|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Consiglio Upgrade
-
19-12-2021, 10:09 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 4
Consiglio Upgrade
Buongiorno,
possiedo un amplificatore yamaha ax-380 con casse infinity e anche un technics SU-Z11 che fa suonare delle technics sb-f1.
Volevo passare ad un amplificatore dal sound inglese come il Qed A230 o A240 oppure un cyrus one o un audiolab 8000a.
Ne vale la pena considerando che utilizzo soprattutto l'entrata phono? eventualmente che casse potrei abbinare?
Grazie mille.
-
19-12-2021, 11:33 #2
Caspita SU-Z11 il mio primo amplificatore serio dopo l’esperienza rossini HIFI (
), ma anche rivenduto piuttosto velocemente per la mia filosofa , l’acquisto successivo lo sto ascoltando mentre scrivo , ormai ha più di 30 anni.
Trovo difficile darti un suggerimento perché non si capisce cosa vorresti fare , se sostituire tutto o solo l'amplificatore io lascerei stare la parte Technics , lato Infinity dipende dal modello e se ti piace il suono decidere se sostituirle o meno , gli impianti moderni seguono filosofie diverse e li dovresti ascoltare.
Io non sono pro vintage ma si per l'usato , se vuoi stare sul suono inglese prova a cercare un negozio dove sentire Rega sia l'amplificatore che i suoi diffusori.
Qualora non gli avresti già letti ti lascio 2 link per un soluzione a basso costo ma valida soprattutto se puoi posizionare i diffusori vicino alla parete. ( leggi qui e qui )
Ciao
LucaUltima modifica di llac; 19-12-2021 alle 11:34
-
19-12-2021, 11:50 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 4
Grazie mille! mi leggerò le recensioni. In realtà l'amplificatore technics e le casse technics arrivano da un acquisto che ho recentemente fatto assieme ad un giradischi technics. Ora appunto mi chiedevo quale dei due amplificatori tenere o magari rivendendo il tutto prenderne un terzo da abbinare al giradischi. Mi piaceva molto la semplicità del qed ma non l'ho mai sentito suonare.
-
19-12-2021, 21:57 #4
Nell’indecisione delle varie opzioni, se hai voglia di provare un ampli inglese tanto x provare, ti consiglio di andare sull’usato, è la scelta economicamente meno rischiosa.
Naim probabilmente è il marchio che tiene meglio il valore nell’usato, ma tende a costare di più.
Altri come Exposure, Cyrus e Arcam, seppur altrettanto validi, sono relativamente ricercati e, a partita di potenza, costano di conseguenza meno. Stesso discorso per nomi che conosco meno come Rega, Audiolab, Musical Fidelity.
La mia preferenza, tra gli ampli extra-UK, va al Densen b100, equilibrato e bensuonante come i migliori integrati inglesi, se non di più. Inoltre per me è esteticamente stupendo, ma purtroppo manca quasi sempre di telecomando.Ultima modifica di fedezappa; 19-12-2021 alle 22:01
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
20-12-2021, 10:27 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 4
Ad un certo punto dici "io lascerei stare la parte Technics" perché suona bene così o perché è irrecuperabile?
Le infinity non le ho qui con me devo andare a prenderle nella ex casa e vedere se suonano meglio del technics ma credo proprio di sì.
-
20-12-2021, 10:28 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 4