• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Ho un ambiente d'ascolto piccolo

Iron Momo

New member
Ciao a tutti

sono da poco felice possessore di un Technics 1210 MK2 con testina Pickering XV-15/625E
al momento è poggiato su una libreria nell'attesa di capire a cosa collegarlo per ascoltarlo

vivo in un appartamento condominiale e la mia situazione prevede un locale 2,3m x 2,5m uso studio, entrando dalla porta scorrevole trovo una libreria a destra, un armadio vestiti a sinistra, in mezzo ho le finestre e una scrivania con PC e tanta musica liquida, al netto dei mobili ho spazio libero per 160cm x 170cm

In questo esiguo locale vorrei ascoltare LP e MP3, non penso mi serva tanta potenza, preferirei la qualita compatibilmente con un giusto budget e soprattutto poco ingombro, ecco perché pensavo a dei box piccoli con ottima resa sonora

Al mio scopo pero sono venuti in mente una marea di idee, pensieri e anche qualche incubo... da una parte mi piacerebbero delle care casse attive (con bluetooth) da eventualmente poter spostare nel appartamento in caso di necessità, dall'altra invece ci sono le casse passive che costano meno... e poi come le connetto al MK2 e al PC?

Ora arrivo ai dilemmi...

non ho ben capito se per sentire gli MP3 dal PC serva un DAC, non basta il collegamento bluetooth con le casse attive?
invece per connettere il 1210 alle casse attive, serve un pre-fono?
al mio scopo andrebbe bene un DacMagic o un NAD 3020/45 o MaiA DS2 o Argon SA1?

Per le casse attive pensavo alle seguenti
Dynaudio Xeo 10, PSB Alpha AM3, Monoprice Monolith MM-5R
oppure 2 in 1, all-in, trasportabilissime, tipo
Marshall Stanmore 3, Transpa.rent (https://transpa.rent/en/transparent-speaker), Piega Ace Center (https://piega.ch/products/ace-center-wireless), Morel Högtalare (https://www.crutchfield.com/S-YoG4f...2845&clickId=4002165456&&pjClickID=4002165456)

Poi mi sono capitate queste piccole e splendide Magnat Quantum Edelstein (https://www.i-fidelity.net/testberichte/hifi/magnat-quantum-edelstein/test.html) e non ci ho capito piu niente :wtf:

Scusate se sono stato troppo lungo, ho messo tanta carne sul fuoco, spero d ricevere buoni consigli e di mangiarmi presto tanta buona musica
 
Puoi fare in più modi:
1. pre phono+casse attive
2. casse attive con pre phono integrato (tipo KLIPSCH THE SIXES o R51 PM)
3. ampli con ingresso phono+casse passive (ma non so che ampli abbiano il bluetooth)
4. pre-phono+ampli+casse passive (ma non so che ampli abbiano il bluetooth)

Dipende da quanti oggetti vuoi in giro e quanto vuoi spendere.
 
Potresti anche trovare un pre linea con phono e dac incorporati se non ha il BT porti il cavo xlr alle casse attive....
 
1) budget massimo?
2) l'usato va bene?

comunque:
in genere i diffusori attivi hanno anche un DAC interno (sulla qualità non saprei). alcuni pure un pre phono
se lo spazio è poco potresti optare per una soluzione desktop, invece che bookshelf (qui una mia comparativa di tre diffusori)
Le Dynaudio hanno un DAC max 24/96, ma tu ascolti MP3, e 16/44 è il loro limite
Le PSB hanno un ingresso phono MM, e ingressi digitali (USB e ottico)
Le Monoprice non hanno un ingresso phono, ma hanno ingessi USB e ottico
 
Ciao a tutti

grazie per le vostre idee

vi confesso che ho trascorso notti intere a sognare ad occhi aperti e non è stato bello :uh:
in quello lasso d tempo ho potuto pensare bene a cosa voglio, ossia ascoltare subito la musica senza troppi pensieri

di conseguenza comprero
- un phono pre amp, il piccolino Rolls VP29, dal colore rosso acceso (anche qui ero combattuto con un valvolare)
- un cassone attivo, un Marshall Stanmore 3, che in caso d upgrade lo posso sempre utilizzare per altro, a cui posso collegare anche il PC via cavo o BT

qualche consiglio cavo per collegare il pre con il box attivo?
 
Top