Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29

Discussione: Consiglio integrato

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Mantova
    Messaggi
    89

    Consiglio integrato


    Buongiorno,
    Chiedo a voi esperti come potrei migliorare il suono del mio impianto attualmente composta da denon 2500 e 702 s2, sicuramente le casse andrebbero sfruttate con qualcosa di più potente, ma quello che mi manca un po’ ora è un suono più rotondo, pieno, con bassi più presenti sopratutto a volumi medio bassi, valuto anche l’acquisto di un buon usato possibilmente non superando i 4K
    Grazie
    Sony 75XF9005 - Panasonic TX-65AX900 - VuPlus ultimo4K - HT: Focal dimension + sub air - 2 CH: McIntosh MA7900 + B&W 702 S2

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Ho visto in rete un Gryphon Callisto potrebbe essere interessante uno dei migliori integrati costruiti....

    Oppure puoi cercare un Pass INT150, non escludere con quel budget una coppia pre e finale....

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Mantova
    Messaggi
    89
    Grazie per aver risposto
    Non conosco quelle Marche,
    Poco fa ero tentato a un mc 7000, cosa ne pensi?
    Quali migliorie avrei con accoppiata pre e finale? Mi faresti qualche esempio, grazie
    Sony 75XF9005 - Panasonic TX-65AX900 - VuPlus ultimo4K - HT: Focal dimension + sub air - 2 CH: McIntosh MA7900 + B&W 702 S2

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    il 7000 e un buon integrato, ma non essendo io un estimatore del marchio non lo apprezzo, non dico che siano soldi buttati, ma ci sono amplificazioni integrate che suonano meglio e costano meno magari non hanno la rivendibilità del marchio però alla fine a me interessa come suona.

    Diciamo che la coppia pre e finale è meglio perchè, già solo l'alimentazione, una per ogni sistema se non due per il finali, puoi costruirti, con pazienza, il tipo di suono che più ti aggrada essendo più sensibile ai vari cambiamenti, hai una maggiore dinamica, meno possibilità di creare interferenze il pre lavora a basse tensioni più sensibile ad eventuali interferenze, l'unico neo che ci vedo nell'abbinata pre e finale e che ti servono due cavi di alimentazione e 2 coppie di cavi si segnale.

    Potresti vedere di trovare un pass X250 e x1 come pre, saresti attorno ai 4500 per una coppia pressochè eterna come suono difficile fare di meglio, ho avuto una coppia Classè cp47 ca201 anche questa ben suonante, potresti cercare una abbinata un pò vecchiotta ma sempre ben suonante ML38 ML23, ML23.5.....Puoi pensare anche a delle valvole, Audio research sp17, LS25, ls 25MKII, vs110, vt100, M100.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da romy1 Visualizza messaggio
    Grazie per aver risposto
    Non conosco quelle Marche,
    Poco fa ero tentato a un mc 7000, cosa ne pensi?
    Quali migliorie avrei con accoppiata pre e finale? Mi faresti qualche esempio, grazie
    cwero con il mac avresti un suono di un altro livello , come pre e finale ti consiglio anche i primare da 250 watt
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    essenzialmente dipende da come vorresti ascoltare.
    ci sono ampli più energetici ed altri più morbidi. tutte le volte che ho provato un MC ho desistito, perchè gli manca sempre una certa risoluzione in basso e più in generale agli estremi. coi finali puoi tamponare, ma con l'integrato non c'è modo.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Mantova
    Messaggi
    89
    Grazie dei vostri consigli
    Ora cercherò di aspettare qualche bella occasione nellusato
    Sony 75XF9005 - Panasonic TX-65AX900 - VuPlus ultimo4K - HT: Focal dimension + sub air - 2 CH: McIntosh MA7900 + B&W 702 S2

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    aggiungere un sub tipo rel t5i?ci hai pensato?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    tempo fa ne ho provati diversi.
    il classè sigma 2200i è interessante e suona bene con l'estremo alto un po' velato (ha una caduta all'abbassarsi dell'impedenza quindi puo' dipendere dalle casse).
    l'MC 8000 non mi è piaciuto (ed è completamente fuori budget) ma se il 7000 è simile rimangono le stesse considerazioni.
    l'accu e370 non mi è piaciuto per nulla.
    il migliore è stato il nuvista 800 che coniuga un medio alto raffinato ad un basso ben definito ma trovarlo usato è per ora impossibile.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Mantova
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    aggiungere un sub tipo rel t5i?ci hai pensato?
    In effetti ci avevo già pensato e forse con poco esaudisco il mio desiderio di risolvere l’ascolto a volumi bassi
    Sony 75XF9005 - Panasonic TX-65AX900 - VuPlus ultimo4K - HT: Focal dimension + sub air - 2 CH: McIntosh MA7900 + B&W 702 S2

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    mi sembra strano che una cassa come la 702 s2 con 3woofer da 16.5 abbia pochi bassi, se non li tira fuori il problema e dell'ampli o il posizionamento, vero aggiungi il sub e risolvi problema se lo interfacci a dovere con i tagli giusti...

    se ci deve vedere i film potrei essere daccordo ma per la musica un sub non serve aggiunge solo delle difficolta, eventualmente se non convinto prima di spendere i soldi può fare delle prove di posizionamento spostando avanti e indietro per vedere se inizia a risolvere

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Mantova
    Messaggi
    89
    Se do un po’ di volume il basso si sente, anzi il tutto è molto bilanciato,
    Le casse suonano molto bene, forse qualche watt in più dellampli non darebbe fastidio,
    Era solo una mia esigenza sentire il basso presente anche a volume basso,
    Sony 75XF9005 - Panasonic TX-65AX900 - VuPlus ultimo4K - HT: Focal dimension + sub air - 2 CH: McIntosh MA7900 + B&W 702 S2

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    allora probabilmente sarebbe meglio cambiare le casse con qualcosa di più sensibile tipo Tannoy, Proac, Spendor, Harbeth che sono più semplici da pilotare e quindi ottenere quello che cerchi

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    penso che un ampli più generoso di qualità possa dare quello che cerchi.

    ad esempio, quello che dici era una delle caratteristiche lampanti degli integrati che ti ho indicato e di cui avevo fatto una prima cernita anche in base alla caratteristica che dici, ovvero già dai bassissimi volumi il suono usciva completo con un bel controllo e articolazione del basso. un'altro esempio che ti posso fare è il krell in mio possesso. la timbrica è praticamente la medesima senza riguardo al volume di ascolto. anche il pass lab x250 suona bene, anzi meglio a volumi contenuti.

    parte di questo puo' essere dovuto a diversi fattori. per le versioni digitali il dumping factor è solitamente elevatissimo, assicurando i dettagli fin dai primi watts. per quelli analogici puo' essere un bias particolarmente elevato assimilabile a quanto avviene in un ampli in classe 'a' per i primi watts unito sempre alla bassa impedenza di uscita tipica degli amplificatori in grado di erogare massicce correnti.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Mantova
    Messaggi
    89

    Grazie a tutti per i vostri preziosi consigli,
    Gli spunti che mi avete dato sono molti, magari ora ci rifletto un attimo
    Sony 75XF9005 - Panasonic TX-65AX900 - VuPlus ultimo4K - HT: Focal dimension + sub air - 2 CH: McIntosh MA7900 + B&W 702 S2


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •