|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Bi-Wiring si o no ?
-
09-05-2022, 09:51 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2022
- Messaggi
- 25
Bi-Wiring si o no ?
Signori miei, da inesperto ho chiesto a tanti e ognunon mi dice la sua e non ci ho capito niente.
Ho delle Klipsch a torre con bi-wiring.
Attualmente ho solo un paio di cavi (4 mm) che ho inserito nell'ingresso superiore.
Il mio ampli ha la doppia uscita per casse A e B.
Cosa devo fare ? Voi mi direte, compra i cavi e prova. Ok, ma siccome costano, prima di fare questa spesa volevo essere sicuro di non buttare i soldi. Ho deciso comunque di farlo, però prima di prenderli vi chiedo:
Prima domanda:
Siccome qualcuno mi ha detto che conviene prendere dei cavi migliori per gli innesti in alto (medio-alti), ascolto questo suggerimento e quindi prendo dei cavi magari di diametro 6mm (sempre di ottima qualità) e per i bassi lascio i cavi che ho già di 4mm oppure è preferibile prendere i cavi uguali ?
Seconda domanda:
I cavi del bi-wiring li faccio uscire tutti dalla stessa uscita ampli (utilizzando solo le 4 uscite A) oppure utilizzo la doppia uscita out A e B ?
Grazie
Salvatore
-
09-05-2022, 11:45 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.257
Tutto irrilevante. Solita fuffa da ascoltoni che non fanno mai la prova alla cieca. Poi chi vende i cavi ha ben vantaggio ad alimentare queste teorie.
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
09-05-2022, 12:28 #3
-
09-05-2022, 12:33 #4
Mia idea : No
Secondo me avrebbe più senso il Bi-amping ma comunque non lo farei , personalmente sono piu attirato da soluzioni attive in bi amplificazione con crossover attivi ma costi irraggiungibili.
La prova, se vuoi, la puoi fare con un buon cavo da anche 2.5 mm che trovi online a prezzo modico e poi decidi come proseguire.
ciao
Luca
-
09-05-2022, 12:36 #5
Provato anche io anni fa il bi-wiring e sono della stessa opinione, non cambia una mazza
La mia sala Cinema: Entra
-
09-05-2022, 13:59 #6
I vantaggi teorici di un biwiring (o single biwiring) sono del tutto irrilevanti a livello di ascolto. Argomento già ampiamente dibattuto su questo ed altri forum.
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.