|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Help mePuccini Anniversary vs Moon 340 ix
-
27-02-2022, 17:57 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Help mePuccini Anniversary vs Moon 340 ix
Buonasera a tutti, mannaggia a questa maledetta scimmia che gira per casa ma si, mi sta molestando di brutto. Vengo al dunque. Ho trovato in rete un Moon 340 ix usato ad un prezzo interessante e quindi premesso che non so cosa possa valere il mio AA Puccini Anniversary e fermo restando che dovrebbe assolutamente essere un cambio molto poco oneroso per farmi scegliere, vorrei provare a chiarirmi i dubbi.
Quindi qualcuno ha sentito il 340 ix? Se si mi sapreste dare un parere confrontato al Puccini? L'unica cosa che cerco in più è la grinta, la dinamica, chiamiamola pure va verve che al puccini un pochetto manca. Io ho sentito tutti i modelli superiori di Moon tipo il 600i, il pre e finale. Ma il 240 e 340 mai. Ci piloterei le mie ProAc studio 100sm. Grazie a chiunque saprá darmi qualche parere
-
27-02-2022, 19:13 #2
Intanto complimenti per i diffusori, da quanto si dice un riferimento in quella fascia di prezzo.
Non ho mai ascoltato i Moon ma con ProAc (avevo delle tablette 2000, molto simili alle vecchie studio 100) andava molto bene un Naim, la grinta c’era proprio tutta senza alcun effetto collaterale (es. fatica di ascolto).
In alternativa, sempre con tanta grinta e senso del ritmo, vedrei bene Densen (sia integrati che pre/finali) ed Exposure (ma direi solo pre e finale oppure integrati ma vecchi, quelli progettati da Farlowe, sui modelli recenti di integrati si legge meno bene).
In tutti i casi avresti sempre gran controllo e bassi “scolpiti” (con i xxiii e xxviii ci pilotavo dei Tannoy 15”, te lo posso garantire).Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
28-02-2022, 06:17 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Grazie per la risposta. Dunque exposure lo escludo perchè è stato un'ascolto abbinato al puccini quando l'ho acquistato e si, ha una bella corrente ma con le proac il basso diventa parecchio lungo ed il tutto risultava piuttosto cupo. Per Naim dovrei sentirlo ma in questo caso è proprio il Moon la questione perchè è un'ampli che mi ha sempre stuzzicato per il suo modo di suonare ma è anche vero che ho sempre e solo sentito i modelli superiori al 340. Ecco perchè mi è salita la scimmia. anche perchè di soldi da spendere non ce ne sono molti e quindi la fa da padrone la differenza da sborsare in ogni caso.
-
28-02-2022, 12:39 #4
Non so che Exposure hai ascoltato ma quelli della serie classic, gli ultimi di John Farlowe, non suonano così.
In ogni caso le alternative ci sono. Se hai ristretto a Moon e Naim, ti consiglio di non sottovalutare Densen, potresti commettere un grosso errore.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
28-02-2022, 12:53 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Era il 3010s2. Nuovo nuovo ed andava a sostituire il mio vecchio Cambridge Azur 851a. Ma è risaputo che Exposure ha un suono molto caldo, non brutto eh, ma bello rotondo e con ProAc cozza un pochetto. no in realtà è più una cosa mirata al solo Moon, perché.. boh non so perché, sai quando hai una cosa che ti resta in testa? Se non l'avessi visto per caso e giuro, per caso non mi sarebbe venuta sta scimmietta. Quando ho preso usate le mie Sonus Faber liuto tower, il vecchio proprietario le pilotava appunto con il moon 600i ed è stato amore! Però ecco il 600 è una cosa, 125w su 8ohm, 2 toroidali enormi, dual mono ecc ecc il 340 ha un toroidale solo e 100w rms. non lo conosco proprio e quindi titubo. Comunque ho mandato una mail al negozio, vediamo cosa risponde
-
28-02-2022, 21:42 #6
Scusa se metto “i puntini sulle i”, solo per fare una precisazione.
Ribadisco che mi riferisco al xxiii e xxviii (ho avuto modo di “incrociarli” con varie elettroniche) e non al 3010. Se intendi caldo e rotondo rispetto ad elettroniche “fredde”, specialmente a ss (es, Rotel, Nad s300) allora ok sono d’accordo.
Se invece intendi così in senso assoluto, non sono d’accordo. In particolare se allarghiamo a certi valvolari o anche ampli a ss vecchio stile, in una scala da 1 a 10, quegli Exposure si piazzano a 6-7 dove 1 è “suono freddo” e 10 è “suono caldo”.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
01-03-2022, 06:26 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Allora premesso che ho potuto sempre ascoltare solo i 2010 e 3010 come Exposure, ma chi li ha avuti mi ha confermato che il timbro in linea di massima è quello, Cioè l'imprinting che Exposure da ai suoi prodotti. Abbinati a ProAc insomma era un po' "troppo" (parlo sempre del 3010) Audioanalogue creava e crea qualcosa di più preciso dettagliato ma allo stesso tempo con certi tipi di musica risulta un po' troppo educato. Qui non è questione di ampli mal suonante perché sarei un folle a dire che Exposure suona male! ma proprio di sinergia. Proac per quanto sia un diffusore fantastico ha comunque un basso molto accentuato e morbido, abbinato ad un ampli con la stessa caratteristica non è il massimo. Avessi delle Dynaudio forse sarebbe il top.
-
03-03-2022, 22:58 #8
guarda la mia firma
Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
04-03-2022, 05:10 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Alla fine sfumato "l'affare"... Affare solo per il negoziante, valutandomi 1500/1600€ il Puccini (assolutamente troppo poco) la differenza da mettere era tanta, troppa a parer mio. Dicendomi anche "eh ma Audio Analogue non puoi paragonarlo a Moon" guardacaso quando vendi è tutto di bassa lega e quando compri tutto top. Aspetterò altre occasioni e tempi migliori.
-
04-03-2022, 19:38 #10
Ma un Primare i30 o i32 al posto del Puccini ti farebbe schifo?
Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
04-03-2022, 21:29 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 141
83w x 2 a 8ohm
159w x 2 a 4ohm
288w x 2 a 2ohm
e manca grinta e dinamica?
a me sembra strano...
-
04-03-2022, 21:52 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
I numeri dicono tutto e niente, quel coso pilota anche i sassi e me ne rendo ben conto, è però il modo in cui pilota. Mi manca un po' di impatto.. a parole è difficile da spiegare ma è la "botta" del basso che mi manca. E non sono i diffusori il problema perché li ho sentiti con un Gryphon diablo 300 e beh ha un'altro timbro. Magari la stanza? Ma va beh dovrei fare altri test.
@uncletoma non saprei, in realtà il mio cruccio è il moon 600i v2 oppure il Maestro Anniversary che mi hanno detto espressamente suonare completamente diverso (purtroppo mai potuto sentire bene) quindi non ho considerato altro. Il 340 ix era fuori ad un prezzo che, se mi avessero ritirato a prezzo di mercato il mio, poteva essere abbordabile e quindi mi sono detto che anche se non era il 600i poteva essere comunque una scelta azzeccata.Ultima modifica di angelone; 05-03-2022 alle 07:38 Motivo: Rimosso quote superiore alle 4 righe
-
04-03-2022, 23:19 #13
Concordo, corrente erogata e punch in gamma mediobassa non sono necessariamente correlati. Il secondo dipende dal progetto che si vuole ottenere. Oltre alla schema, possono influire parecchio, ad esempio, il damping factor e la controreazione. Precise scelte circuitali identificano la “filosofia sonora” di un brand.
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
04-03-2022, 23:45 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 141
Beh, magari non si abbina bene alle ProAc, non so se sono diffusori facili da pilotare, "leggeri"...
magari renderebbe meglio con diffusori più "duri", Dynaudio, Seas, Elac...Ultima modifica di Darios8; 05-03-2022 alle 00:22