|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Cambio cambridge audio Cxa81
-
19-11-2022, 12:43 #1
Cambio cambridge audio Cxa81
Ciao Ragazzi buon sabato a tutti,
Avrei la possibilità di prendere una configurazione Pre+Finale Rotel (RB-1552 MKII+RC1572) dando indietro il Cambridge...e mettendoci circa 1000 euro di differenza....Che fareste voi? ne vale la pena?Amplificatore : Cambridge Audio CXA81 Giradischi : Technics SL-1500C Pre-phono :
Altoparlanti : JBL L100 Classic MkII Presa Multipla : OEHLBACH PowerSocket 908
Cavi di potenza : Primus Speaker Cavi di segnale : Primus Signal Cavi alimentazione : Primus Power
-
19-11-2022, 12:52 #2
Prima andrei ad ascoltarli… poi caso mai farei il deal…
Conoscendo i miei gusti suono dinamico, live ma ricco di bassi e sfumature…valuterei altroWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
20-11-2022, 10:24 #3
Anche per me valuterei l'ascolto o altro sono proprio agli estremi timbricamente parlando...soprattutto se devi pilotare delle casse da stand...
-
20-11-2022, 18:18 #4
i diffusori?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
20-11-2022, 18:47 #5
Sono in firma…
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
20-11-2022, 19:38 #6
Con quei diffusori l'attuale CA sembra ottimo, per non dire teoppo. Per curiosità, come mai l'idea del cambio? Vero che una configurazione pre + finale è una prelibatezza, ma da che parti? Ovviamente poi dovrai cambiare anche le casse, giusto? Altrimenti non ne vedo il beneficio, ti troveresti con un impianto non "bilanciato", IMHO
TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
20-11-2022, 19:44 #7
cambia i diffusori
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
20-11-2022, 20:19 #8
Esatto, il cambio ampli è un controsenso. A meno che i diffusori siano imprescindibili e il suono dell’integrato non piaccia.
Anche in questi casi, però, difficilmente una coppia di bookshelf di gamma medio-economica valorizzanerebbero il miglioramento passando a pre e finale separati.
Quindi, o si tiene tutto com’è, o si passa ad altro integrato, o si upgrada a partire dai diffusori.Ultima modifica di fedezappa; 20-11-2022 alle 20:21
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
21-11-2022, 14:06 #9
Ciao Ragazzi! Grazie a tutti x i consigli....nella mia lista di componenti da cambiare i diffusori sarebbero venuti dopo in effetti....mi piacerebbe molto cambiare le attuali monitor audio, con le nuove jbl 82 classic....dite che basterebbe anche l'attuale integrato??
Amplificatore : Cambridge Audio CXA81 Giradischi : Technics SL-1500C Pre-phono :
Altoparlanti : JBL L100 Classic MkII Presa Multipla : OEHLBACH PowerSocket 908
Cavi di potenza : Primus Speaker Cavi di segnale : Primus Signal Cavi alimentazione : Primus Power
-
21-11-2022, 16:55 #10
Prima cambierei i diffusori …poi a seconda del risultato l’amplificazione…
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.