• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

JBL 4312E

Nineeye

New member
Ciao volevo sapere se qualcuno di voi le ha ascoltate o se avete della recensioni visto che io in rete non riesco a trovare niente, grazie.
 
Ci sono diversi video su Y.T. purtroppo non si tratta di recensioni ma di "ascolti" da cui ovviamente è impossibile evincere la qualità.

Avendo avuto molti anni fa le "antenate" 4311 control monitor (vintage originali), ho provato ad ascoltarli (con IFI Zen DAC e cuffia AKG) e confesso che, forse per uno scherzo della memoria, ho riconosciuto quel modo di suonare, forse con una leggera enfasi sulla gamma media (potrebbe dipendere dal microfono di registrazione o della relativa impostazione sulla cassa che io tenevo al minimo).

Tenuto conto del fatto che la tecnologia degli altoparlanti è completamente diversa (vedi foglio specifiche qui ) ammetto che se l'obiettivo era riproporre quella timbrica sembra che ci siano riusciti.

La domanda è se si ritenga desiderabile o meno quel tipo di sonorità che si sposa molto bene con il rock anni '70, non so quanto con il resto; io stesso per l'ascolto della classica (all' epoca non ascoltavo jazz) alternavo una seconda coppia di casse.

Personalmente nutro il pregiudizio che l'operazione commerciale abbia come target i nostalgici di quegli anni, magari chi li ha vissuti ma che allora era troppo giovane o squattrinato e quelle casse le poteva solo sognare.
 
Ultima modifica:
Nasce come versione Monitor da Studio che ricalca il tipico sound della casa, con bassi rotondi e ben presenti ma a dispetto delle più apprezzate L100 e 4311 è stata prodotta in diverse versioni l’ultima se non ricordo male la SE.
Un diffusore che può regalare emozioni, non adatto a musica classica, ma per rock, pop, folk e jazz dice ancora oggi la sua se pilotato da un ampli robusto.
 
Ascolto esclusivamente metal, il suono jbl mi piace avendo ora le arena 180 accoppiate a un sub magnat ma vorrei più dettaglio e una chitarra ben separata dagli altri strumenti con basso bello secco e punchy, secondo voi potrebbero essere la mia scelta definitiva?
 
Se vuoi fare un bel salto nella direzione che hai indicato, ti consiglio di valutare le JBL studio 590, lo so sono difficili da trovare ma hanno quel suono che cerchi.
 
... basso bello secco e punchy, ...

Credo che nella ricerca della soluzione dovresti ragionare (1) sulla risposta ambientale (2) sui limiti del sub attuale (che modello è?)

Se l'ambiente di ascolto è grande, anche se le 4312hanno un woofer da 12", la stanza potrebbe "asciugare" la gamma sub che non potrebbe essere sostenuta adeguatamente in mancanza di un amplificatore dedicato, né riesco ad immaginare le 4312 sostenute da un sub (!).

Se l'ambiente d' ascolto è piccolo potrebbero esserci dei fastidiosi "rinforzi" ambientali difficili da controllare con casse "full range" che invece con un sub dedicato si potrebbero controllare con un DSP (per fare questo io ho il Dspeaker).

C'é poi la questione della gamma media: su casse di quel genere anche se i Led Zeppelin suonano benissimo, non vorrei che il metal dei decenni successivi risultasse frastornante (o forse sono io che lo ritengo tale a prescindere?).
 
Ascolto Metal dall'80 in poi, i LZ manco li considero... per cui si frastornante per la maggior parte della gente. Vorrei un suono ben dettagliato ma non so come spiegarmi, direi esplosivo... con gli stop n' go enfatizzati e la chitarra ben in evidenza.
 
Appunto la parte medio alti deve essere bene in evidenza, i bassi sotto i 60 Hz li gestisci con il SUB eventualmente.
Se hai pazienza ogni tanto ne spunta una coppia … le 4312E sono più rotonde delle Arena ma a mio avviso non con una gamma media bene in evidenza…come desideri
 
Ellebiser hai capito perfettamente cosa cerco! No seguo costantemente il forum per cui se puoi farmelo sapere quando ci sono :ave:
Altri marchi hanno diffusori con caratteristiche simili?
 
Le CV le ho avute e le ho restituite dopo una settimana, le Transpuls invece sono andato ad ascoltarle e non mi sono piaciute, troppo asciutte
 
Qualcosa lasciano sul campo ma comunque sono sempre due ottimi diffusori, che scendono fino a 40 Hz. Dato il tuo utilizzo con il Subwoofer direi che sono un bel passo avanti rispetto alle tue attuali. Non ho capito con che ampli le vorresti pilotare…
 
Top