Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Arcam SA10 - Come va?

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369

    Arcam SA10 - Come va?


    Chi mi dice qualcosa su questo Arcam SA10?

    Poche recensioni in rete, e soprattutto se ne parla poco sembra l'abbiano comprato in pochi?

    Rispetto al suo predecessore FMJ A19?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369
    Ti ringrazio, ma intendevo "dalle nostre parti" 😁

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369
    E soprattutto opinioni di chi ce l'ha e lo usa tutti i giorni.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369
    Ho aperto un link a caso
    https://forums.whathifi.com/threads/....120897/page-2
    Dicono che nessuno ne parla o lo possiede

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Su questo punto di vista è possibile, da quello (poco, l'argomento ampli non mi interessa) che ho letto io è un buon ampli
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    Ho ascoltato il fratello maggiore SA20 e nell’insieme mi è piaciuto. Posso dirti per quanto mi riguarda che in quella fascia di prezzo si trovano molte soluzioni, alcune con maggiore potenza altre con più appeal per cui il “piccolo” di casa ARCAM non trova uno spazio sufficiente. Credo che se si posizionasse un po’ più in basso come prezzo troverebbe sicuramente degli estimatori.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369
    Quindi secondo voi non vale quanto costa?
    Il suo predecessore A19 era considerato un best buy.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    Quando sei nello stesso segmento di AUDIOLAB 6000a, CAMBRIDGE AUDIO CXA61, ROTEL A 12…. Diventa dura e magari quei cento euro in più fanno la differenza.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322

    è un ottimo ampli, migliorato rispetto all'A19
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •