... la sala di ascolto è abbastanza grande rispetto alla media, dovresti valutare dei diffusori con una sensibilità superiore per avere una buona sonorizzazione. Se ami il suono dettagliato le KEF serie R, (dalla R3 alla R5), oggi sono in phase out vista la presentazione della serie R Meta.
Come marchio alternativo potresti valutare anche JBL ma temo che anche nell'usato si debba alzare il budget per arrivare ad una coppia di diffusori ben suonanti.
Ho ripescato negli ascolti fatti ad AFMerate anche le DYNAUDIO EVOKE 30, che da Pasotti store potresti trovare in offerta come ex-demo
 
Ultima modifica:
da escludere completamente quelli da scaffale? avevo visto che intorno al mio budget c'erano ad esempio le SONUS FABER Sonetti I
o le KEF R meta, sempre da scaffale
 
da escludere completamente quelli da scaffale?

No, ma solo se puoi aggiungere 1 o 2 subwoofer.

Posto, come già stato suggerito, che l’impianto andrebbe costruito partendo dai diffusori, partirei con delle torri, che sicuramente sono maggiormente dimensionate per il tuo ambiente (acusticamente enorme).

In due negozi del nord vedo un paio di modelli usati che secondo me dovrebbero incontrare i tuoi gusti:
- acoustic energy ae520
- epos es30

Alternativa sul nuovo, ad un prezzo leggermente fuori budget, le Fyne 502. All’estero (Germania e Grecia) rientrano nel budget, ma bisogna vedere quanto chiedono di spedizione. Ne vedo anche una coppia usata a Brescia a 1500€.

Si potrebbe valutare anche qualche modello Klipsch (es RF7, cornwall) che potrebbe essere molto ben dimensionato per la metratura, ma ho qualche dubbio in più sull’abbinamento col tuo ampli.
 
L’esperienza audio con i diffusori da scaffale aumenta la percezione del dettaglio e della gamma media, è meno performante nella riproduzione dei toni bassi a prescindere dal tipo di amplificazione. Sonorizzare correttamente più di 40 mq richiederebbe un buon SUb almeno un REL T7 da abbinare alle R3
 
Ultima modifica:
Io per la tua stanza escluderei diffusori da scaffale e dato che preferisco il 2 secco non ti consiglio il sub....ma sono gusti.
Io ho avuto il DS10 con PSU evo e suonava bello dinamico, ma abbastanza morbido (tutto in senso buono...un gran bel suono).
Ci abbinerei un diffusore dal suono abbastanza aperto e con buona sensibilità, ma da pavimento, non da stand.
Valuta l'usato, con quel budget compri già delle cose davvero interessanti!
 
Possiedo delle USHER 738 II che sto per vendere, suonavano con un pre e finale Vincent SP-331, ho fatto una ca..volata nel vendermi il il Vincent, poi sono passato ad un SUGDEN 21 anniversary, poi ad un Amplificatore Pathos. ma niente sembrava avvicinarsi alla definizione del Vincent, ricordo che ascoltando un brano di Mark Knopfler,sentivo l'attrito delle dita sulle corde, poi sono passato al GOLDNOTE per "comodità" facile passare rapidamente tra un brano e l'altro con Spo...adesso ho contattato una persona per le Fyne 502, riusciranno il GOLDNOTE e le Fyne avvicinarsi al "vecchio" Vincent???
 
premetto che non ho mai ascoltato il Gold Note quindi posso basarmi solo su dati tecnici e fisici. Utilizzare in 40mq open space 125w di ampli che pilotano dei diffusori da scaffale pure piccole (se parliamo delle sonetto 1) è come avere 10 ragazze da capogiro e scegliere di "giocare" con una bambola gonfiabile.. Non so se rende l'idea. Le Fyne audio hanno un basso molto pieno e rotondo, gran diffusori ma caldi. Se l'ampli tende al caldo e morbido potresti anche avere esubero di bassi, se invece è bello dinamico e correntoso potresti davvero trovare una bella goduria. Anche Dynaudio potrebbero risultare piacevoli e riempitive
 
Concordo, per quella metratura preferirei dei diffusori da pavimento.
Non mi pronuncio sulle Fyne, dato che non le conosco...il suono Dynaudio è abbastanza neutro, alti puliti (piu morbidi forse sulle vecchie) bassi tesi e controllati....con GN potrebbe essere una bella accoppiata....certo che dipende anche di quali Dynaudio stiamo parlando:sofico:
 
Ciao,
se ho capito bene il tipo di musica che ti piace e supponendo tu non abbia troppi problemi di posizionamento guarderei wharfedale linton con il loro stand, oppure magnate transplus 1500. Da vedere anche ProAc ma nell'usato, guadagni in raffinatezza ma perdi qualcosina in punch con il rock classico
 
vi ringrazio per i consigli, anche se l'ambiente è abbastanza grande, il mio appartamento si trova in un condominio, non è che posso alzare il volume più di tanto,
la mia aspirazione è quella di "avvicinarmi" alla definizione che si ha ascoltando con delle cuffie,
 
la mia aspirazione è quella di "avvicinarmi" alla definizione che si ha ascoltando con delle cuffie,

Ti consiglio delle Kudos Cardea 30, le ha un tedesco di ebay kleinanzeigen. Le vende a un terzo del listino. Prova a chiedere se accetta paypal (con protezione integrale) e spedisce da noi, ti costerà sui 350€. Le vedrei molto bene col tuo ampli e per la tua richiesta.
 
Ultima modifica:
grazie a tutti per i consigli, posso dire di essere più "confuso"di prima nel senso che la scelta da voi proposta e varia! naturalmente andrebbero ascoltate di persona magari a casa, ma mi rendo conto che sia impossibile!
adesso valuterò (sicuramente tra quelli da voi consigliati), la scelta,"spero",migliore da fare
 
Top