|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Integrato per indiana line diva 262
-
01-02-2023, 15:53 #1
Integrato per indiana line diva 262
Ciao a tutti, devo allestire un secondo impiantino senza grosse pretetese, partendo dai diffusori come da titolo volevo abbinarci un buon integrato cercando sull'usato, e stavo valutando degli audio analogue verdi 70/puccini 70/crescendo, oppure Unison reserch cosa ne pensate ? Accetto qualsiasi spunto...
Ultima modifica di Giorgio.Fz; 01-02-2023 alle 16:16
-
01-02-2023, 18:00 #2Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
01-02-2023, 18:05 #3
Grazie per il link, cmq se qualcuno sa darmi qualche dritta sui due marchi che ho selezionato io mi farebbe cosa gradita...
-
01-02-2023, 19:24 #4
A mio avviso della terna valuterei il Puccini 70. Le IL hanno bisogno di una amplificazione neutra che ne esalti le doti.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
02-02-2023, 10:28 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Io scarterei a priori Unison Research, non perchè non sia una buona macchina ma perchè è un'ampli piuttosto gonfio sul basso e lento, caratteristica completamente sbagliata per IL. Il Puccini 70 è una super macchina, va però detto che è un'ampli dal suono tipico AA ovvero dolce, composto e mai cattivo. Sulla medioalta è decisamente più aperto di Unison quindi migliore a livello timbrico come accoppiata.
-
02-02-2023, 13:04 #6
E di un integrato musical fidelity m2 si cosa ne direste come accopiata?
-
02-02-2023, 13:17 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Che secondo me il Puccini è nettamente superiore sotto ogni aspetto
-
02-02-2023, 18:15 #8
L’MF Dal medio in su si difende ancora ma i bassi non sono gestiti bene…il Puccini è un altra storia.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
02-02-2023, 18:23 #9
Bene, grazie delle info vedro' cosa si rimedia sull'usato...
-
02-02-2023, 18:27 #10
Ne trovi sia subito (italia- nero) sia su ebay (spagna- silver)
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
02-02-2023, 18:31 #11
Ne avevo salvato uno su subito, pure di Torino dove vivo io ma dice venduto se e' lo stesso cmq ci riguardo grazie...
-
02-02-2023, 18:32 #12
E’ in provincia di Treviso
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
03-02-2023, 12:28 #13
Chiedo solo una cosa che non mi e' chiara del puccini 70 rev.2 ovvero il sistema on/off, ha un tasto dietro il pannello, e poi il select che disattiva lo stand by davanti? Qualcuno mi sa dare delucidazioni?
-
03-02-2023, 14:33 #14
Cliccando sul link trovi il manuale…
https://www.hifidiprinzio.it/files/2015/04/201504241825031.pdfWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
04-02-2023, 10:49 #15
Si grazie lo avevo scaricato ma non avevo letto una parte di manuale, adesso e' chiaro..vi chiedo ancora se non riesco a concludere col Puccini o trovarne un altro, ci sono sempre parecchi aa crescendo prima versione a buon prezzo sempre usato, cosa ne pensate troppo calore e poca di dinamica per le Diva 262?
Ultima modifica di Giorgio.Fz; 11-02-2023 alle 00:56