Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    45

    Consiglio nuovo amplificatore


    Ciao a tutti, il mio Kenwood KA-5010 continua a dare problemi, spesso un canale diventa sordo e nell'ultimo anno ho sempre fatto una pulizia quasi mensile e usato uno spray pulisci contatti. Nell'ultimo mese la situazione non sembra più sistemarsi, sicuramente non sono un esperto e la cosa si potrebbe sistemare ma a sto punto forse è meglio sostituirlo e amen
    Al Kenwood ho collegate 2 diffusori Hallyster s50 (copie delle Cocaine s50), un Audio-Technica LP120, e un DAC SMSL DO100.
    Quale amplificatore mi consigliate? Ascolto prevalentemente rock, metal e cantautorato, e non ho gosse pretese tipo bluetooth e altre cose. Al massimo in futuro potrebbe interessarmi collegare un lettore mc visto che ho ancora parecchie cassette originali che purtroppo non ascolto più

    budget 300 euro

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.644
    Ciao, ti segnalo questa discussione, un buon punto da cui partire nella scelta:

    https://www.avmagazine.it/forum/142-...aline-diva-262
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Ciao, ti segnalo questa discussione, un buon punto da cui partire nella scelta:

    https://www.avmagazine.it/forum/142-...aline-diva-262
    Grazie per la risposta, ho letto e per il mio budget consigli un Cyrus III usato. Ne ho trovato uno a 300 euro, ne vale la pena? Io stavo valutando i classici denon yamaha pioneer

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.644
    Citazione Originariamente scritto da borot Visualizza messaggio
    Grazie per la risposta, ho letto e per il mio budget consigli un Cyrus III usato. Ne ho trovato uno a 300 euro, ne vale la pena? Io stavo valutando i classici denon yamaha pioneer
    https://cocaine.it/prodotto/cocaine-s-50/

    Sembrano facilmente pilotabili.
    Se cerchi ritmo, divertimento e apertura, Cyrus è l’ideale, se vuoi qualcosa di più caldo e morbido, l’alternativa potrebbe essere Nad, forse con qualche watt in più (dovresti restare lo stesso nel budget).
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    https://cocaine.it/prodotto/cocaine-s-50/

    Sembrano facilmente pilotabili.
    Se cerchi ritmo, divertimento e apertura, Cyrus è l’ideale, se vuoi qualcosa di più caldo e morbido, l’alternativa potrebbe essere Nad, forse con qualche watt in più (dovresti restare lo stesso nel budget).
    di Nad quale modello mi consigli?
    Di Cyrus a 50 euro in meno ho trovato Cyrus Straight Line, mi sembrano simili tranne per il telecomando

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.644
    Il Cyrus straight line (o SL) non sapevo esistesse, il che’ è tutto un dire. Quindi, anche se identico, lascerei perdere a causa della minor rivendibilita’. Meglio da questo punto di vista gli altri modelli.
    Attenzione che nelle inserzioni qualcuno scrive il modello coi numeri romani, che sarebbe pure la dicitura corretta (III e III i). Utilizzando solo 3 e 3i potrebbe non saltar fuori tutto.

    Dei Nad, nel budget ci stanno il c352 e il più recente c356. Per entrambi conviene verificare la presenza o meno del telecomando, non vorrei dire una sciocchezza ma forse non tutti i c352 ce l’hanno.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Il Cyrus straight line (o SL) non sapevo esistesse, il che’ è tutto un dire. Quindi, anche se identico, lascerei perdere a causa della minor rivendibilita’. Meglio da questo punto di vista gli altri modelli.
    Attenzione che nelle inserzioni qualcuno scrive il modello coi numeri romani, che sarebbe pure la dicitura corretta (III e III i)...........[CUT]
    Grazie per la disponibilità
    Di NAD in zona ho trovato il C355BEE a 350 euro, cosa cambia rispetto ad un c356? le versioni con "bee" sono le più recenti se ho capito bene
    Altra opzione Nad c720bee (con radio fm) a 250 euro
    non ho ben capito se posso collegarci il giradischi
    Ultima modifica di borot; 14-02-2023 alle 09:50

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.644
    BEE sono le iniziali del patron/progettista Bjorn Erik Edvardsen.
    Credo che, le versioni così denominate, siano modificate in meglio rispetto a quelle lisce, come faceva marantz con la serie KIS (Ken Ishiwata Signature).
    Ma, mentre dei KIS ho letto sempre bene (e pure confrontato nel mio impianto 2 lettori cd, uno liscio e uno KIS, con risultati nettamente a favore del secondo), non sempre ho letto benissimo delle versioni BEE.
    A complicarmi le idee, mi pare di ricordare anche un paio di modelli commercializzati direttamente con la sigla BEE, senza passare dal modello base, ma potrei sbagliarmi.
    Con il c350 liscio, anche se vecchiotto, non ho avuto nulla di che lamentarmi.
    Consiglio una ricerca approfondita.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.644
    Citazione Originariamente scritto da borot Visualizza messaggio
    non ho ben capito se posso collegarci il giradischi
    Se ha un’una scheda pre phono incorporata, non ci sono problemi. Altrimenti devi acquistare un pre phono esterno.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Se ha un’una scheda pre phono incorporata, non ci sono problemi. Altrimenti devi acquistare un pre phono esterno.
    si il giradischi ha un preamp ma (domanda da ignorante) la qualità com'è?

    domani cerco altre opzioni, grazie per i consigli

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.644
    Citazione Originariamente scritto da borot Visualizza messaggio
    si il giradischi ha un preamp ma (domanda da ignorante) la qualità
    Mi spiace ma sulle unità phono interne non posso aiutarti, non le ho mai prese in considerazione perché preferisco ampli con ingressi solo linea e giocare sulla timbrica e gli interfacciamenti testina-pre phono.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    931
    Citazione Originariamente scritto da borot Visualizza messaggio
    si il giradischi ha un preamp ma (domanda da ignorante) la qualità com'è)
    Scarsa. Molto meglio il preamp phono di un Marantz

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da Acutus Visualizza messaggio
    Scarsa. Molto meglio il preamp phono di un Marantz
    Quindi escluderei i NAD che da quello che ho visto non hanno un pre phono

    Restano i Cyrus o se ci sono altri modelli su cui fare ricerche

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.644
    Ho dato un’occhiata al motore di ricerca hifishark.
    La migliore offerta che vedo al momento corrispondente alle tue richieste (suono caldo + pre phono) è un Arcam a28 su ebay kleinanzeigen. Se il tedesco spedisce (e magari accetta paypal), a 270€ è un affare. E’ superiore ai Nad menzionati e se la gioca con Cyrus e altri di pari livello.
    Ho fatto diversi acquisti tramite quel sito e non ho avuto problemi, i tedeschi sono molto corretti.

    Altrimenti, sempre all’estero, un Arcam a65, un po’ più vecchio e meno potente, su ebay classico. È in Olanda, venduto con proposta di acquisto, e il proprietario accetta paypal.

    In alternativa puoi fare una ricerca dentro ebay, subito e audio graffiti, per vedre se ne saltano fuori altri.
    Ultima modifica di fedezappa; 15-02-2023 alle 21:59
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    45

    Al momento l'unico che mi convince è un Arcam a65 a 200 euro circa senza telecomando. Sarei tentato ma non so se avendo un 80w, i 40w dell'arcam siano pochi

    Volendo alzare legermente il tiro sui 400/450 cosa potrei cercare?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •