Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 59
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    64

    Integrato stereo ANCHE per film...ne siamo sicuri?


    Ciao a tutti

    Sto cercando di progettarmi "un'impiantino" per migliorare il comparto audio della mia TV, quindi per la visione di film, ma anche per poter sfruttare per ascoltare musica nel tempo libero.

    Diciamo un 70% film (alla sera, quindi a volumi medio/bassi) e 30% musica.

    Visto che non ho interesse nel multicanale (non potendolo fare per motivi logistici e di spazio) mi ero orientato alla ricerca di un "integrato" stereo perchè da quanto ho capito, leggendo il parere di vari utenti, un buon impianto stereo è sempre meglio di un AV multicanale "castrato"...perchè puntando sulla qualità si può sentire quel "qualcosa" in più, anche dietro alle orecchie.

    Ma, approfondendo la ricerca online fra gruppi, community e forum di utenti competenti e preparati, non ne sono ancora così sicuro (nella mia piccola ignoranza da neofita)...

    Ho trovato tanti utenti ed esperienze che sostengono che per la TV è sempre meglio un buon integrato AV piuttosto che un "semplice" stereo e queste sono le principali motivazioni:

    - le principali sorgenti di streaming (netflix, D+, Prive Video, Sky) che utilizzo hanno codifiche da A/V in multicanale, questo significa che la TV deve fare il down-mix prima di uscire in ottico verso l'ampli e in genere la qualità, pur avendo il miglior integrato stereo del mondo, è decisamente più scarsa rispetto a quando viene fatto fare da un ampli AV utilizzato in stereo

    - un'ampli AV ha l'integrazione del sub in modo nativo, sfruttando la traccia LFE della sorgente (mentre uno stereo ricava semplicemente le basse frequenze dal segnale convertito in stereo)

    - perché la dinamica è completamente sbagliata, quindi si finisce per non sentire o avere confusione, avere il parlato poco chiaro e quando c'è musica sì ok quella si sente bene. Ma un film è fatto di effetti e parlato principalmente.


    Voi che dite? Pareri e consigli?
    Ultima modifica di xxfamousxx; 08-07-2022 alle 10:30

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Secondo me per iniziare devi capire bene quando dici 70/30 l'utilizzo tra HT e musica se questo intende quantita' di utilizzo o importanza. Cioe' lo utilizzi meno per la musica ma non accetteresti compromessi, quindi da privilegiare l'aspetto musicale oppure come viene viene?
    se cmq la parte piu' importante rimane la visione cinema dovresti andare con un multicanale perche' ti da' una resa migliore in 2.0, 2.1, 3.1 ecc Nell'ultima configurazione potresti anche usare gli effetti "virtual" cheti "proiettano" effetti come se ci fossero le casse dietro (mica pe davvero eee, intendiamoci
    Visto che il multicanale lo dovresti utilizzare per la musica anche dovrebbe essere di buona qualita'
    Quindi qui e' arrivato il momento di parlare di budget. Spara la cifra che vediamo cosa si puo' fare.
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da Yamaha79 Visualizza messaggio
    Secondo me per iniziare devi capire bene quando dici 70/30 l'utilizzo tra HT e musica se questo intende quantita' di utilizzo o importanza. Cioe' lo utilizzi meno per la musica ma non accetteresti compromessi, quindi da privilegiare l'aspetto musicale oppure come viene viene?
    se cmq la parte piu' importante rimane la visione cinema dovresti andare ..........[CUT]
    Ciao, grazie per la risposta.
    Con 70 e 30 lo intendo come "quantità"...cioè lo utilizzerei più spesso per la TV che per ascoltare la musica, ma quelle volte che ascolto la musica vorrei sentirla bene (o comunque degnamente)...diciamo che vorrei un bel compromesso fra entrambe le cose...

    Budget, diciamo fra 600/700 ma deve valerne la pena, altrimenti preferisco spendere anche meno...

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se acquisti un Sinto AV e ci colleghi due frontali e un SUB avrai un risultato mediocre per i film ed uno sufficiente per la musica.
    Se l'intenzione è quella di aggiungere un centrale allora il discorso potrebbe avere senso, altrimenti no.
    Ma hai pensato ad investire in una sound bar di qualità? ho recentemente ascoltato una della DENON che mi ha lasciato sinceramente stupito, certo i costi non sono popolari ma bisogna capire se si mira al risultato...oppure al risparmio.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.297
    ellebiser che consiglia una soundbar... come cambiano i tempi
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Se acquisti un Sinto AV e ci colleghi due frontali e un SUB avrai un risultato mediocre per i film ed uno sufficiente per la musica.
    Se l'intenzione è quella di aggiungere un centrale allora il discorso potrebbe avere senso, altrimenti no.
    Ma hai pensato ad investire in una sound bar di qualità? ho recentemente ascoltato una della DENON che mi ha l..........[CUT]
    Il centrale potrebbe essere un'opzione ma, sinceramente, se posso evitarlo preferisco...sempre nella speranza di non "degradare" eccessivamente il parlato non mettendolo.

    La soundbar era una delle prime cose che ho valutato, prima di addentrarmi ed informarmi in questo ambito...ma poi mi è stata sconsigliata praticamente da tutti...senza poi considerare il fatto che per avere un prodotto di un certo livello vado a spendere quasi quanto un'impianto "costruito"

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da mitsuagi Visualizza messaggio
    ellebiser che consiglia una soundbar... come cambiano i tempi
    E' un caso limite, ma da inserire un basico hifi o peggio un Sinto AV con 2 diffusori meglio una buona soundbar con Sub.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.366
    Citazione Originariamente scritto da xxfamousxx Visualizza messaggio
    Diciamo un 70% film ..
    la TV deve fare il down-mix prima di uscire in ottico
    sono due cose non vanno d'accordo , devi andare minimo su un AV con supporto HDMI-ARC.
    Non si tratta di qualità ma di comodità , devi usare due telecomandi per la gestione del volume... una cosa scomodissima.

    Se vuoi un consiglio cerca un AV yamaha aventage, magari usato con HDMI 1.4/2.0, ha il migliore rapport qualità con film/musica.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.258
    il centrale è l'ultima cosa che valuterei. Ho visto sale notevoli senza centrale anche progettate niente meno che Giampiero Majandi.
    Non a caso sono 60 anni che gli audiofili ci ammorbano con le loro sofisticate percezioni micrometriche e tutto questo... solo con due diffusori.

    Ho sentito tracce con solo due canali dove i suoni riuscivano realmente ad uscire dal fronte stereo.
    Ho ascoltato per lungo tempo con uno Yamaha av (dsp a5) e due BW 602s3, l'effetto era notevole, piazzate a mezzo metro dallo schermo per allargare il fronte stereo. Se poi c'è un sub tanto meglio.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    758
    A mio modesto parere nei film un centrale fa una differenza sostanziale. Quindi nel tuo caso punterei ad un sinto av, magari di seconda mano.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da xxfamousxx Visualizza messaggio
    ...utenti ed esperienze che sostengono che per la TV è sempre meglio un buon integrato AV piuttosto che un "semplice" stereo...
    Devi focalizzare due punti:

    >>di che livello qualitativo stiamo parlando, cioè, poiché nessuno ti regala niente, di che livello di spesa "riferito al nuovo" (L' alternativa "usato" consegue)
    >>di quanto sei "audiofilo" cioè un "duro e puro" contrario a qualsiasi compromesso nell' ascolto musicale


    Se hai da spendere assai e non sei un audiofilo incallito un sinto AV di fascia medio-superiore andrà oltre le tue aspettative, non solo se parliamo di marchi "non giapponesi" come Anthem ecc ma anche di un semplice Denon avc-x4700h - personalmente mi accontenterei anche del fratello minore, il 3700H. Ma parliamo di un impianto che con 2 casse e sub, nuovo, viaggia sui 2.500 - 3000 euro.

    Sul versante opposto, aspirazione ad una qualità musicale assoluta (tutta da guadagnarsela specie si si vuol spendere poco) e budget contenuto, un ampli stereo con un DAC (anche esterno) ed una coppia di casse a torre (o comunque full range, insomma che suonano bene anche senza sub) potrebbe risolvere tutto, scegliendo pezzo per pezzo, anche usato, con il sostegno della comunità del forum.

    In mezzo c'é di tutto, soundbar comprese, ma qualsiasi scelta va vista come un problema "vicolato", se non espliciti i paletti, i confini non superabili si rischia di parlare di tutto e del contrario di tutto.
    Ultima modifica di pace830sky; 08-07-2022 alle 15:04
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    non è una scelta facile io ascolto entrambe le combinazioni in soggiorno un impianto che rientra nel tuo budget e in saletta un 5.1.2 io ho sempre dato preferenza alla musica a tanto che anche il per il multicanale il budget disponibile ha privilegiato l'ascolto musicale.

    Il pensiero che ho sempre fatto se sento bene la musica la spada di obi one kenobi "rumureggerà" altrettanto bene

    Tutti giorni sento il 2 canali guardando serie sulle varie piattaforme e tutto e chiaro e ben intellegibile , nel fine settimana mi guardo uno o 2 film e l'audio multicanale è un altra emozione.

    Con il tuo budget non penso tu possa ambire a soluzioni soundbar serie ( vanno sentite perché potrebbero sorprendere) , con qualche ascolto preventivo invece puoi accedere a una soluzione integrato più 2 diffusori guadando anche l'usato che potrebbero darti delle soddisfazioni in ambito musicale e comportarsi egregiamente con i video.

    Se ne hai la possibilità trova un negozio dove puoi confrontare le 3 soluzioni cosi da farti la tua idea personale.

    Io sto addirittura considerando un prodotto come il Ruark R3 per rendere minimale l’istallazione in soggiorno , non l'ho mai sentito e non so dirti se vale soldi che costa.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 08-07-2022 alle 16:27

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    sono due cose non vanno d'accordo , devi andare minimo su un AV con supporto HDMI-ARC.
    Non si tratta di qualità ma di comodità , devi usare due telecomandi per la gestione del volume... una cosa scomodissima.

    Se vuoi un consiglio cerca un AV yamaha aventage, magari usato con HDMI 1.4/2.0, ha il migliore rapport qualità con film/musica.
    Yamaha Aventage ok, ma quale modello? Ho visto che ne sistono un'infinità



    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    il centrale è l'ultima cosa che valuterei. Ho visto sale notevoli senza centrale anche progettate niente meno che Giampiero Majandi.
    Non a caso sono 60 anni che gli audiofili ci ammorbano con le loro sofisticate percezioni micrometriche e tutto questo... solo con due diffusori.

    Ho sentito tracce con solo due canali dove i suoni riuscivano realmen..........[CUT]
    Ok, tu però ti riferisci a tracce musicali? O film?

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Devi focalizzare due punti:

    >>di che livello qualitativo stiamo parlando, cioè, poiché nessuno ti regala niente, di che livello di spesa "riferito al nuovo" (L' alternativa "usato" consegue)
    >>di quanto sei "audiofilo" cioè un "duro e puro" contrario a qualsiasi compromesso nell' ascolto musicale..........[CUT]
    Ciao

    Non mi ritengo un'audiofilo, proprio per niente...ma mi piace la musica e la qualità mi capita di percepirla (sempre non a livelli da audiofilo)...

    Purtroppo anche il budget è quello che è, ho aperto un'altra discussione con una serie di ampli stereo che ho adocchiato, diciamo che il budget è quello

    Grazie!

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    64

    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    non è una scelta facile io ascolto entrambe le combinazioni in soggiorno un impianto che rientra nel tuo budget e in saletta un 5.1.2 io ho sempre dato preferenza alla musica a tanto che anche il per il multicanale il budget disponibile ha privilegiato l'ascolto musicale.

    Il pensiero che ho sempre fatto se sento bene la musica la spada di obi one ..........[CUT]
    Quindi mi confermi che anche se solo in stereo e senza il centrale, se le componenti hanno una degna qualità non c'è problema con il parlato "basso o impastato"?

    Il pensiero della spada di obi-one non ha una piega ed è una cosa che ho sempre pensato anche io

    Riguardo il mio budget, ho aperto un'altro post con una serie di ampli stereo che ho adocchiato, diciamo che il budget/livello è quello


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •