Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    67

    quale tra questi amplificatori streamer consigliate?


    Salve, volevo un consiglio da voi,ho deciso di passare ad un impianto All in One.
    anche perchè ascolto musica utilizzando principalmente Spotify o Amazon Music.
    Cercando su internet mi sono imbattuto in due amplificatori-streamer,
    se avete altri nomi da suggerire!
    da premettere che il mio budget e di €2300-2400
    Il LYNGDORF TDAL 1120
    L'HEGEL H95
    in alternativa ho visto anche il GOLD NOTE IS 1000 (usato), intorno a quella cifra,

    Riusciranno uno dei su descritti Amplificatore a pilotare dei diffusori USHER AUDIO 738 II da 86db?
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    pavia
    Messaggi
    456
    Ciao,
    con questo budget sei sicuro di voler prendere un all in one ???
    [FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Aggiungerei alla lista il Cambridge Audio EVO 150.
    Per HEGEL valuterei un buon usato ma almeno un H160 / H190
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    67
    grigno, con quel budget cosa faresti?

    ellebiser, l' Hegel 120 non è sufficiente?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Come Wattaggio si, come sezione preamplificatrice più sali migliore è il risultato…
    Arrivare ad un serie 3 di qualche anno fa sarebbe il top…
    Ricordo che al raddoppio della potenza corrispondo 3dB di aumento del volume…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Io , non avendo mai avuto occasione , sentirei il LYNGDORF

    Ma valuteri soluzioni come il NAD Masters M10 appena sopra il budget o il C 700 appena sotto.

    Poi vorrei sentire e vedere il Volumio integro se ha senso visto il costo di listino.

    Queste macchine hanno un compente informatica elevata che , se non ottimizzata , potrebbe deludere come esperienza d'uso anche se la parte digitale/analogica è di primo piano.

    ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 09-03-2023 alle 09:56

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    l'M10 non mi era piaciuto... i LYNGDORF invece sì. Quanto alla parte streamer Hegel /Cambridge Audio p.es. consentono di usufruire delle connessioni dirette via Airplay2 alle varie piattaforme...Qobuz, Tidal etc...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    67
    quindi la scelta cadrebbe sul Lyngdorf o sull'Hegel

    e del Gold Note IS-1000, che avevo trovato intorno a quella cifra?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.617
    Darei un’occhiata al Gato Audio PRD 3s NPM, un pre/dac/streamer.
    Ce n’è uno su audiomarkt a 1850€ e il venditore accetta paypal.
    I prezzi di Gato sono più bassi di quelli della concorrenza perché il costruttore vende direttamente sul sito. L’usato va di conseguenza. Se fosse nuovo e venduto tramite canali tradizionali andrebbe a 5/6k. Quindi è un affare.

    Poi gli abbinerei un finale sempre bilanciato e da collegare in xlr, ancora usato. Con il budget restante si trova qualcosa di Krell, Primare, Parasound, Adcom. Li vedrei bene abbinato assieme.

    Le Usher fanno propendere per un finale ad alta potenza, poi dipende anche da che eventuali diffusori futuri si vogliono pilotare, ma sarebbe una soluzione di partenza di altissimo livello. Una catena bilanciata inoltre suona più forte a parità di volume per la maggiore sensibilità del collegamento xlr, anche questo gioca a favore delle Usher.
    Ultima modifica di fedezappa; 09-03-2023 alle 12:08
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.296
    Se decidi di separare il finale, anche questo non è male:

    https://www.hifirose.it/rs250a.html
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.617
    Riprendo il discorso sul Gato Audio, vedo da AV solutions prezzi sul nuovo addirittura più bassi rispetto a quelli praticati direttamente dal costruttore. Io li contatterei senza esitazioni per capire meglio.
    Ultima modifica di fedezappa; 09-03-2023 alle 12:23
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    67
    e che vorrei un apparecchio unico che possa pilotare i miei diffusori che so sono ostici,
    (li ho messi in vendita per passare a dei diffusori più efficienti).
    infatti in passato li pilotavo con il PRE e Finale Vincent SP-331, poi sono passato al SUGDEN 21, poi al PATHOS CLASSIC REMIX che ho venduto il mese scorso, il ROSE 250 è solo Pre, Il GATO sembra interessante, ma tra il 4% da aggiungere + le spese di spedizione, resterebbe ben poco per un finale

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    67
    ho visto sul sito avsolution il GATO AUDIO DIA 250S NPM, ma si tratta di un integrato network player?

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Si anche se non ho mai sentito questo brand.
    qui trovi una recensione
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.617

    @pinosan

    Si lo è:

    https://www.gato-audio.com/eu/dia-250s-npm.html

    Ci sono diverse recensioni in rete, anche nella versione più potente (DIA 400). Notevole la sezione di alimentazione di entrambi.
    Strano che, tra i vari, anche per questo modello il prezzo di AV solutions sia più vantaggioso.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •